L’impegno di Hospes per la nuova sede dell’Istituto “Erminio Maggia” – Una lunga storia

Le tappe di una brutta storia

L’HOSPES mantenendo fede alle idee e agli ideali dei nostri Padri Fondatori, il Cavaliere del Lavoro Guido Maggia ed il Prof. Albano Mainardi, ha sempre trovato attraverso i propri Soci (meno giovani e più giovani), ai quali va un pensiero di riconoscenza e gratitudine, la linfa necessaria a mantenere viva e vitale la nostra Associazione per oltre sessantaquattro anni (l’esercizio in corso, 2018-2019, è infatti il 64°).
Credendo fermamente che l’HOSPES è la «Scuola di Stresa» e che vive e deve vivere in simbiosi con essa, ha da sempre cercato il conseguimento del principale scopo statutario: appoggiare lo sviluppo dell’Istituto nelle sue necessità tecniche, didattiche ed assistenziali…
E’ per questo che a far data dal 1982 ha deciso di «spogliarsi» di tutto il proprio patrimonio (situazione unica, non solo nel panorama nazionale) e donarlo alle Amministrazioni pubbliche locali affinchè procedessero a dotare l’Istituto dei locali e strumentazioni idonee per proseguire una storia che dura da 80 anni.

Ecco qui a seguito in estrema sintesi le tappe e la relativa documentazione di questo cammino.

27 dicembre 1982

Cessione gratuita da parte di HOSPES al Comune di Stresa dell’immobile denominato «ex Cinema Italia», con la finalità di fornire al Comune di Stresa locali idonei da destinare esclusivamente ad uso scolastico nel settore alberghiero, per lo sviluppo dell’Istituto Alberghiero. Impegno mai rispettato da parte del Comune di Stresa.

Atto di cessione ex Cinema Italia

28 dicembre 2006

Sottoscrizione accordo di programma tra HOSPES, Provincia del Verbano Cusio Ossola, Comune di Stresa. Accordo scaduto.
Si prega di porre particolare attenzione alla parte evidenziata titolata

PREMESSO CHE:

L’Accordo di Programma, nell’ambito degli interessi istituzionali degli Enti stipulanti l’intesa e ai fini del perseguimento dell’obiettivo della promozione sociale e turistica del territorio, attraverso la valorizzazione delle risorse e delle potenzialità, promuove la costruzione del nuovo Istituto Alberghiero mediante una serie di idonei interventi quali:

a. l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione del nuovo Istituto Alberghiero o mediante cessione volontaria o mediante la procedura espropriativa;

b. sistemazione dell’area sulla quale sorgerà il nuovo edificio scolastico;

c. realizzazione della struttura secondo normativa vigente dotata di spazi attrezzati per lo svolgimento delle attività scolastiche;

d. sistemazione e allargamento della strada di accesso all’area scolastica;

e. realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria necessarie e complementari agli interventi di edilizia scolastica destinata ad ospitare la nuova struttura dell’Istituto Alberghiero di proprietà della Provincia delVerbano Cusio Ossola;

f. la alienazione dell’immobile denominato ex cinema Italia” donato dall’ HOSPES al Comune di Stresa con vincolo di destinazione a fini scolastici.

 

La Provincia del Verbano Cusio Ossola si impegna a:

1. predisporre il progetto preliminare e la progettazione definitiva, entro e non oltre il 15 novembre 2006;

2. accendere il mutuo con gli istituti autorizzati entro e non oltre il 31 dicembre 2006;

3. presentare al Comune di Stresa entro e non oltre il 31 marzo 2007 la richiesta di permesso a costruire il nuovo Istituto Alberghiero nonché, nel rispetto delle esigenze dell’Istituto Scolastico e su autorizzazione del Dirigente, concedere la facoltà di utilizzare le strutture del nuovo edificio per eventi e manifestazione organizzati dall’ HOSPES medesima nell’ambito delle proprie finalità statutarie;

4. realizzare nel Comune di Stresa le opere per la costruzione del nuovo Istituto Alberghiero, nel rispetto dei tempi previsti del cronoprogramma;

5. sistemare e allargare con propri fondi la strada di accesso all’area scolastica;

6. iniziare i lavori entro e non oltre il mese di luglio dell’anno 2007;

7. concedere all’ HOSPES un contributo annuo di €. 15.000,00 per la durata di anni 15 a decorrere dal 2007;

