“Marco Sacco al Verbano”: come è andata

Dopo mesi di accurata preparazione e programmazione, venerdì 21 ottobre dalle ore 19.00 all’Albergo Ristorante “Il Verbano” con la cena fundraising "Marco Sacco al Verbano" abbiamo dato il via ai tre giorni Hospes "ESSERE HOSPES IERI OGGI E DOMANI".

"Il Verbano" da qualche mese è gestito dal noto Chef di “acqua dolce” Marco Sacco, del ristorante stellato “il Piccolo Lago” di Mergozzo. Un elegante ristorante ed hotel adagiato sulla punta meridionale dell’Isola Superiore, con una meravigliosa vista sulla cittadina di Verbania e sulle isole Bella e Madre.

La serata è cominciata alle 18.30 quando i primi Ospiti e Soci HOSPES accorsi numerosi anche questa volta sia Junior, Gruppo H e Senior, hanno solcato le acque del lago per raggiungere l’isola grazie al Consorzio dei Motoscafisti Lago Maggiore. Purtroppo, il meteo non è stato dei migliori, perciò, l’aperitivo un conetto di pesce di lago fritto è stato servito al tavolo per poi dar avvio alle quattro portate della cena: tonno di coniglio, polenta in insalata, salsa di capperi, a seguire Plin ai tre arrosti, burro di montagna e salvia fritta, come seconda portata, guancia di manzo al Barolo, purè di patate, Grana padano e verdure croccanti, infine come dessert una torta stratificata dal sapore aggrumato. Gli ottimi vini in abbinamento sono stati gentilmente offerti dai Vigneti Valle Roncati di Briona.

La serata si è conclusa a ritmo di danza a beneficio dei più giovani. I feedback a caldo durante il post serata sono stati molto positivi, questo non fa altro che rimarcare ancor più il Nostro Orgoglio di essere HOSPES e di appartenere a questa grande famiglia, fatta di amici, professionisti di settore, studenti, diplomati e Soci Onorari.

Un grazie speciale è rivolto a tutti coloro i quali hanno partecipato, allo Chef Marco Sacco, alla sua brigata per l’ospitalità e l’accurato servizio, per i Soci e amici che da anni collaborano insieme ai nostri Consiglieri per creare dei bellissimi momenti di convivialità, offrendoci i loro prodotti e prelibatezze del territorio.

 

2

Lascia un commento