Tornano le Borse di Studio di HOSPES: un’opportunità per i Professionisti di domani e un passo verso l’Eccellenza

 

Cari Soci e Amici di HOSPES,

La Borsa di Studio – Lavoro “Grandi Educatori” ha raggiunto la sua settima edizione. Dallo scorso anno, porta il nome di due illustri Maestri della ristorazione, Chef Daniele Preda e Maitre Giovanni Rottoli. Dopo essere stati allievi della Scuola di Stresa, sono stati chiamati dal Prof. Albano Mainardi a insegnare, dedicando circa quarant’anni alla formazione degli studenti. Il loro contributo ha reso la Scuola un’eccellenza, e la loro fama si è estesa fino al Giappone, dove hanno trasmesso l’arte del Servizio di Sala e della Cucina Italiana. Punto di riferimento per generazioni di studenti, il loro insegnamento è tuttora alla base della ristorazione moderna.

In origine, il bando era riservato agli studenti dell’indirizzo enogastronomico – settore accoglienza – e tecnico per il turismo, mentre per gli studenti dei settori sala, vendita e cucina esisteva una borsa di studio-lavoro erogata dai “Jeunes Restaurateurs d’Europe”.

A partire da quest’anno, con la cessazione della borsa di studio dei Jeunes Restaurateurs d’Europe e in considerazione dell’intitolazione ai Grandi Educatori Preda e Rottoli, il bando verrà esteso anche agli studenti del quinto anno degli indirizzi enogastronomici di cucina e di sala e vendita.

La formula della borsa resta invariata: il vincitore riceverà un contratto di internship della durata di 6 mesi presso una prestigiosa struttura di hotellerie, in Italia o all’estero, individuata da HOSPES. Quest’anno, il candidato selezionato avrà l’opportunità di svolgere il suo tirocinio presso il prestigioso HASSLER di Roma. Inoltre, la borsa di studio prevede un contributo economico di 1.000 €, per supportare il Talento del vincitore nel suo percorso professionale. Questa opportunità permette ai giovani di applicare le conoscenze acquisite, creare nuove connessioni, affinare le proprie competenze e orientare le proprie scelte lavorative. La Commissione giudicatrice si riunirà nell’ultima settimana di luglio e in quell’occasione individuerà il vincitore, al quale verrà comunicato immediatamente l’esito.

Un sentito e particolare ringraziamento al Lions Club Borgomanero Host, storico Partner dell’iniziativa, per il continuo sostegno, e al Consigliere Franco Vanetti, che ha confermato la sua disponibilità a svolgere il cruciale ruolo di Mentore durante il periodo di internship del vincitore.

La Borsa di Studio “Oreste Di Muccio e Walter Baldan – Merito, Impegno e Dignità” giunge alla sua terza edizione. Istituita per volontà della Dott.ssa Rosanna Di Muccio, Socia Onoraria di HOSPES e già Dirigente Scolastico dell’Istituto “Erminio Maggia”, è dedicata a due figure fondamentali della sua vita: il padre Oreste Di Muccio e il marito Walter Baldan, entrambi esempi di impegno, dignità e merito.

La Dott.ssa Di Muccio ha scelto HOSPES come partner dell’iniziativa per la condivisione di valori educativi e sociali come l’impegno personale, la consapevolezza della fatica necessaria per il raggiungimento dei risultati, la preparazione professionale e la lealtà nel contesto lavorativo. Il premio, volto a sottolineare l’importanza dello studio e del lavoro svolto con consapevolezza e dedizione, prevede l’assegnazione di una borsa di studio del valore di 500 € agli studenti del terzo anno dell’Istituto “Erminio Maggia”, indirizzo enogastronomico e tecnico turistico.

La Commissione giudicatrice si riunirà a fine settembre per esaminare tutta la documentazione ricevuta e decreterà il vincitore della borsa di studio. La comunicazione dell’esito avverrà immanentemente, mentre la consegna ufficiale della borsa avrà luogo durante il Dinner Fundraising delle Alte Mete – Hospes Awards, in occasione della celebrazione del settantesimo compleanno di HOSPES.

Lascia un commento