8. mettere a disposizione dell’HOSPES due locali, per una superficie complessiva pari a mq. 50, da individuarsi nel nuovo Istituto Alberghiero nonché, concedere la facoltà di utilizzare le strutture del nuovo edificio per eventi e manifestazioni organizzati dall’Associazione  medesima nell’ambito delle proprie finalità statutarie;

9. destinare, fatta salva diversa destinazione per ragioni esclusivamente di pubblico interesse, l’edificio ceduto dall’ HOSPES alla Provincia del Verbano Cusio Ossola (immobile sito in Stresa Viale Prof. Albano Mainardi n° 3) per finalità scolastiche o comunque formative (compresa un’eventuale facoltà o dipartimento universitario), con priorità agli indirizzi turistico alberghieri;

10. sistemazione e allargamento della strada di accesso all’area scolastica;

11. realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria necessarie e complementari agli interventi di edilizia scolastica destinata ad ospitare la nuova struttura dell’Istituto Alberghiero di proprietà della Provincia del Verbano Cusio Ossola;

12. la alienazione dell’immobile denominato ex cinema Italia” donato dall’ HOSPES al Comune di Stresa con vincolo di destinazione a fini scolastici.

 

La Città di Stresa si impegna a:

1. acquisire con propri fondi l’area individuata o mediante cessione volontaria o mediante procedura espropriativa;

2. cedere gratuitamente in diritto di superficie per 99 anni alla Provincia del Verbano Cusio Ossola l’area individuata;

3. realizzare con propri fondi le opere di urbanizzazione primaria e secondaria, nel rispetto dei tempi previsti del predetto cronoprogramma e precisamente:
• la rete dell’acquedotto comunale, la rete della fognatura comunale, i collegamenti alle reti dei servizi pubblici del gas, energia elettrica e telefoni,sino al confine del lotto;
• il sottopassaggio ferroviario di collegamento con la via Baveno, a condizione che con l’Ente Ferrovie si raggiunga a tale scopo apposito accordo;
• rilasciare il permesso a costruire alla Provincia del Verbano Cusio Ossola, subordinatamente alla acquisizione delle necessarie autorizzazioni previste dalla vigente normativa entro e non oltre il 04/07 e a condizione che la Provincia trasmetta la necessaria documentazione entro e non oltre il 31/12/2106.

 

L’HOSPES si impegna a:

1. donare alla Provincia del Verbano Cusio Ossola l’immobile sito in Stresa Viale Prof. Albano Mainardi n° 3 da destinare per finalità scolastiche o comunque formative ( compresa un’eventuale facoltà o dipartimento universitario), con priorità agli indirizzi turistico alberghieri, fatta salva diversa destinazione determinata con provvedimento motivato della Provincia per ragioni esclusivamente di pubblico interesse, tenuto conto dell’avvenuto soddisfacimento delle finalità dell’HOSPES con la realizzazione, a spese della Provincia, con la partecipazione del Comune , della nuova sede dell’Istituto;

2. condivide la scelta della Città di Stresa di poter alienare l’immobile a suo tempo ricevuto in donazione (edificio denominato ex Cinema Italia), per reperire le risorse necessarie per la realizzazione delle opere di urbanizzazione poste a carico del Comune.

Accordo di programma 2006

18 novembre 2007

In occasione del convegno intitolato «La Scuola che vorremmo» organizzato dall’HOSPES nell’ambito dell’annuale Assemblea dei Soci, l’Amministrazione Provinciale presenta il progetto di massima del nuovo complesso scolastico.

Presentazione progetto da parte della Provincia del VCO

19 febbraio 2008

Atto di donazione dell’immobile sito nel Comune di Stresa in Viale Prof. Albano Mainardi (già Viale Regina Marghierita) n. 3. Parte donante: HOSPES Centro per gli Studi Turistico Alberghieri e per lo sviluppo dell’Istituto «Erminio Maggia»,. Parte donataria Provincia del Verbano Cusio Ossola.
L’immobile oggetto di donazione dovrà essere destinato a finalità scolastiche o comunque formative (compresa una eventuale facoltà o dipartimento universitario) con priorità agli indirizzi turistico-alberghieri…
Impegno a tutt’oggi non rispettato da parte della Provincia del Verbano Cusio Ossola. Atto di donazione immobile

22 novembre 2010

Adottando la formula della «lettera aperta», l’HOSPES invia al Presidente della Provincia del VCO ed al Sindaco di Stresa, in ragione delle obiettive incertezze sulla concreta attuazione della costruzione del nuovo complesso scolastico, documento di forte denuncia rimarcando e
richiedendo:
• è in procinto di scadere, con la conseguente caducazione degli accordi e l’inderogabile ripristino delle situazioni di partenza l’accordo di programma;
• se il progetto è ancora condiviso o se, invece, non rientra tra le priorità di codesta Amministrazione provinciale.

