Andrea Chiado’ Cutin al Worldskills di Lione: -“Sara’ un’esperienza irripetibile che portero’ sempre con me!”

 

Cari Soci e Amici,

il nostro Socio del Gruppo H Andrea Chiadò Cutin è rientrato dalla competizione internazionale WorldSkills tenutasi a Lione. Non si classificato ai primi posti, ma ha portato a casa il premio più grande: un’esperienza irripetibile e incredibile! Ma che cos’è il WorldSkills? E’ una competizione che coinvolge giovani professionisti di mestiere. Andrea concorreva con 34 aspiranti nella categoria ristorazione-servizio di sala e bar- provenienti da tutto il mondo. La sua candidatura non è stata casuale: ha partecipato in primis al campionato regionale e poi a quello nazionale e in entrambi ha conquistato la medaglia d’argento, con pochissimi punti di scarto dall’oro. Possiamo assolutamente affermare che la prima vittoria è stata essere uno dei 35 partecipanti!

Ma ecco cosa ci ha raccontato Andrea!

Ho vissuto la gara con tranquillità e calma, senza tralasciare l'importante cattiveria agonistica e voglia di fare del mio meglio. Nonostante le difficoltà riscontrate prima e durante la gara non mi sono mai perso d'animo, ma anzi questo ha solo alimentato maggiormente le mie capacità di risolvere i problemi e saper lavorare e competere sotto stress.

 Durante i 4 giorni di gara ho affrontato diverse prove suddivise in moduli. Sulla parte di bar e caffetteria mi sono cimentato nella creazione di drink e bevande al caffè.

Nel modulo del Fine Dining (servizio elegante) alcune delle prove erano il taglio di un salmone, taglio di un'anatra e la realizzazione di un piatto al flambè come dessert con il relativo servizio ai commensali.

Per quanto riguarda il Casual Dining (servizio bistrot) ho preparato il dressing per un'insalata, riconoscimento dei vini e taglio della frutta, infine relativamente al modulo del Banquet ho servito un tavolo composto da 7 clienti andando a creare diversi canapè, stappatura di diversi vini e taglio dal gueridon di una torta.

 Il rapporto tra noi competitor è sempre stato molto trasparente e amichevole, senza lasciare spazio all' invidia. Tutta la gara si è basata per l'appunto sulla fiducia e lealtà tra Expert e Competitor, con l'aiuto del regolamento redatto da alcuni manager e collaboratori, in modo da poter attribuire i giusti punti a tutti senza ingiustizie.

 Essendo una competizione mondiale con altri 34 Paesi in gara ho avuto modo di vedere anche diverse scuole di pensiero e modalità di servizio adottate nel corso della competizione in base al Paese di appartenenza.

 Sono molto contento di aver partecipato al Worldskills di Lione 2024 perchè mi ha permesso di crescere, fare nuove amicizie e confrontarmi con i migliori professionisti del settore da tutto il mondo.

È stata un'esperienza irripetibile che porterò per sempre con me!

Grandissimo Andrea! Sei stato eccezionale! I nostri più vivi complimenti!

Lascia un commento