Quando l’età è solo un numero e la passione per il lavoro è tanta

La Signora Anna Possi è ormai conosciuta in tutta Italia per essere la “barista più anziana dello Stivale” ; quanti anni ha Anna? 99 anni, classe 1924, e tutte le mattine alle 6.00, dopo aver fatto una colazione al volo, si reca nel proprio bar, che ha aperto nel 1958 a Nebbiuno con il marito Renato. Nel locale di famiglia viene anche aiutata dalla figlia e dal figlio, ma grazie alla sua immensa passione, l’idea di andare in pensione, non le passa nemmeno per la testa! Infatti quando qualcuno prova a dirle di lasciare il bar, subito afferma con determinazione: - “Assolutamente no, non voglio stare a casa con la televisione; io amo stare qui nel mio locale e parlare con la gente; questa è la mia passione più grande: mi tiene attiva con la mente, mi fa essere operativa!” Questa è stata la risposta che ha dato ad un inviato de La Vita in Diretta”, in una recente intervista.

Il bar dagli anni ’60 agli anni ’80 ha ospitato diversi calciatori famosi, che venivano sul Lago Maggiore in ritiro calcistico di allenamento, spesso facevano aperitivo qui dalla signora Anna, la quale si ricorda ancora la fila delle ragazze per chiedere gli autografi. Quando parla di quei momenti, le brillano gli occhi e conclude sospirando che quelli “erano proprio bei tempi!”.

Ma come si fa ad arrivare così a 99 anni? Qual è il suo segreto? Lei risponde: - “Mah! In generale mangio poco, sono abitudinaria, mi tengo attiva, spacco la legna e lavoro al mio bar, questo è anche ciò che mi dà energia durante la giornata. Mi piace conoscere gente, comunicare con le persone, non mi piacciono i lavori metodici!

Ricordiamo poi, l’intervista realizzata qualche anno fa dalla nostra redazione alle nipoti della signora Anna “Renè Possi (René era il soprannome del marito Renato): Erika, Aurora ed Alisia Ambesi! Tutte e tre sono Socie HOSPES e Erika e Aurora, ex studentesse della Scuola di Stresa, mentre Alisia sta ancora frequentando il quarto anno del corso Tecnico per il Turismo. Le ragazze hanno speso dolci parole per raccontare della forza della loro nonna, che nonostante l’età continua a lavorare instancabilmente. La Signora gestisce tutto da sola, come ricordano le ragazze, che l’aiutano solo nei periodi di maggiore affluenza, come durante le sagre. I clienti del bar sono soprattutto signori anziani, tutti habitués, ma ciò che fa più piacere è vedere in estate il ritorno di persone che hanno passato la gioventù a Nebbiuno, con il piacere di salutarla insieme a figli e nipoti. I ricordi di Erika, Aurora e Alisia sono molti, ma sicuramente l’immagine più importante è quella della nonna fuori dal bar con il giornale e il cappello di paglia.

Prossimamente torneremo al bar della Signora Possi a Nebbiuno e incontreremo Cristina, la figlia della Signora Possi, nostra Socia Senior e mamma di Erika, Aurora e Alisia. Anche lei avrà molto da dirci, ma ve lo racconteremo nella prossima Newsletter! Restate sintonizzati!

Lascia un commento