Risposta mai pervenuta dalle suindicate Amministrazioni pubbliche.

Lettera aperta Conseguente comunicato stampa

2010 – 2012

Vari sopralluoghi sul territorio del Comune di Stresa al fine di individuare nuova idonea area per costruire il complesso scolastico.

Nessun sito ritenuto idoneo da parte del Comune di Stresa e dalla Provincia del VCO.

04 aprile 2012

Bando prot. n. 11828 indetto dalla Provincia del VCO, per l’affidamento mediante procedura aperta. Procedura andata deserta.

Accordo di programma 2012

30 settembre 2013

Lettera inviata da HOSPES a:
• Presidente della Provincia del VCO, al Sindaco di Stresa;
• e per conoscenza a: Presidente della Regione Piemonte, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Assessore all’Istruzione della Regione Piemonte. Lettera inviata da HOSPES Risposta ricevuta da Presidente della Provincia del VCO

27 febbraio 2014

Bando prot. n. 6541 indetto dalla Provincia del VCO, per l’affidamento mediante procedura aperta. Aggiuducato dall’Impresa «Edilpresta s.r.l.», unica ditta partecipante.

19 giugno 2015

In occasione di un incontro promosso dalla Provincia del VCO vengono consegnati ad HOSPES gli elaborati del nuovo progetto.

Elaborati nuovo progetto

07 aprile 2016

La Provincia del VCO affida a «Genco Italia s.r.l.» l’appalto dei lavori di realizzazione del nuovo complesso scolastico alberghiero «Erminio Maggia” e del nuovo campo sportivo ad uso calcistico di Stresa.

Contratto di appalto

dicembre 2016 > giugno 2017

Serie di incontri promossi dal Comune di Stresa atti a rivedere l’accordo di programma ormai scaduto.

25 luglio 2018

Incontro indetto dalla Provincia del VCO.

06 agosto 2018

Incontro indetto dalla Provincia del VCO.

Verbale incontro

27 agosto 2018

Consiglio della Provincia del VCO, convocato in sessione straordinaria.

Verbale Consiglio provinciale

06 settembre 2018

Consiglio della Provincia del VCO, convocato in sessione straordinaria.

Verbale Consiglio provinciale

07 settembre 2018

La Provincia del VCO stila una relazione tecnica, nella quale vengono messe in chiara evidenza le criticità strutturali nelle quali versano la sede principale ed i tre plessi che attualmente utilizza l’Istituto.

Relazione tecnica criticità stabili

10 settembre 2018

Per palesi motivi di grave insicurezza non viene più utilizzata la succursale “ex Voinet – Europeum”.

11 settembre 2018

Incontro presso Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo del Verbano Cusio Ossola alla presenza della Dott.ssa Roberta Carpanese Vicario del Prefetto, nel quale viene presa la decisione di trasferire n. 5 aule presso le ex Scuole elementari di Baveno e 3 aule presso le Scuole elementari di Stresa.
In medesima data si effettua il primo sopralluogo a Baveno per verificare la fattibilità di utilizzo delle ex Scuole elementari.

14 settembre 2018

Si effettuata una seconda e più approfondita analisi dei locali di Baveno e ritenendoli idonei (a seguito comunicazioni in sede di Collegio Docenti e dopo delibera del Consiglio di Istituto) si viene dato avvio alle necessarie operazioni di sistemazione rese necessarie sia per l’adeguamento nel rispetto della vigente normativa in termini di sicurezza, sia per la miglior gestione della didattica secondo il “Piano triennale dell’Offerta Formativa” dell’Istituto “Erminio Maggia”. Il Consiglio di Istituto delibera, per motivi logistici legati all’utilizzo dei laboratori, di trasferire a Baveno il corso Tecnico per il Turismo.

