
MARCO SACCO AL VERBANO
Dinner Fundraising per Hospes
Venerdì 21 ottobre 2022
Vi diamo il Benvenuto su questa pagina per potervi riservare la miglior accoglienza possibile all'evento in programma
La nostra Segreteria Organizzativa rimane a completa disposizione in questa occasione: booking@associazionehospes.it, 0323.31545
Tariffe e pagamento
Si tratta di fundraising al fine di permettere ad HOSPES di continuare la propria meritevole opera.
La quota di partecipazione è di €75,00
Abbiamo riservato ai Soci Junior una quota speciale di €45,00
Tramite bonifico bancario, codice IBAN
IT 47 G 02008 10100 000005317473,
causale: "Nome, Cognome + Cena Marco Sacco al Verbano"
La tariffa comprende: Dinner dell’Amicizia, trasporto motoscafo privato per e da Isola Pescatori, visita guidata al “Piccolo Museo della Pesca”
Orari ed informazioni
18.30 - 19.00
-
Imbarco presso Lido di Stresa Carciano con motoscafi privati
-
Visita guidata al Piccolo Museo della Pesca e tour dell'Isola
19.30 a seguire
-
Aperitivo nel giardino del Verbano
-
Dinner dell'Amicizia nella sala ristorante de "Il Verbano": un luogo incantato, ricco di storia e di bellezza autentica: una vera e propria icona d'altri tempi ... Il servizio sarà svolto con la partecipazione attiva di Soci Hospes Junior: quando esperienza e tradizione incontrano la volontà, l'impegno e giovane intraprendenza nascono i professionisti del futuro
23.30 - 24.00
-
Rientro dall'Isola dei Pescatori al Lido di Stresa Carciano con motoscafi privati. Ci vediamo domani mattina!
Il Verbano

Da Il Verbano viviamo a pieno l’Isola e siamo testimoni dello scorrere lento e sospeso del tempo, viviamo qui l’intera giornata.
Dalle primissime ore dell’alba, dalla colazione al pranzo servito nel fresco giardino, o nella saletta interna che si affaccia su una vista spettacolare.
Ecco poi l’aperitivo, quando va in scena lo spettacolo del tramonto e il lago si tinge di rosso. Ma la vera magia arriva con la sera, quando l’Isola si è svuotata dai turisti e sono rimaste poche persone: l’atmosfera della cena si fa intima ed esclusiva e gli ospiti sono incantati dal riflesso della luna nello specchio d’acqua del lago.
Ad accompagnare questa esperienza troverete i sapori più tipici del nostro territorio, da gustare nella semplicità delle ricette tradizionali o nelle reinterpretazioni ricercate e contemporanee della cucina dello Chef Marco Sacco.
Sedersi a tavola sarà come sfogliare un libro da cui ripescare, pagina dopo pagina, piatto dopo piatto, i saperi e i sapori custoditi fra le sponde del lago.
Chef Marco Sacco
Del Piccolo Lago di Mergozzo

Uno dei riferimenti della grande cucina italiana d'autore che interpreta con intelligenza e rispetto le grandi materie prime del territorio che diventano elemento fondamentale da rielaborare e trasformare.

L'Isola dei Pescatori
La caratteristica Isola Pescatori (dal nome della peculiare attività dei suoi abitanti), ha un fascino particolare rimasto immutato nei secoli e dovuto alla semplicità ed al candore rustico delle sue abitazioni e delle piccole vie fiorite. Meravigliosa la visita dell'isola e l'opportunità di gustare il delizioso pesce di lago in uno dei tipici e rinomati ristoranti dai quali si gode l'incantevole vista della costa.

Come raggiungere il Lido di Stresa Carciano: