Allegato 02

Cari Soci e Amici,

Logo 70 anni 1

A maggio 2025 HOSPES compirà i suoi primi 70 anni! Il primo luglio di quest’anno è ufficialmente iniziato il 70° esercizio sociale, per tanto abbiamo deciso di cominciare la celebrazione di questo importantissimo traguardo raggiunto!

E da festeggiare abbiamo veramente molto! Il numero 70 nella Smorfia Napoletana simboleggia ‘O Palazzo’ - Il Palazzo. Vi starete chiedendo “Ebbene, che c’entra?”.

Inauguravamo la nuova Sede della Scuola di Stresa, edificata grazie alla ferrea volontà del Cavaliere del lavoro Guido Maggia e con l’irrinunciabile contributo del Prof. Albano Mainardi, donata da HOSPES alla Provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2025, 70 anni dopo, inaugureremo il nuovo edificio che ospiterà l’Istituto “Erminio Maggia”, gli uffici di HOSPES e in particolare la nostra nuova Accademia post-diploma La Scuola di Stresa.

Vi diamo il Benvenuto su questa pagina per potervi riservare la miglior accoglienza possibile

negli eventi in programma.

Qui di seguito trovate tutte le informazioni e la possibilità di confermare la Vostra partecipazione

in pochi semplici passaggi.

La nostra Segreteria Organizzativa rimane a completa disposizione per questa occasione:

info@associazionehospes.it, 0323 31545

3
Allegato 03

Torna l’appuntamento del Venerdì pomeriggio “Lezioni di Ospitalità” targato HOSPES - La Scuola di Stresa.

Ospiti d’eccezione sono: il giornalista Alberto Paolo Schieppati, Socio HOSPES, e l’economista Domenico De Angelis la cui partecipazione rappresenta per noi un grande privilegio.

L’appuntamento è alle 15.00 al Grand Hotel des Iles Borromées & SPA, a Stresa naturalmente.

Allegato 05

Dalle ore 18.30 presso il Grand Hotel des Iles Borromées & SPA, Vi aspetta un’emozionante visita ai “I luoghi cari ad Ernest Hemingway". 

Una cara Amica di HOSPES già docente all’Istituto “Erminio Maggia” Silvia Poletti interpreterà dei brani tratti da “Addio alle Armi”, romanzo di Ernest Hemingway, scritto durante il periodo di convalescenza trascorso proprio al Grand Hotel des Iles Borromées &SPA. L’Autore, infatti, si trovava in Italia durante il primo conflitto mondiale e dopo esser stato ferito al fronte, ha soggiornato sul Lago Maggiore, al Grand Hotel, che in quel periodo era stato impiegato come ospedale militare. 

Allegato 06

Quest’anno il Dinner fundraising per HOSPES vale tre volte: la gioia di ritrovarsi, sostenere l’operato di HOSPES e celebrare il Merito dei nostri Talenti. 

Infatti, durante la cena verranno consegnati gli HOSPES Awards: i Talenti vincitori delle nostre Borse di Studio e i Soci Junior che hanno ottenuto la miglior valutazione all’esame di Stato al termine dell’anno scolastico 2023 - 2024. 

Ritroveremo il Socio Senior Carmine Lamorte di A.B.I. Professional con un cocktail inedito, creato apposta per l’evento. 

L'appuntamento è dalle ore 18.30 al Grand Hotel des Iles Borromées & SPA, a Stresa naturalmente. 

Grazie al vostro affetto nei confronti di Hospes abbiamo terminato i posti disponibili per questo evento. 

4
Allegato 08

L’appuntamento più importante dell’Anno Sociale: l’Assemblea Generale dei Soci.

Tutti i Soci sono invitati a partecipare, dibattere e dialogare sull’operato dell’Associazione e dei suoi organi amministrativi e collegiali, a riguardo di traguardi raggiunti e nuove prospettive. 

L’appuntamento è alle ore 9.30 al Grand Hotel des Iles Borromées & SPA, a Stresa naturalmente. 

A seguire il “Brindisi dell’Amicizia”. 

Ingresso e partecipazione riservata ai Soci e agli Ospiti previa prenotazione. 

