E’ arrivata la “stagione” delle borse di studio!!

HOSPES è particolarmente attiva all’assistenza e al miglioramento professionale dei Soci Junior, operando nel rispetto della propria carta statutaria ed in specifica agli articoli 3 e 5 che rispettivamente citano “…aiutare la carriera scolastica ed extra scolastica degli allievi dell’Istituto”, “…l’istituzione di premi destinati agli autori di particolari studi e di premi destinati agli allievi ed ex allievi dell’Istituto professionale alberghiero di Stresa, particolarmente distintisi negli studi e meritevoli di aiuto per proseguire nello studio o nelle carriera professionale”.

Si parte con la borsa di studio – lavoro “Grandi Educatori Arturo Palaoro, Vincenzo Palmulli” i quali sono stati due colonne “silenziose” e di grande spessore per la nostra Scuola di Stresa, per anni esempio e stimolo per tutti coloro i quali hanno avuto il privilegio di conoscerli.

La borsa che ha raggiunto la 5^ edizione è rivolta ai Soci Junior frequentanti il quinto anno dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, area di indirizzo accoglienza turistica e l’Istituto Tecnico per il Turismo, che abbiano sostenuto con esito positivo l’esame di Stato. Prevede:

  • un cheque di € 1.000,00, affinché possa essere d’aiuto al Talento per iniziare al meglio il cammino professionale. Questo valore è garantito grazie alla collaborazione Lions Club Borgomanero Host, sempre al fianco di HSOPES, ed all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, hotel 5 stelle lusso della Costa di Portofino;
  • un contratto di internship di 6 mesi (a partire dalla metà di sttembre) nel dipartimento Front & Back of House. Vista la splendida esperienza avuta con la 3^ edizione, si ripropone, quale Azienda ospitante, l’Hassler Roma, che rappresenta una delle migliori espressioni di hotellerie che vi siano al mondo. 

L’internship è principalmente un’opportunità, per mettere in pratica le conoscenze tecnico-teoriche acquisite durante il percorso di studi al fine di stabilire nuove connessioni, valutare le aree nelle funzioni aziendali, la padronanza delle abilità e sviluppare le competenze e le motivazioni.

Vi sarà una commissione giudicatrice formata da esperti che valuterà il miglio candidato su criteri oggettivi quali: valutazione nella materia d'indirizzo all'ammissione all'esame di Stato, valutazione nelle lingue straniere all'ammissione all'esame di Stato, valutazione finale dell'esame di Stato, valutazione qualitativa del percorso svolto in “Alternanza Scuola-Lavoro”, nonché la selezione da parte del responsabile dell’Azienda ospitante.

Di particolare rilevanza, al fine di non lasciare mai solo il Talento, è la figura del Mentore. Una figura che agisce per puro altruismo con il desiderio di trasmettere conoscenza e saggezza; esperta e competente che facilita la crescita e lo sviluppo del Talento. Il Mentore, grazie alla sua esperienza, aiuta e supporta il giovane e meno esperto Talento consentendogli di raggiungere gli obiettivi prefissati. Per l’occasione i Mentori sono:

Aldo Werdin, responsabile del progetto, componente del Consiglio di Amministrazione di HOSPES, direttore Generale e amministratore delegato Excelsior Palace Hotel di Rapallo. Mentore in loco Tiziana Iacobelli, responsabile Risorse Umane dell’Hassler Roma.

Guarda il bando della borsa di studio-lavoro nella pagina web a questo link, potrai toccare con mano quanto HOSPES ci tiene alla formazione professionale dei propri Soci Junior.

borsa.studio

Lascia un commento