Primo passo verso la maxi agenzia turistica dell’Alto Piemonte

 

Cari Soci e Amici,

Il progetto di riorganizzazione del turismo nell’Alto Piemonte, che prevede la fusione delle ATL del quadrante, ha fatto un importante passo avanti. La nuova maxi-agenzia, che comprenderà il Distretto dei Laghi e le province di Novara, Vercelli e Biella, è stata al centro di un incontro tenutosi il 14 gennaio nella Sala Ravasio della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. L’incontro, a cui hanno partecipato numerosi operatori turistici e rappresentanti delle istituzioni locali, ha offerto un’opportunità di confronto su un tema cruciale per il futuro del turismo regionale.

L’assessore regionale al Turismo, Marina Chiarelli, ha aperto i lavori spiegando le linee guida del progetto. L’obiettivo principale, ha sottolineato, è quello di migliorare l’efficienza gestionale e promuovere una strategia unitaria per valorizzare le eccellenze del territorio. «La creazione di una maxi-agenzia turistica per l’Alto Piemonte rappresenta un passo strategico per rafforzare la competitività a livello nazionale e internazionale. Una governance unitaria ci permetterà di ottimizzare le risorse, favorire sinergie tra gli attori locali e promuovere una narrazione coerente delle nostre eccellenze», ha dichiarato Chiarelli, ribadendo l’importanza di valorizzare le peculiarità di ciascuna area, pur migliorando l’attrattività complessiva del quadrante.

L’incontro ha visto la partecipazione di sindaci e rappresentanti dei principali comuni del territorio, tra cui Arona, Verbania, Omegna, Baveno, Orta San Giulio, Domodossola, Cannobio, Stresa, e molti altri, oltre a operatori del settore turistico. Inoltre, erano presenti le province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara, insieme alle Unioni Montane delle Valli dell’Ossola, del Cusio, del Mottarone e della Valle Vigezzo.

L’assessore ha annunciato anche nuovi incontri sul territorio per approfondire la questione e garantire la massima trasparenza. «Il confronto con le comunità locali è imprescindibile per costruire un progetto condiviso che risponda alle esigenze degli operatori e valorizzi le straordinarie risorse del Piemonte», ha concluso Chiarelli.

Nel pomeriggio, il presidente del consiglio di amministrazione del Distretto Turistico dei Laghi, Francesco Gaiardelli, ha confermato l’intenzione di procedere con il progetto, convocando un’assemblea straordinaria per esprimere la posizione di tutti i soggetti coinvolti in modo chiaro e trasparente. L’assemblea servirà per approfondire i contenuti emersi durante l’incontro e predisporre i prossimi passi del processo di riorganizzazione.

Fonti: lasesia.vercelli.it; vconews.it; lastampa.it

 

Immagine (6)

Lascia un commento