Allegato 10

Dopo il brindisi, è in programma un tour esclusivo dietro le quinte del cantiere! L'edificio fu costruito da HOSPES alla metà degli anni ’50 e corredato con tutte le dotazioni necessarie allo svolgimento dell’attività didattica (biblioteca, laboratori, attrezzature professionali), con l’obiettivo, per altro ottimamente raggiunto, di offrire un sostegno con strumenti didattici per integrare i programmi scolastici e favorire la formazione culturale, professionale e l’aggiornamento.

HOSPES donò l’edificio e tutte le attrezzature alla Provincia del Verbano Cusio Ossola, con l’impegno da parte di quest’ultima di riqualificarlo a beneficio dell’Istituto “Erminio Maggia” e per svolgere corsi superiore da parte di HOSPES. L’impegno assunto si sta concretizzando nel migliore dei modi.

Ingresso e partecipazione riservata ai Soci e agli Ospiti previa prenotazione.

Allegato 11

HOSPES ricorda i Maestri e gli Amici che ci hanno lasciato Sabato 26 ottobre con una Santa Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Ambrogio e Theodulo in Stresa alle ore 18.00.

L'edificio, con pianta a croce greca e facciata neoclassica ornata da due sculture di angeli musicanti, venne eretto nel 1790 su progetto dell'abate Giuseppe Zanoia da Omegna. All'interno si trovano tre altari: quello di sinistra è ornato da un prezioso dipinto del Morazzone raffigurante il Crocifisso e i Santi Carlo, Francesco e Antonio; quello principale, nel centro, è contornato da tele del Seicento lombardo dedicate a Sant'Ambrogio e infine l'altare di destra custodisce le spoglie mortali di San Vitaliano, il piccolo martire che nel 260, alla tenera età di dieci mesi e ventotto giorni, venne strappato alla sua famiglia dalla ferocia anticristiana dei Romani. Nel 1833 il suo corpicino fu estratto dalle catacombe e papa Gregorio XVI accolse il desiderio di Anna Maria Bolongaro di trasferirlo da Roma alla chiesa parrocchiale di Stresa, dove dal 1835 è venerato come protettore dei bambini. La parrocchiale di Stresa è sempre stata teatro di importanti vicende storiche, così come la cittadina di Stresa. Nell'agosto del 1912, per esempio, vi vennero celebrate, alla presenza della figlia Margherita, regina d'Italia andata in sposa a Umberto I, le esequie di Elisabetta di Sassonia, duchessa di Genova, da ben cinquantacinque anni residente nell'amata cittadina lacustre.

5

Grazie al vostro affetto nei confronti di Hospes abbiamo terminato i posti disponibili per l'evento "Le Alte Mete - Dinner fundraising"

Partecipazione 3 giorni

Qualifica(Obbligatorio)
Confermo la partecipazione a:(Obbligatorio)
* inserire sotto il numero di partecipanti per cui si intende prenotare ogni singolo evento, in caso di mancata comunicazione la prenotazione verrà registrata come singola a nome del prenotante.

Riservo la prenotazione per n. partecipanti:
Riservo la prenotazione per n. partecipanti:
Riservo la prenotazione per n. partecipanti:
Riservo la prenotazione per n. partecipanti:
sabato 13 novembre-3

Grand Hotel des Iles Borromées & SPA

★★★★★L

Corso Umberto I, 67 - Stresa (VB)

Grand Hotel Des Iles Borromees

 

Camera doppia uso singola: € 150,00

Camera a due letti / matrimoniale € 165,00

Prima colazione inclusa

Hotel Primavera

★★★

Via Cavour, 39 - Stresa (VB)

Schermata 2020-09-20 alle 02.01.22
Camera singola € 90,00
Camera doppia uso singola € 95,00
Camera doppia € 105,00
Prima colazione inclusa.

Prenota la tua camera dal nostro sito e paga direttamente in Hotel!

Hotel

Prenoto una camera al Grand Hotel des Iles Borromées & SPA ★★★★★L
Prenoto una camera all'Hotel Primavera ★★★
Durata del soggiorno(Obbligatorio)
sabato 13 novembre-3
Regione Piemonte
Provincia Vco
Alessi
348256434_269209588846427_9210991295607442241_n
logo_borromees
Logo ABI
and1950873_iexe_Restyling_Logotipo_Fontaneto
logo
Screenshot
palzolamark
AIS Piemonte-VerbanoCusioOssola
logosangiovanni
Pasqua2
Schermata 2024-10-03 alle 18.05.14
AP logo_3d

Segui HOSPES tutto l'anno sui social: