video-racconto disponibile clicca qui copia

DUE GIORNI / DUE CLASSICI

Venerdì 24 e Sabato 25 settembre

Leggi la news

In questo video:

Alte Mete

Borsa di studio-lavoro Grandi Educatori Vincenzo Palmulli Arturo Palaoro

Alte Mete. La premiazione avvenuta durante l'evento Via con il Vanto segna il riconoscimento da parte di Hospes degli alunni diplomatesi nel 2020 con il miglior merito, presso l' Istituto d'Istruzione Superiore "E. Maggia" di Stresa. Il vanto é stato sottolineato donando ai Soci Junior un orologio marchiato ALESSI. Oltre a ció, la nostra "Borsa di studio-lavoro Grandi Educatori Vincenzo Plmulli Arturo Palaoro" é stata assegnata ad Aurora Ambesi, studentessa diplomata nell'anno scolastico 2020, la quale avrá l'opportunitá di ricoprire la posizione di Front & Back House presso il prestigioso Hotel Hassler Roma, proprietá del nostro Socio Onorario Roberto Wirth. La borsa comprende anche una somma di mille euro donata da Lions Club Host di Borgomanero ed Excelsior Palace Hotel di Rapallo.

In questo video:

La Qualità italiana

L' Appello

Durante l’evento abbiamo potuto celebrare anche Allievi di Ieri, che sono diventati grandi Maestri nel loro settore: Alfonso Iaccarino, Socio HOSPES Chef pluristellato del Don Alfonso 1890, a Sant’Agata sui Due Golfi, che ci ha inviato un bellissimo messaggio video; Renato Andreoletti, Socio Onorario, già Direttore della rivista Hotel Domani e oggi Editorialista, presente in sala che ha condiviso con noi “un paio di riflessioni” sulla storia dell’immigrazione; il Cav. Guido Masciaga, Socio Senior, già General Manager del Water Side Inn, 3 stelle Michelin, di cui viene proiettata una testimonianza video, in cui esprime la sua gratitudine verso la “Scuola di Stresa” e commenta in modo fortemente positivo la volontà di HOSPES di organizzare il nuovo piano di studi; Roberto Wirth, Socio Onorario e  General Manager dell’Hotel Hassler, che in un video, con Roma sullo sfondo, ci racconta che da piccolo sognava di essere il capitano di una nave e ci spiega come la sua determinazione gli abbia permesso di superare le difficoltà legate alla sua condizione di sordità. E’ intervenuto al nostro evento anche l’Amico Federico Samaden, presidente di Ospitalia, Dirigente di Istituti Alberghieri del Trentino. In passato è stato anche il fondatore della Comunità di San Patrignano in Trentino.

 

In questo video:

Presentazione da parte della Provincia del V.C.O. del progetto di riqualificazione dell'immobile donato da HOSPES

La presentazione del progetto di riqualificazione della sede in Viale Albano Mainardi: intervento del Senatore Enrico Montani che riconosce il grande merito di aver mediato e permesso il dialogo fra l’istituzione provinciale e HOSPES, che ha portato all’intesa sul grande progetto. Il Consigliere con delega all’edilizia scolastica Giandomenico Albertella, con molto rammarico ha parlato della faticosa decisione di abbandonare l’idea della costruzione di una nuova sede unica; ha affermato la volontà di ripartire dalla nuova soluzione partecipata e condivisa, che ha visto gli interventi di adeguamento effettuati al Collegio “Rosmini”, con la costruzione di nuovi laboratori e nuove aule destinate all’attività didattica, e che vedrà la demolizione della sede storica in favore della ricostruzione di un edificio moderno; uno stabile all'altezza delle aspettative e dell'importanza che HOSPES e l'Istituto "Erminio Maggia" rappresentano per il territorio.

La nuova struttura sarà la sede del nuovo progetto di alta formazione voluto da HOSPES, che all'interno della struttura avrà in uso tutti gli spazi per garantire una formazione di altissimo livello. Nell’occasione viene citato l’Ing. Danilo Recupero - Responsabile edilizia scolastica della Provincia VCO. Dopo l’intervento dell’Arch. Giandomenico Albertella, è la volta dell’Architetto Matteo Fugazza, in rappresentanza della squadra di progettisti presenti in sala, che ha illustrato attraverso la proiezione di un rendering, come sarà la nuova sede. Ha sottolineato il fatto che l’edificio punta ad essere un modello architettonico all'avanguardia, dove poter far esprimere al meglio i talenti degli studenti e facilitare all'interno momenti di convivialità. L'edificio sarà totalmente ecosostenibile.

Per rivivere integralmente l'evento "Via col Vanto - l'orgoglio di essere HOSPES" di Sabato 25 settembre serviti della diretta che abbiamo registrato su Facebook!