“L’ARTIGIANO IN FIERA” e la Collaborazione HOSPES – Regione Piemonte
In occasione de “L’Artigiano in Fiera”, la più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo dell’artigianato, Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte hanno coordinato attività e sforzi per promuovere le eccellenze artigiane del Piemonte, organizzando una Collettiva regionale che raccoglie oltre novanta imprese del territorio.
La Collettiva è situata nel Padiglione 6 del polo fieristico di Rho-Pero, a Milano, e dal 3 all’11 dicembre è possibile visitare questi e gli oltre tremila stand espositivi e prodotti che compongono la fiera, provenienti da oltre cento Paesi del mondo.
Unioncamere Piemonte e la Regione Piemonte sono presenti ad AF 2022 con un proprio stand istituzionale, posizionato anch’esso nel Padiglione 6, per supportare le proprie imprese e per fornire informazioni ai visitatori sul territorio piemontese e sulle attività ed unicità che è capace di offrire.
AF 2022 rappresenta una fondamentale vetrina internazionale per le imprese artigiane del Piemonte, che aderendo alla Collettiva hanno potuto usufruire dei servizi fieristici con un abbattimento di costi a sostegno della partecipazione anche delle più piccole realtà del territorio, rilanciando in questo modo la qualità del mondo dell’artigianato della Regione in tutte le sue dimensioni ed attività.
HOSPES ha partecipato fianco a fianco alla Regione Piemonte nelle scorse edizioni.
E’ stata un’esperienza di lavoro, di crescita e di scoperta. Tra l’1 e il 9 dicembre 2018 gli studenti del corso “Tecnico per il Turismo” dell’Istituto “Erminio Maggia hanno partecipato a L’Artigiano in Fiera di Milano, uno degli appuntamenti fieristici più attesi e prestigiosi al mondo, che unisce artigianato, cultura e folklore. Il loro compito era gestire lo spazio all’interno dello stand della Regione Piemonte, dando informazioni sul territorio, per esempio promuovendo i prodotti turistici riguardanti l’artigianato artistico valsesiano, l’offerta neve stagionale 2018-2019 e gli eventi di interesse delle quattro province: Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Novara e Vercelli. A essere coinvolti nel “servizio” erano alcuni ragazzi di seconda, terza, quarta e quinta dell’indirizzo Tecnico Turistico.
Gli studenti si alternavano a gruppi di due o tre, accompagnati da alcuni docenti dell’Istituto. “L’Artigiano in Fiera è la fiera più bella che abbia mai visto, rifarei mille volte questa esperienza”, dice Denise Grifalconi, della 5^ TT. “E’ un’ottima occasione per mettersi alla prova, conoscere i propri limiti e ampliare il proprio bagaglio culturale”, riflette la sua compagna di classe, Giulia Rossi, che partecipa all’evento per il terzo anno consecutivo. “Prima di andare in fiera ero molto intimorita, ma una volta lì mi sono divertita molto”, dice Martina Guida. “Quest’esperienza mi è servita per capire come approcciarsi alle persone”, afferma Chiara Napolitano.
Nei padiglioni della fiera c’era un viavai di persone e i visitatori potevano entrare in contatto con un crogiuolo di culture, assistere a spettacoli, conoscere tradizioni di Paesi lontani, assaggiare cibi esotici ma anche squisiti prodotti simbolo della cucina made in Italy. “E’ un’ottima opportunità per noi studenti e per le aree turistiche presenti in Fiera, un modo per mettersi in gioco in un mondo non abbastanza conosciuto”, spiega Selene Mazzoni, classe quinta. Gli alunni della 3^ TT hanno scelto tre aggettivi per definire quest’esperienza: “interessante”, “formativa” e “affascinante”. “In futuro spero di poter lavorare alla Fiera come organizzatrice”, dice Giorgia Spelta, 5^ TT, mentre Edoardo Rispoli, 4^ TT, la definisce “un’esperienza entusiasmante” e Lorenzo Appetito, sempre 4^ TT, aggiunge: “E’ un progetto importante perché ci dà la possibilità di vedere una realtà diversa e stimolante”.
Insomma, l’Artigiano in Fiera è stata un’esperienza che è piaciuta a tutti i ragazzi che vi hanno partecipato, oltre ad essere un modo per ampliare cultura e conoscenza.
Un sincero augurio da parte di HOSPES per la miglior riuscita della Fiera 2022 agli stand della Regione Piemonte!
