Schermata 2023-07-18 alle 01.42.09

Dallo Statuto

La borsa di studio si inserisce a pieno titolo sul più ampio progetto, Le Alte Mete, e si radica e si alimenta negli obiettivi esplicitati nello Statuto e nel Codice d’Onore di HOSPES, quali:

  • aiutare la carriera scolastica ed extra scolastica degli allievi dell’Istituto Soci Junior;
  • istituire premi agli allievi di oggi e di ieri, Soci HOSPES, particolarmente distintisi negli studi e meritevoli di aiuto per proseguire nello studio o nella carriera professionale.

HOSPES pertanto raccoglie con entusiasmo la sollecitazione che gli perviene dallo spettabile Lions Club Borgomanero Host, con il quale ha da tempo fattivi rapporti di collaborazioni, progettando la presente borsa di studio legata al Service del Consiglio 2022 - 2023.

Partnership

Lions ClubBorgomanero Host

La data ufficiale di fondazione del Lions Club Borgomanero Host risale al novembre 1959 con una prima sommaria riunione svoltasi al Bar Ristorante "La Bocciofila" di Borgomanero.

Il successivo 18 febbraio avvenne la fondazione ufficiale e il 15 giugno 1960 il Presidente Luigi Cereda ricevette dal Governatore la Charter di appartenenza al Lions Clubs International in una cerimonia svoltasi al Regina Palace Hotel di Stresa.

Oltre all’annuale service per la raccolta degli occhiali, in questi ultimi anni, fedele al Codice dell’Etica Lionistica, il Lions Club Borgomanero Host ha realizzato molte iniziative a beneficio del territorio e per i soggetti più fragili.

La borsa di studio prevede

Per il miglior Talento in base ai criteri di assegnazione

  • Frequentazione di un corso di alta specializzazione della durata di 2 giorni presso La Scuola di Cucina e dei Mestieri del Gusto CAST Alimenti di Brescia.
  • Servizio di alloggio e pasti per tutta la durata del corso: pernottamento di una notte, lunch per il primo ed il secondo giorno, dinner del primo giorno, e due coffee break.
  • Per un valore complessivo di € 1.000,00 messo a disposizione dallo spettabile Lions Club Borgomanero Host.

    Per tutti i Talenti che hanno presentato domanda di ammissione

  • Giornata di studio e degustazione alle Cantine Nervi di Gattinara.
  • Per un valore complessivo di € 1.000,00 messo a disposizione dallo spettabile Lions Club Borgomanero Host.

Cast Alimenti

Nasce a Brescia nel 1997 è un centro di formazione all'avanguardia, dove negli anni l'offerta formativa è stata modificata e ampliata: dalla primissima necessità di formare/aggiornare per lo più i professionisti attraverso corsi tematici di breve durata, si è passati alla consapevolezza di voler formare, tramite veri e propri percorsi strutturati, gli studenti che vogliono intraprendere il mestiere, offrendo loro una solida base teorica e pratica.

Si rivolge ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro e a chi desidera intraprendere una nuova professione, CAST propone percorsi corti medi e lunghi in grado di formare figure professionali complete dal punto di vista tecnico, creativo, organizzativo e di gestione aziendale.

cast-logo

Cantine Nervi

generic-logo

La più antica tenuta viticola dell’areale con alle spalle oltre un secolo di storia il celebre produttore Roberto Conterno ha realizzando una nuova, moderna e bellissima cantina e ristrutturando quella storica, oggi riservata all’archivio vinicolo.Allo stesso tempo è stato rinnovato lo stile delle etichette, pur rispettando il design tradizionale. Inoltre, i locali un tempo adibiti a negozio e uffici sono stati

trasformati in un lussuoso ristorante: Cucine Nervi. La cantina Nervi Conterno dispone di 27 ettari vitati, impiantati su terreni sciolti ricchi di porfidi vulcanici. Il clima è fresco e asciutto, caratterizzato da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte che permettono l’accumulo di grandi quantità di precursori aromatici negli acini.

Cucine Nervi si basa sulle realtà delle piccole produzioni locali, sul rapporto diretto
con i fornitori, sullo studio e nel sapiente lavoro di trasformazione delle materie
prime. Un nuovo modo di vivere l'esperienza di un pranzo o una cena fuori,
trasparente e spettacolare: la cucina si muove di fronte a voi, mettendovi a contatto con la creazione dei piatti con i prodotti sofisticati e del territorio.

Condizioni di ammissione

Possono partecipare alla borsa di studio i Soci Junior frequentanti il quinto anno dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, area di indirizzo enogastronomia e che abbiano sostenuto con esito positivo l’esame di Stato.

  • E’ necessario che i candidati non beneficino di altre borse di studio e/o altre provvidenze concesse da Enti o privati.
  • Abbiano presentato domanda di partecipazione.
  • La domanda dovrà pervenire alla segreteria di HOSPES, a mezzo mail: info@associazionehospes.it entro il 15 giugno 2023 corredata da: copia documento di identità, fotografia, curriculum vitae in italiano.

Criteri di assegnazione

a. Valutazione condotta pari o superiore a 8.
b. Valutazione di ammissione all'esame di Stato.
c. Valutazione di “Laboratorio d’enogastronomia - cucina”.
d. Valutazione di scienze degli alimenti.
e. Valutazione finale dell'esame di Stato.
f. Valutazione qualitativa del percorso svolto in “Alternanza Scuola-Lavoro”.

Commissione giudicatrice

Sarà composta da:

  • rappresentante del partner;
  • docenti dell’Istituto interessati (Soci HOSPES);
  • componente del Consiglio di Amministrazione di HOSPES, responsabile del progetto.