Assemblea dei Soci HOSPES: come è andata.
Per la prima volta nella storia di HOSPES, il tanto atteso appuntamento con l’Assemblea dei Soci si è svolto in modalità on line, utilizzando la piattaforma Zoom Meeting, nel rispetto delle nuove normative.
HOSPES, che ha cara la salute dei propri Soci e Amici, non si è lasciata sorprendere dalle ultime imposizioni di legge e, modificando il programma della giornata prevista per il 24 ottobre, ha riorganizzato l’attività dell’Assemblea da incontro in presenza a meeting webinar.
Alle 9.30 del mattino, collegandosi al link fornito via email nei giorni scorsi, i Soci hanno potuto collegarsi e essere accolti dal nostro Presidente Riccardo Fava Camillo all’Assemblea nella sala virtuale di Villa Francesca, graditi ospiti della Famiglia Zanetta. Con lui, a supporto, i Consiglieri Roberto Abbondio (anche segretario verbalizzante) e Alessandro Porrini.
Il meeting webinar ha avuto un grande successo; è stato seguito dai rappresentanti di tutte le categorie dei Soci, per una totale di circa 40 Soci.
E’ iniziato con il saluto del Presidente, breve, coinciso e anche molto emozionato. Mai come quest’anno abbiamo atteso di incontrarci di persona e purtroppo non è stato possibile. Ma ritrovarsi presenti, seppur a distanza, ha rinnovato quel legame che ciascuno di noi sente profondamente con l’Associazione e con la nostra “Scuola di Stresa”.
Il Presidente ha ricordato che, via email, tutti i Soci avevano nei giorni scorsi ricevuto tutta la documentazione oggetto dell’ordine del giorno e di delibera da parte dell’Assemblea e ha dato inizio ai lavori presentando la Relazione del Consiglio di Amministrazione, illustrando i numerosi progetti e le attività realizzati in quest’ultimo anno: il sesto numero di ebook Hospes, l’Assemblea dei Soci 2019, il nuovo sito web, la partnership con Hosco, Lifelong Learning: non si finisce mai di imparare, La Borsa di Studio-lavoro “Grandi Educatori Arturo Palaoro e Vincenzo Palmulli”, la registrazione del marchio “La Scuola di Stresa”, il Talent Network e “Per HOSPES è ora di entrare in gioco” (la partecipazione del Consigliere Alessandro Porrini all’elezioni comunali 2020 di Stresa).
A questo punto prende la parola il Consigliere Luciano Marchisio che illustra il Rendiconto patrimoniale e di amministrazione al 30 giugno 2020, ponendo l’attenzione in particolar modo sul contributo della Provincia di € 15.000,00 che presto cesserà di essere elargito, e sulla necessità dunque di trovare altre forme di contributi per sostenere le numerose attività, ma soprattutto l’importanza delle quote associative che ciascuno dei Soci è tenuto a versare per onorare l’iscrizione, fcendoa presente che HOSPES è un’Associazione senza scopo di lucro che fa affidamento sulle quote versate dai Soci e che quest’ultime dovrebbero essere versate con regolarità. Fa notare come l’Associazione non ponga dei vincoli o delle scadenze per il versamento e che quando ci si iscrive, si prende un impegno che deve essere mantenuto. L’Assemblea procede con la lettura da parte della Sindaca Anna Roncari della Relazione del Collegio Sindacale e successivamente del Bilancio Preventivo per il 66° esercizio sociale 2020-2021.
Si passa ora all’Elezione del Consiglio di Amministrazione ed alla Nomina del Collegio Sindacale. Viene data lettura di una lista di nominativi che è stata fatta pervenire al Presidente da un gruppo di Soci. L’elenco tiene conto di tre fattori: la riconferma degli attuali Consiglieri in ragione che come hanno ben condotto HOSPES nell’ultimo triennio, l’introduzione di due membri giovani del Gruppo H, e di due Soci Senior di comprovata esperienza visti i particolari impegni che si dovranno affrontare nell’immediato. Risultano pertanto eletti: Roberto Abbondio, Alessia Basilio, Silvia D’Ilario, Riccardo Fava Camillo, Ermanno Gafforini, Erminio Maggia, Luciano Marchisio, Mario Mazzucchelli, Umberto Michetti, Alessandro Porrini, Ezio Primatesta, Giovanni Rottoli, Aldo Werdin, Stefano Zanetta.
Per il Collegio dei Sindaci si propongono: Silvano Fortina, Stefano La Placa, Anna Roncari. Il Presidente ringrazia Renzo Colombo, ex Presidente del Collegio dei Sindaci, per la preziosa attività svolta fino ad oggi e per la sua dedizione e il Rag. Silvano Fortina per il suo impegno nel Consiglio di Amministrazione, con un segno tangibile di riconoscenza.
Il momento clou dell’Assemblea è arrivato però quando il Presidente Riccardo Fava Camillo ha spiegato ai Soci la situazione che
ha portato HOSPES a valutare la possibilità di aprire un contenzioso con la Provincia del Verbano Cusio Ossola in cui richiedere la restituzione dell’immobile sede dell’attuale Istituto “Erminio Maggia” e quello contro il Comune di Stresa, chiedere il rimborso della somma introitata per la vendita dell’ex “Cinema Italia”. Segue un interessante dibattito dove molti Soci prendono la parola.
A queste due situazioni se ne è poi aggiunta una terza, che vedrà contrapposti HOSPES e l’Istituto “Erminio Maggia” con la Provincia del Verbano Cusio Ossola, per un contenzioso relativo ai danni causati al nostro ufficio operativo. Anche in questo caso l’Assemblea viene animata da una bella discussione tra i Soci.
Il Presidente spiega le modalità di voto, reso possibile da una performante nuova applicazione. Viene concesso un lasso di tempo sufficiente al termine del quale vengono presentati i risultati in tempo reale. I Soci si sono espressi in modo favorevole (con larga maggioranza) nei confronti di tutte le delibere previste all’ordine del giorno a testimonianza di una volontà compatta.
Ricordando l’appuntamento per il pomeriggio, con il Caffè dell’Amicizia, alle ore 15 il Presidente ringraziando congeda i Soci con un emozionante EVVIVA HOSPES!
