
Vi diamo il Benvenuto su questa pagina per potervi riservare la miglior accoglienza possibile negli eventi in programma
Qui di seguito trovate tutte le informazioni e la possibilità di confermare la vostra partecipazione in pochi semplici passaggi.
La nostra Segreteria Organizzativa rimane a completa disposizione per questa occasione: booking@associazionehospes.it, 0323.31545


Torna l'appuntamento del Venerdì pomeriggio "Lezioni di Ospitalità" targato HOSPES - La Scuola di Stresa.
Ospite d'eccezione lo Chef stellato Alfonso Iaccarino, Socio HOSPES, allievo di ieri dell'Istituto "Erminio Maggia", icona mondiale della Cucina Italiana.
Durante l'incontro lo Chef racconterà il suo percorso professionale, condividendo suggerimenti e dando una lettura sull'attualità del settore.
L'appuntamento è alle ore 15.00 presso il Grand Hotel des Iles Borromées & SPA.

In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, abbiamo organizzato dalle ore 18.00 una visita guidata alla Villa Ducale di Stresa, luogo di particolare interesse culturale e sede di numerosi incontri tra Alessandro Manzoni e Antonio Rosmini.
La Villa Ducale è la più antica villa di Stresa. Situata sul lungolago fu costruita dalla famiglia Bolongaro intorno al 1770. Dal 1850 al 1855 divenne dimora dell’abate e filosofo Antonio Rosmini, considerato il maggior pensatore italiano dell’800, presso la quale furono ospitate le maggiori personalità del Risorgimento italiano. Famosi, in particolare, i colloqui e i dialoghi filosofici tra Manzoni e Rosmini.
Nel 1857 la Villa fu residenza di Elisabetta di Sassonia, Duchessa di Genova (da qui il nome di Villa Ducale), la cui figlia Margherita, andata in sposa a Umberto I di Savoia, divenne regina d’Italia.
Dal 1966 la Villa è sede del Centro Internazionale di Studi Rosminiani.

Quest'anno la Cena Fundraising per HOSPES vale tre volte: la bellezza di ritrovarsi, sostenere l'opera di HOSPES e celebrare il Merito dei nostri Talenti. Durante la cena verranno annunciati i nomi dei vincitori delle nostre Borse di Studio e verranno premiati i Soci Junior che hanno ottenuto la miglior valutazione al termine dell'anno scolastico 2022/2023.
Carmine Lamorte presenterà un cocktail creato appositamente per l'occasione, in collaborazione con Alpha Spirits.
L'appuntamento è alle ore 19.15 all'Hotel La Palma.
Non è più possibile effettuare prenotazioni per questo evento in quanto i posti disponibili sono esauriti!


L'appuntamento più importante dell'Anno Sociale.
Tutti i Soci sono invitati a partecipare, dibattere e dialogare sull'operato dell'Associazione e dei suoi organi amministrativi e collegiali, a riguardo di traguardi raggiunti e nuove prospettive.
L'appuntamento è alle ore 10.00 presso al sala conferenze dell'Hotel La Palma.
Ingresso e partecipazione riservata ai Soci e agli Ospiti previo invito.

Ghemme che passione!
Degustazione di vino Ghemme DOCG appartenente a tre rinomate cantine: Rovellotti Viticoltori in Ghemme, La Piemontina e Vigneti Valle Roncati. Il laboratorio sarà guidato da professionisti.
Laboratorio aperto a massimo 30 partecipanti.
L'appuntamento è alle ore 15.00 presso l'Hotel La Palma.
Non è più possibile effettuare prenotazioni per questo evento in quanto i posti disponibili sono esauriti!

HOSPES ricorda i Maestri e gli Amici che ci hanno lasciato Sabato 11 novembre con una Santa Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Ambrogio e Theodulo in Stresa alle ore 18.00.
L'edificio, con pianta a croce greca e facciata neoclassica ornata da due sculture di angeli musicanti, venne eretto nel 1790 su progetto dell'abate Giuseppe Zanoia da Omegna. All'interno si trovano tre altari: quello di sinistra è ornato da un prezioso dipinto del Morazzone raffigurante il Crocifisso e i Santi Carlo, Francesco e Antonio; quello principale, nel centro, è contornato da tele del Seicento lombardo dedicate a Sant'Ambrogio e infine l'altare di destra custodisce le spoglie mortali di San Vitaliano, il piccolo martire che nel 260, alla tenera età di dieci mesi e ventotto giorni, venne strappato alla sua famiglia dalla ferocia anticristiana dei Romani. Nel 1833 il suo corpicino fu estratto dalle catacombe e papa Gregorio XVI accolse il desiderio di Anna Maria Bolongaro di trasferirlo da Roma alla chiesa parrocchiale di Stresa, dove dal 1835 è venerato come protettore dei bambini. La parrocchiale di Stresa è sempre stata teatro di importanti vicende storiche, così come la cittadina di Stresa. Nell'agosto del 1912, per esempio, vi vennero celebrate, alla presenza della figlia Margherita, regina d'Italia andata in sposa a Umberto I, le esequie di Elisabetta di Sassonia, duchessa di Genova, da ben cinquantacinque anni residente nell'amata cittadina lacustre.

Non è più possibile effettuare prenotazioni per La Cena delle Alte Mete di venerdì 10 novembre e per Ghemme che passione! di sabato 11 novembre in quanto i posti disponibili sono esauriti!
Partecipazione 3 giorni

Hotel La Palma ★★★★
Corso Umberto I, 33 - Stresa (VB)

Camera doppia/matrimoniale deluxe con balcone vista del lago € 170,00
Camera doppia/matrimoniale classic con balcone € 120,00
Camera doppia uso singola deluxe con vista del lago € 145,00
Camera doppia uso singola classic con balcone: € 100,00
Prima colazione inclusa
Hotel Primavera ★★★
Via Cavour, 39 - Stresa (VB)

Camera singola € 85,00
Camera doppia uso singola € 90,00
Camera doppia € 100,00
Prima colazione inclusa.
Prenota la tua camera dal nostro sito e paga direttamente in Hotel!
Hotel
















