Marchio “Ospitalità Italiana” a 36 alberghi nelle provincie di Novara e Verbano Cusio Ossola
Cari Soci ed Amici,
Oggi vi riportiamo una notizia per la quale siamo davvero molto fieri: trentasei strutture, fra le provincie di Novara e Verbano Cusio Ossola sono state insignite del marchio “Ospitalità Italiana”. Ben sedici di queste strutture appartengono o sono gestite da nostri Soci Senior, oppure sono nostri Partners nelle iniziative e negli eventi di Casa HOSPES. Ci complimentiamo con Aimone Dal Pozzo, del Castello Dal Pozzo, suggestiva location, teatro di diverse nostre iniziative; con Claudio Lavagna, nostro Consigliere, CEO di LVG Group; Gianluigi Mariani, nostro Consigliere e con SIALM - Società Italiana per gli Alberghi del Lago Maggiore S.p.a., con Oreste ed Ezio Primatesta, nostri Soci Senior; con Stefano Zanetta - nostro Socio Senior - e la sua Famiglia; e con Antonio Zacchera, nostro - Socio Senior – e la sua Famiglia.
Buona lettura!
Sono 36 gli hotel nelle province di Novara e Verbania (48 in totale nell’Alto Piemonte) che hanno ricevuto il marchio “Ospitalità Italiana”, una certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta turistica delle imprese del settore.
Le strutture premiate sono state celebrate mercoledì 12 marzo presso la sede di Baveno della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Di queste, 10 si trovano nella provincia di Novara e 26 nel Verbano-Cusio-Ossola (VCO), concentrate principalmente lungo le rive del Lago Maggiore, tra Stresa e Baveno.
L’evento è stato inaugurato da Fabio Ravanelli, presidente dell’ente camerale, che ha dichiarato: “Con queste certificazioni, l’Alto Piemonte dimostra la qualità della sua offerta turistica, includendo anche l’eccellenza nell’accoglienza e nei servizi delle strutture ricettive, che sono essenziali per offrire ai visitatori un’esperienza memorabile e condivisibile. Inoltre, dieci hotel sono stati premiati con un riconoscimento green per il loro impegno nella sostenibilità ambientale, un tema sempre più importante per i turisti”.
L’assessora regionale al Turismo, Marina Chiarelli, ha sottolineato: “Il marchio ‘Ospitalità Italiana’ premia l’impegno verso la qualità, un valore fondamentale per attrarre turisti e far crescere il settore. Ora che la qualità è consolidata, il prossimo passo è imparare a fare sistema e a promuovere in modo integrato i vari territori del Piemonte, affinché chi visita la nostra regione possa rimanere più a lungo e scoprire tutte le nostre eccellenze. Con una visione comune, possiamo rendere il Piemonte una destinazione ancora più attraente e competitiva sia a livello nazionale che internazionale”.
Gli alberghi premiati nel Novarese:
Castello Dal Pozzo a Oleggio Castello (con riconoscimento Green)
Hotel L'Approdo a Pettenasco
Hotel Ristorante Giardinetto a Pettenasco
La Sibilla Cusiana a Pettenasco
Hotel Cortese ad Armeno
Hotel Bel Sit a Meina
Hotel Macallè a Momo
Hotel Cavour a Novara
Hotel Concorde ad Arona
Hotel San Francesco a Borgomanero (con riconoscimento Green)
Gli alberghi premiati nel Verbano Cusio Ossola:
Grand Hotel Des Iles Borromèes & SPA a Stresa (con riconoscimento Green)
Hotel La Palma a Stresa (con riconoscimento Green)
Regina Palace a Stresa
Grand Hotel Bristol a Stresa (con riconoscimento Green)
Sempione Boutique Hotel a Stresa (con riconoscimento Green)
Hotel Milan Speranza au Lac a Stresa
Hotel Astoria a Stresa
Hotel Du Parc a Stresa
Grand Hotel Dino a Baveno (con riconoscimento Green)
Hotel Splendid a Baveno (con riconoscimento Green)
Hotel Simplon a Baveno (con riconoscimento Green)
Albergo Rigoli a Baveno
Hotel Beau Rivage a Baveno
Hotel Alpi a Baveno
Hotel Ristorante Romagna a Baveno
Al Campanile Aparthotel & Suite a Baveno
Park Hotel Italia a Cannero Riviera
Hotel Eurossola a Domodossola
Hotel Belvedere San Gottardo a Verbania
Hotel Il Chiostro a Verbania (con riconoscimento Green)
Relais Casali della Cisterna a Belgirate
Albergo Ristorante Edelweiss a Crodo
Albergo Belvedere a Crodo
Albergo La Quartina a Mergozzo
Albergo Vecchio Scarpone a Baceno
Hotel Il Portico a Cannobio
Ma come si ottiene il prestigioso marchio “Ospitalità italiana”?
Il riconoscimento è stato assegnato agli hotel che hanno superato il bando indetto dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte in collaborazione con Isnart. Le candidature sono state valutate secondo quattro criteri: qualità del servizio, promozione del territorio, identità e visibilità. Attraverso visite ispettive, è stato verificato che le strutture soddisfacessero i requisiti minimi e che il livello qualitativo fosse adeguato, con un sistema di valutazione a “corone” (da una a tre plus) in base al punteggio ottenuto. È stato inoltre introdotto un riconoscimento green per gli hotel eco-sostenibili, che dimostrano un impegno concreto nella tutela dell’ambiente.
Il marchio e il relativo punteggio hanno una validità di 18 mesi, al termine dei quali è possibile richiedere il rinnovo, previa una nuova verifica dei requisiti.
Foto: Ospitalità Italiana
Fonte: www.verbanianotizie.it
