Progetto senza titolo (2)

Un percorso post-diploma di alta formazione professionale nel campo turistico, alberghiero e ristorativo. Le iscrizioni saranno aperte per chi ha terminato il percorso di studi superiore, non sarà necessariamente obbligatoria la provenienza da un istituto alberghiero. Questo percorso biennale sarà riconosciuto dal mondo universitario, e i due anni di studi saranno validati nel caso lo studente al termine vorrà procedere con l’iscrizione universitaria.

L’impianto tecnico si ispira alla filosofia delle grandi scuole d’Hotellerie europee, mantenendo però la qualità e la specificità italiana, proponendo temi didattici per competenze tecnico culturali e abilità professionali nei propri protocolli applicativi in continuo aggiornamento secondo le esigenze di mercato e condivisi puntualmente con i rappresentanti del mondo del lavoro.

Tra le competenze che si intendono trasmettere:
– Tecniche di accoglienza e gestione delle strutture turistico-ricettive;
– Garantire una corretta gestione dell’impresa turistica-ricettiva;
– Coordinare le diverse funzioni aziendali;
– Sovrintendere all’implementazione delle politiche aziendali;
– Analizzare ed interpretare il mercato di riferimento, la concorrenza e la domanda turistica;
– Definire e sovrintendere ai budget aziendali;
– La gestione del personale;
– Definizione del piano di qualità dei servizi offerti;
– La buona comunicazione turistica e il corretto utilizzo delle tecnologie utilizzate in tutto il ciclo del cliente.

Lo scopo di questo percorso didattico, è la formazione di quadri intermedi in grado di assumere mansioni di supporto direttivo in aziende alberghiere, consentendo di formare figure professionali complete, e flessibili, in grado di rispondere al meglio alle richieste del mercato attuale. La Formazione esperienziale “Duale” impegna l’allievo a tutto tondo nel corso della giornata alternando momenti di studio d’aula e altri di attività tecnico pratiche in contesto reale, e consente di sperimentare un efficace lavoro di gruppo, utile a sviluppare importanti attitudini professionali.