14 settembre 2018

Il Comune di Stresa, a differenza di quanto dichiarato in Prefettura, comunica all’Istituto di avere la possibilità di trasferire le 8 aule presso la succursale «Rosmini», l’altra struttura definita più a rischio dalla relazione tecnica della Provincia del VCO.

Lettera del 14-09-2018

19 settembre 2018

HOSPES scrive al Comune di Stresa per esprimere preoccupazione per la situazione emergenziale e per formalizzare situazione da tempo denunciata, ovvero l’insicurezza che in particolare gli studenti debbono affrontare per recarsi alle lezioni, derivante dalla non regolamentazione del traffico in Viale Prof. Albano Mainardi.

Lettera del 19-09-2018

27 settembre 2018

A Torino in Regione Piemonte, incontro promosso dal Vice Presidente Aldo Reschigna e dall’Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione Professionale Giovanna Pentenero.
Nell’occasione il Sindaco di Stresa Giuseppe Bottini propone la possibilità di riportare l’ubicazione della nuova struttura scolastica in località Campetti, come da accordo di programma del 2006. Tale ipotesi viene subito scartata. Reschigna e Pentenero propongono a Bottini la possibilità per la Regione a reperire fino a due milioni di euro per compartecipare alle spese di realizzazione di un nuovo stadio.
Il Sindaco di Stresa si impegna a comunicare entro la settimana con scadenza 06 ottobre, le decisioni assunte dal Consiglio Comunale di Stresa convocato per la data del 03 ottobre.

11 ottobre 2018

Presso il Comune di Stresa, viene promosso dal Vice Presidente Aldo Reschigna un nuovo incontro alla presenza dell’Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione Professionale Giovanna Pentenero, della la Provincia del VCO, dell’HOSPES, dell’lstituto «Erminio Maggia» e  dell’Ufficio scolastico provinciale.
L’incontro si è concluso con alcune decisioni operative per permettere di individuare l’area su cui sorgerà il nuovo istituto entro ottobre 2018.
Si è convenuto che entro dieci giorni i tecnici della Provincia e quelli del Comune di Stresa definiscano griglie di valutazione che mettano in evidenza le positività e le criticità delle tre aree proposte dal Comune sotto diversi profili: l’investimento finanziario, la tempistica di realizzazione, l’accessibilità da parte dei servizi di mobilità e la fruibilità scolastica.
Parallelamente un analogo lavoro verrà svolto dai tecnici provinciali con i tecnici dei Comuni di Baveno e Gravellona Toce che hanno avanzato alla Provincia due proposte di insediamento per la nuova sede del Maggia.
Al termine di questo lavoro, che dovrà essere completato in non più di 10 giorni, gli elementi di forza e debolezza rappresentati da ciascuna ipotesi dovranno portare a una decisione chiara e definitiva sul luogo in cui sorgerà il nuovo istituto alberghiero Maggia.
L’obbiettivo e l’impegno delle parti sono di arrivare a una soluzione definitiva entro questo mese di ottobre.

Nel mentre

Non ricevendo altre disponibilità idonee da parte del Comune di Stresa, l’Istituto decide di smantellare dalla sede centrale il locale denominato Aula del Turismo per collocare una delle 3 classi rimaste ancora senza sede, logicamente riducendo l’offerta formativa; e di utilizzare la sala conferenze «Albano Mainardi» e una porzione della sala ristorante per ospitare le rimanenti due classi.
I lavori di ristrutturazione ed adeguamento delle ex Scuole elementari di Baveno, grazie al particolare impulso del Comune di Baveno, e della Provincia del VCO (ente preposto) continuano a ritmo serrato.

14 ottobre 2018

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Manuela Miglio scrive al Vice Presidente della Giunta regionale del Piemonte Dott. Aldo Reschigna.

Lettera del 14 ottobre 2018

16 ottobre 2018

Il responsabile dell’edilizia scolastica della Provincia del VCO,stila relazione tecnica nella quale si dichiara chiaramente che i locali proposti dal Comune di Stresa per ospitare le ormai solo due aule mancanti, non sono idonee in quanto mancanti di requisiti tecnici e strutturali i quali vengono ben indicati.

Relazione tecnica della Provincia del VCO

16 ottobre 2018

L’HOSPES inoltra al Comune di Stresa un’istanza di accesso agli atti amministrativi in quanto si ha interesse a conoscere le ragioni per cui l’immobile denominato «ex Cinema Italia» fu stato venduto a privati.

