Estate 2022: gli italiani premiano gli Hotel

Le strutture alberghiere si riprendono l’estate, a svantaggio degli appartamenti in affitto. E’ questo uno dei dati più rilevanti dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio.

Ad aprile di un anno fa, per la vacanza estiva, il 34% degli intervistati optava per l’affitto di una casa, mentre il 26% sceglieva un albergo, oggi è l’esatto contrario: il 31% andrà in una struttura alberghiera e il 21% in case in affitto.

Confturismo commenta che “superato il timore di trascorrere molto tempo in un contesto frequentato da altre persone che non si conoscono – peraltro infondato vista l’efficacia dei protocolli di sicurezza sanitaria delle strutture – si riaffaccia l’attenzione per la comodità e il servizio, che in una struttura turistico-ricettiva è di norma al centro dell’offerta”. La voglia di vacanza degli italiani è in aumento, l’indice di propensione al viaggio torna allo stesso livello pre-pandemia a 67 punti (su scala da 0 a 100). Il maggior trend di vacanza – secondo l’Osservatorio – come da tradizione vede il mare, seguito dalla montagna e dall’esperienza culturale, in città e luoghi d’arte che includono i piccoli borghi. Incrementa anche il “raggio degli spostamenti”, l’85% degli italiani sceglierà mete nazionali, mentre il restante 15% programma un viaggio all’estero che, per più di due terzi, sarà in Europa.

estate 2022 vacanza

Lascia un commento