Alessandro Lana eletto Presidente di Upi Piemonte
Cari Soci e Amici di HOSPES,
il Presidente della Provincia Verbano Cusio Ossola Alessandro Lana, nostro Socio Senior, è stato eletto all'unanimità e per acclamazione alla guida di Upi Piemonte. Upi sta per Unione Province d'Italia ed è un'associazione che rappresenta e tutela gli interessi delle Province italiane. Si occupa di promuovere il ruolo delle Province nel sistema amministrativo del Paese, fornendo supporto tecnico, giuridico e istituzionale agli enti provinciali.
Nello specifico si occupa di difendere il ruolo delle Province e promuovere politiche territoriali efficaci, promuovere progetti per lo sviluppo locale, l’innovazione tecnologica e il miglioramento dei servizi pubblici, garantire che le Province possano operare al meglio, nonostante le riforme che negli ultimi anni ne hanno ridotto le competenze e il peso politico.
Maria Grazia Varano, giornalista de “La Stampa”, in un articolo del 2 marzo, ha scritto:
Alessandro Lana, presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, è il nuovo numero uno dell' Upi Piemonte, la sezione regionale dell'Unione Province Italiane. La nomina di Lana è avvenuta ieri mattina nella sala Pastrone del teatro Alfieri di Asti. Qui si è svolta l'assemblea generale che ha portato al rinnovo dei vertici di Upi Piemonte.
«Sono contento del riconoscimento ottenuto. Lo sono non a titolo personale ma a livello territoriale» le prime parole di Lana. Per il numero uno dell'esecutivo provinciale la nuova carica è da intendersi come «un segnale importante per chi come il Vco è lontano da Torino». «Credo - sottolinea il neo presidente di Upi Piemonte - che la carica possa essere un'opportunità per il nostro territorio».
La presidenza di Upi a livello regionale per Lana va ad aggiungersi anche alla carica di sindaco di Piedimulera e naturalmente alla guida dell'esecutivo provinciale. Ma il nuovo ruolo non lo spaventa: «Alla fine il lavoro viene svolto in maniera corale da tutti all'interno del Consiglio direttivo dove trova posto ogni presidente di Provincia» fa notare Lana. Rispetto ai temi che caratterizzeranno il mandato, non ha dubbi: «Sono quelli di sempre, e comuni a tutti. In primis la questione relativa alle risorse per far funzionare bene la macchina provinciale».
L'auspicio del nuovo presidente è anche quello di intavolare da subito buone relazioni con l'assessore regionale Enrico Bussalino, ex presidente di Upi Piemonte. Se il Verbano Cusio Ossola grazie ai fondi dei canoni idrici è riuscito negli anni a riportare in positivo le finanze provinciali, così non è ancora oggi per la provincia di Alessandria. «Nell'Alessandrino si trovano ancora a fare i conti con una fase di predissesto. È urgente quindi che si definisca bene la partita relativa alle risorse di competenza delle Province. Solo questo può far sì che questi enti vadano avanti senza difficoltà economiche e quindi siano in grado di offrire i giusti servizi sul piano della viabilità e dell'edilizia scolastica».
Altra vicenda è relativa all'elezione diretta: «Siamo tutti d'accordo, ma si attendono notizie da Roma» aggiunge Lana. Il primo a congratularsi con Lana è stato il sottosegretario alla presidenza della Regione Alberto Preioni.
Il Verbano Cusio Ossola aveva già avuto un presidente dell'Upi Piemonte: si tratta di Massimo Nobili, che aveva guidato l'ente nel periodo 2009-2014.
Sul sito Ansa.it invece vengono riportate le dichiarazioni del Presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore agli Enti Locali Enrico Bussalino:
"L'elezione di Alessandro Lana segna un nuovo punto di partenza per Upi Piemonte, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle Province e garantire una governance territoriale sempre più efficiente e vicina ai bisogni del territorio. A lui vanno le più sincere congratulazioni e auguri di buon lavoro. […]Le Province non devono subire tagli ai finanziamenti. È fondamentale garantire a questi enti risorse adeguate affinché possano svolgere al meglio le loro funzioni, tra cui la tutela ambientale, la manutenzione ordinaria delle strade, la programmazione e l'edilizia scolastica, tutti ambiti fondamentali per il benessere delle comunità locali. Una pianificazione efficace in questi settori è indispensabile per assicurare servizi e infrastrutture sicure e funzionali ai cittadini".
Anche noi di HOSPES facciamo gli auguri al Presidente Alessandro Lana e gli auguriamo “Buon lavoro!”
fonte: La Stampa, 2 marzo 2025
Foto: Ansa.it e archivio HOSPES
