Livello 0

CHI SIAMO

L’HOSPES – Centro per gli Studi Turistici e Alberghieri e per lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa è stata fondata, nell’ormai lontano 1955, da un gruppo di personalità del mondo dell’industria e della cultura, per dotare la “Scuola di Stresa” di una sede e di strutture idonee al ruolo che la stessa avrebbe dovuto svolgere in campo didattico e culturale nel comprensorio di Stresa, con un bacino di utenza preferibilmente esteso alle province di Novara e del VCO ed a quelle confinanti e viciniori.

L’obiettivo fu sicuramente conseguito e, nel corso dei suoi anni di vita, l’HOSPES, divenuta centro di riferimento per migliaia di allievi ed ex allievi dell’Istituto “Erminio Maggia” (non pochi dei quali provenienti dall’estero), ha sviluppato una insostituibile funzione di supporto a favore dell’Istituzione scolastica, consentendole di acquisire notorietà internazionale.

L'HOSPES è, tra l’altro, ha costruito l’edificio, ove attualmente risiede la “Scuola”, costruito ad hoc, sul finire degli anni cinquanta, e successivamente ampliato con la costruzione di un nuovo corpo di fabbricato e corredato nel corso degli anni, con tutte le dotazioni necessarie allo svolgimento dell'attività didattica (biblioteca, laboratori, attrezzature professionali alberghiere). In linea con la sua carta statutaria, il Sodalizio si è posto (e si pone) l’obiettivo, certamente ambizioso, non solo di offrire, per quanto possibile, sostegno materiale alla “Scuola”, ma – e soprattutto – di fornire agli allievi ed agli ex allievi dell’Istituto adeguati, ulteriori, strumenti didattici, ad integrazione dei programmi scolastici e ad incremento della formazione culturale e professionale ed attività di aggiornamento.

83027098_575347919715244_4289226694251773952_n

I NOSTRI OBIETTIVI

L’HOSPES , si propone di contribuire al miglioramento e al progresso delle attività relative all’industria alberghiera promuovendo gli studi ad essa inerenti e appoggiando lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia“ nelle sue necessità tecniche, didattiche ed assistenziali, anche attraverso la costituzione di un “Centro Studi“, organizzato e diretto fino all’anno 2002 dal Prof. Albano Mainardi.

 

Pertanto, in linea con la propria carta statutaria, l’Associazione si assume il compito di :

Far eseguire studi e ricerche di carattere tecnico, economico e sociale riguardante i vari settori dell’azienda alberghiera, nonché le attività collegate e collaterali a quelle dell’albergo

Far eseguire studi e ricerche nel campo del turismo, considerato come premessa economica principale del lavoro alberghiero

Dare ausilio all’azione didattica svolta dall’Associazione con la dotazione dei mezzi necessari

Studiare ed approfondire le esperienze didattiche ottenute a vantaggio dell’istruzione professionale alberghiera

Aiutare la carriera scolastica ed extra scolastica degli allievi dell’Istituto

Tenere avvicinati gli ex allievi alla loro scuola per l’incremento e l’aggiornamento della loro cultura generale e tecnica

Svolgere ogni attività che meglio valga a raggiungere gli scopi suddetti

Statuto

Codice d'Onore