Istanza di accesso agli atti amministrativi

22 ottobre 2018

alle ore 08.15 è suonata la prima campanella presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Erminio Maggia” sede di Baveno,. Un nuovo pezzo di storia di questi 80 anni di vita della nostra Scuola.
Dopo soli 39 giorni da quel 11 settembre, il corso «Tecnico per il Turismo”, ha tutte le condizioni: strutturali, normative, logistiche e didattiche per poter svolgere nel migliore dei modi l’anno scolastico di qualità. Si è cercato di «tradurre» un’emergenza in un’eccellenza.
L’operazione è stata gestita cercando di utilizzare il più possibile: arredi, impianti ed attrezzature già in possesso dell’Istituto. E così è iniziata l’individuazione di quanto necessario e il relativo parziale sgombero della sede staccata “exVoinet – Europeum”.
Si è provveduto ad allestire altresì un’area laboratoriale particolarmente attrezzata resa possibile solo ed unicamente grazie ad imprenditori illuminati che con assoluta spontaneità hanno conferito un aiuto enorme, ed all’HOSPES che come sempre è a fianco dell’Istituto.
Collaboratori scolastici, Assistenti tecnici amministrativi, Docenti, e non per ultimo il Comitato Genitori Istituto Maggia, che dal primo hanno supportato quest’opera con interventi impegnativi, una vera Big Family.

24 ottobre 2018

Il Comune di Stresa finalmente risponde alle nostre missive del 14 settembre e del 19 ottobre.
Si ritiene superfluo commentare. Lettera del 24 ottobre 2018

23 novembre 2018

L’Avvocato Riccardo Montanaro, legale HOSPES, scrive al Comune di Stresa richiede l’individuazione specifica di come siano state eventualmente spese ovvero quale sia la loro allocazione nel bilancio comunale delle somme ricavate dalla vendita dell’immobile denominato «ex Cinema Italia» .

Lettera del 23 novembre 2018

21 dicembre 2018

Il Comune di Stresa risponde alla nostra missive del 23 novembre u.s..

Lettera del 21 dicembre 2018

04 febbraio 2019

I rappresentanti degli Studenti dell’Istituto «Erminio Maggia» organizzano, presso il Centro Congressi di Stresa, l’Assemblea di Istituto avente come oggetto «La costruzione della nuova sede. Il Presidente HOSPES, invitato, partecipa all’incontro.

Verbale Assemblea di Istituto

15 marzo 2019. Data di particolare rilevanza.

L’HOSPES partecipa ad un incontro promosso dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola, al quale sono presenti: il Comune di Stresa, l’Istituto «Erminio Maggia», Il Comitato Genitori del Maggia. Come primo atto il Consigliere con delega all’edilizia scolastica Arch. Albertella afferma che oggetto dell’incontro è quello di riprendere un percorso di dialogo e condivisione abbandonando, con l’auspicio di tralasciare le contrapposizioni venutesi a creare.
Continua elencando nel dettaglio il budget attualmente a disposizione che risulta essere così formato: € 4.075.933,48 da mutuo Cassa Deposito e Prestiti, € 2.295.500,00 trasferimenti Regione Piemonte già introitati, € 292.448,10 indennizzo non erogato. Questi sono i valori che oggi possono permettere l’apertura del bando, per un totale di € 6.663.881,58. Valori che a noi non risultano in quanto in altre occasioni l’Amministrazione Provinciale ci aveva fornito dati diversi, ed in essi, tra l’altro, non è inserito il trasferimento del Comune di Stresa del 2009 pari ad € 300.000,00, ed € 3.000.000,00 a seguito vendita immobile di Viale Prof. Albano Mainardi, derivante dalla donazione da parte di HOSPES del 19 febbraio 2008.
A questo punto si prendono in esame le ipotesi presenti solo sul territorio del Comune di Stresa: campo sportivo “Forlano”, il Comune dichiara l’offerta a suo tempo presentata non più praticabile, collegio “Rosmini”, il Comune la dichiara difficilmente percorribile, area “Campetti”, il Comune ritiene che sia l’unica soluzione possibile. Il Consigliere Albertella informa che da un incontro svoltosi tra i tecnici della Provincia e del Comune potrebbe essere presa in considerazione una quarta ipotesi, ossia il trasferimento delle Scuole Elementari, con costruzione nuovo edificio alle Scuole Medie, ampliamento dell’attuale edificio delle Scuole Elementari, ampliamento e ristrutturazione dell’immobile di Viale Prof.
Albano Mainardi.
Dopo un lungo e preciso scambio di opinioni al quale tutti intervengono, l’incontro si chiude con la presa d’atto che il Comune di Stresa ritiene che questa quarta opzione non può essere pratica e conferma quale unica possibilità per la costruzione del nuovo complesso scolastico atto ad ospitare l’Istituto “Erminio Maggia” l’area “Campetti”, pur consapevole dell’avversione da parte di molti attori (tra cui non l’HOSPES) convolti nell’iniziativa.

