Ghemme che passione! – laboratorio pratico di degustazione l’11 novembre

Appuntamento per sabato 11 novembre, presso l’Hotel la Palma alle ore 15:00, con il Laboratorio di degustazione: “Ghemme! Che passione!” 

L'evento, organizzato nel contesto della due giorni ESSERE HOSPES IERI, OGGI, DOMANI si rivolge principalmente ad un pubblico giovanile e dinamico, in particolare ai Soci Junior e Gruppo H. 

I posti sono poi limitati, perciò, si richiede conferma di partecipazione con anticipo.

Il Ghemme, nobile e pregiato vino rosso prodotto con uve provenienti dalle colline nei Comuni di Ghemme e Romagnano Sesia, si fa con la Spanna (quella dal Co’bianc, perché il co’rus, non dà frutto), varietà autoctona del poliedrico vitigno Nebbiolo. Sì, lo stesso che dà origine ai ben più noti Barolo e Barbaresco, laggiù nel cuneese. 

Ma perché allora sono differenti? Cosa succede fra le colline novaresi che costeggiano la Sesia? E nelle cantine? Lo scopriremo insieme, lasciandoci inebriare dal vino di tre produttori d’eccezione! 

Tutte le informazioni e i dettagli di “ESSERE HOSPES IERI, OGGI, DOMANI” sono disponibili sulla pagina web dedicata www.associazionehospes.it/assemblea2023. Sulla stessa pagina è già possibile tramite pochi passaggi confermare la propria partecipazione. Per chi avesse bisogno di pernottare a Stresa durante le giornate degli eventi, troverà hotel convenzionati con tariffe a noi riservate.

Ghemme

Lascia un commento