Alfonso Iaccarino – La Famiglia Iaccarino ambasciatrice dello stile Made in Italy

50 anni di storia, ma con ancora tanta vitalità e avanguardia che ha radici profonde. Da quando, nel 1973, Livia e Alfonso lasciano l’hotel di famiglia e affrontano coraggiosamente una nuova avventura. Con i figli Mario ed Ernesto partono da Sant’Agata sui due Golfi per conoscere culture e sapori in giro per il mondo. Negli anni 2000 Mario ed Ernesto entrano in azienda stabilmente, entrambi hanno fatto percorsi di studio e lavoro strutturati nel settore dell’ospitalità e del management. Alla direzione operativa del borgo Don Alfonso 1890 c’è Mario, che dopo la formazione scolastica alberghiera in Svizzera ed esperienze professionali in Inghilterra, Germania, Francia nella ristorazione e nell’hôtellerie, torna a casa per diventare la guida organizzativa dell’azienda. Anche Ernesto trascorre fin dall’infanzia le sue vacanze estive nel ristorante di famiglia, in cucina, accanto a papà Alfonso e a stretto contatto con il lavoro di brigata. Nel 2003 diventa Chef del Don Alfonso 1890. La creazione della Don Alfonso Consulting & Distribution è avvenuta grazie alla collaborazione di Ernesto e Mario, e fornisce consulenze non solo in Italia ma anche nel mondo, in materia di ristorazione e di cura nella distribuzione di prodotti d’eccellenza Made in Italy. Fra le consulenze più prestigiose in Italia vi è il San Barbato Resort, Spa & Golf, a Lavello, in Basilicata. Poi, la prima esperienza importante all’estero è stata a Marrakech, con il Mamounia. Altre esperienze sono state poi in Cina, a Macao, dove all’interno del Gran Lisboa Hotel sorge Casa Don Alfonso, in cui si realizzano ricette della tradizione e poi a Toronto, nell’iconico Westin Harbour Castle. In Nuova Zelanda, invece, vi sarà un ristorante Don Alfonso all’interno di una tenuta di 900 ettari, in cui sono previste attività legate ad agricoltura e allevamento. L’obiettivo è quello di formare altri ambasciatori del made in Italy, portando avanti la cultura gastronomica nostrana.

Tutte le informazioni e i dettagli di “ESSERE HOSPES IERI, OGGI, DOMANI” sono disponibili sulla pagina web dedicata www.associazionehospes.it/assemblea2023. Sulla stessa pagina è già possibile tramite pochi passaggi confermare la propria partecipazione. Per chi avesse bisogno di pernottare a Stresa durante le giornate degli eventi, troverà hotel convenzionati con tariffe a noi riservate.

iaccarino

Lascia un commento