Ecco la decisione dei passaggi successivi: il Comune di Stresa formalizzerà quanto suesposto con una nota scritta che invierà alla Provincia e per conoscenza ai soggetti presenti all’incontro entro e non oltre giovedì 21 marzo, la Provincia del VCO ne prenderà atto e farà seguire proprie indicazioni entro e non oltre il 30 aprile (causa elezioni provinciali per nuovi Consiglieri del 07 aprile).

25 marzo 2019

Il Comune di Stresa scrive a partner dell’accordo di programma per comunicare ufficialmente l’individuazione dell’area per realizzazione il nuovo complesso scolastico.

Lettera del 25 marzo 2019

29 marzo 2019

L’Avvocato Riccardo Montanaro scrive al Comune di Stresa nella quale si preannuncia che HOSPES proporrà un’azione giudiziaria volta a recuperare le somme incassate dal Comune di Stresa e utilizzate in violazione della clausola modale apposta all’atto di donazione dell’immobile «ex Cinema Italia», pari ad € 320.000,00.

Lettera del 29 marzo 2019

03 aprile 2019

In occasione del Consiglio di Amministrazione l’HOSPES, anche in coerenza all’accordo di programma del 2006 esprime parere favorevole, se non vi sono altre possibilità, per l’individuazione fatta dal Comune di Stresa dell’area denominata “Campetti”. Delibera di:
• trasmettere estratto del verbale all’Amministrazione Comunale , richiedendo di adoperarsi fortemente e velocemente al fine di trovare locali idonei che vadano a sostituire l’utilizzo  del Collegio “Antonio Rosmini” sin dal prossimo anno scolastico 2019-2020;
• trasmette, per giusta conoscenza al Dirigente Scolastico Prof.ssa Manuela Miglio estratto del verbale, le cui decisioni sono già state comunicate per vie brevi. Estratto verbale riunione consiliare

Contestazioni

A seguito decisione assunta da HOSPES di ritenere favorevole l’area indicata dal Comune di Stresa in località “Campetti” per la costruzione del nuovo complesso scolastico, l’Istituto «Erminio Maggia» contesta in varie modi e forme tale decisione. Ecco quelle in forma scritta:

Comunicazione del 30-04-2019 da Rappresentanti Istituto Lettera del 02-05-19-da Preside Estratto di delibera di Consiglio d’Istituto del 20 maggio 2019 Estratto verbale Collegio Docenti del 21 maggio 2019

06 aprile 2019

L’HOSPES particolarmente allarmato dalle informazioni ricevute dall’incontro del 15 marzo, invia lettera molto circostanzia alla Provincia del Verbano Cusio Ossola, formulando precise richieste.

Lettera del 06 aprile 2019

21 maggio 2019

Nuova lettera da parte di HOSPES alla Provincia del Verbano Cusio Ossola al fine di sollecitare gli interventi più volte richiesti.

Lettera del 21 maggio 2019

29 maggio,
20 giugno 2019

Due incontri indetti dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola, in occasione dei quali:
• l’Amministrazione Provinciale aggiorna sulla situazione relativa ai trasferimenti di risorse da parte della Regione Piemonte;
• l’Amministrazione Comunale di Stresa, riconferma la disponibilità dell’area «Campetti», e l’interesse di trovare soluzione idonea per ospitare tutti gli studenti in area meno decentrata del «Collegio Rismini»;
• l’HOSPES conferma la più completa disponibilità e collaborazione a patto che si faccia in fretta per una risoluzione finale;
• l’Istituto «Erminio Maggia» (presente nella riunione del 20 giugno) prende atto di quanto i firmatari degli accordi di programma hanno dichiarato.