

Dallo Statuto
- Dall’art. 3, comma e: aiutare la carriera scolastica ed extra scolastica degli allievi dell’Istituto;
- Dall’art. 5, comma 5: l’istituzione di premi destinati agli autori di particolari studi e di premi destinati agli allievi ed ex allievi dell’Istituto professionale alberghiero di Stresa, particolarmente distintisi negli studi e meritevoli di aiuto per proseguire nello studio o nelle carriera professionale.

Dal Codice d'Onore
- Dall'art. 2: Anelare al bene ed al miglioramento proprio ed altrui. Recare nei rapporti col prossimo l’entusiasmo per il lavoro. Lealtà, correttezza e generosità siano i caratteri distintivi della nostra azione;
- Dall'art. 3: Cercare il successo, senza venir meno alla dignità personale e senza danneggiare gli altri;
- Dall'art. 4:Interessarsi alle finalità dell’azienda in cui si opera, favorendo in tal modo la propria affermazione, mediante un comportamento attivo e sincero, ispirato a vivo senso di responsabilità, nel rispetto e nel desiderio di collaborare coi Superiori. Lavorare senza deflettere dal proprio impegno anche nelle situazioni provvisorie, non infrequenti nelle professioni turistiche;
- Dall'art. 10: Non invidiare chi è più in alto di te, né disprezzare chi segue. Aiutare i compagni a salire, correggendo con dovuto tatto. Procurare sempre l’attuazione dei principi educativi della nostra “Scuola di Stresa”.

Intitolazione
l premio si radica e si alimenta negli obiettivi contenuti nello Statuto e nel Codice d’Onore di HOSPES.
Perché HOSPES?
Perché uno dei caratteri distintivi di HOSPES è l’esplicitazione e la sottolineatura di valori educativi e sociali definibili come serio impegno personale, accettazione consapevole – e quindi scelta – della sana fatica orientata al conseguimento dei risultati, effettiva preparazione professionale e lealtà al contesto lavorativo.
Valori, motivazioni e comportamenti che hanno orientato e caratterizzato la vita di Oreste Di Muccio e Walter Baldan, due persone che hanno saputo attuarli con coerenza nella normalità del loro quotidiano.
Il premio intende quindi riconoscere e sottolineare la DIGNITÀ UMANA E IL VALORE SOCIALE DELLO STUDIO E DEL LAVORO CONSAPEVOLMENTE BEN ESEGUITI.
Pertanto HOSPES, nell’ambito del progetto Le Alte Mete e raccogliendo la sollecitazione e con il supporto del Socio Onorario Dott.ssa Rosanna Di Muccio (già particolarmente apprezzata Dirigente Scolastico dell’Istituto “Erminio Maggia”), istituisce una BORSA DI SUDIO DI €500 INTITOLATA A ORESTE DI MUCCIO E WALTER BALDAN, esempi indiscussi di merito, impegno e dignità.

Condizioni di ammissione
Possono candidarsi gli studenti Soci Junior HOSPES al terzo anno degli istituti professionali ad indirizzo enogastronomico e tecnico – turistico.

Criteri di selezione
- Condotta pari o superiore a 8;
- Laboratorio: partecipazione attiva e proficua (voto);
- PCTO (Alternanza Scuola - Lavoro): relazione del tutor in base valutazione struttura;
- Media aritmetica terzo anno materie piano studi;
- Miglioramento: media biennio e media terzo anno.
In caso di punteggio pari-merito sarà data maggior importanza ai criteri al punto 2, 3 e 5.

Modalità di partecipazione
Gli interessati devono compilare una proposta di candidatura entro il 31 maggio 2023 e si impegnano a fornire tutta la documentazione richiesta (in copia conforme all’originale).

Scadenze
- Entro 31 maggio 2023: invio proposta di candidatura insieme a pagelle relative al primo biennio e attestati di partecipazione a eventi a carattere professionalizzante (servizi interni/esterni particolarmente formativi);
- Entro 30 giugno 2023:invio pagella relativa terzo anno ed eventuali attestati di partecipazione a eventi a carattere professionalizzante;
- Entro 20 settembre 2023:invio documentazione relativa a periodo PCTO – valutazione del datore di lavoro e relazione del tutor;
- Entro 30 settembre 2023: riunione commissione;
- Ottobre 2023, Assemblea Generale dei Soci Hospes: comunicazione del vincitore e assegnazione della borsa di studio.

La commissione giudicatrice
- Dott.ssa Rosanna Di Muccio, Socia Onoraria Hospes;
- Consigliere Hospes Silvia D’Ilario;
- Socio Senior Carmine Lamorte - rappresentante materie pratiche;
- Socio Senior Luca Piolini - rappresentante materie teoriche;
- Socio Senior Vincenza Murania - rappresentante materie teoriche;
- Socio Gruppo H Chiara Achilli.
