Bianca Avallone e il suo Le Camion

Oggi ho fatto visita a Bianca Avallone, proprietaria di un vecchio Citroën del 1954, recuperato a Calais, nel nord della Francia, totalmente restaurato e ampiamente personalizzato pronto per iniziare una nuova vita, quella dello “Street Food”. Un’avventura cominciata cinque anni fa, con i lavori di recupero del vecchio Citroën, terminati dopo mille traversie, tra le quali un tentativo di “rapimento” del furgone, tre anni fa. Bianca mi racconta la sua avventura, che ha dell’incredibile e che avrebbe spinto chiunque a rinunciare e invece, lei ha perseverato nel suo desiderio di realizzare questo progetto di “Cibo da strada gourmet”. Bianca, ce l’ha fatta ed è anche apparsa con il suo “Le Camion” recentemente in un articolo della rivista Bell’Italia, in cui si parla delle specialità del territorio del Lago d’Orta.

Già, perché Bianca ha fatto delle scelte gastronomiche ben precise: prepara ottimi panini con hamburger, porchetta, manzo sfilacciato, verdure e formaggi, ma le materie prime provengono da fornitori che operano sul territorio, come ad esempio l’Azienda Agricola Agrifoglio.
Il furgone è parcheggiato nei pressi della vecchia stazione di Gozzano; si arriva in piazza Marconi e poi ci si lascia guidare dai deliziosi profumini che provengono dalla cucina-mobile per raggiungerlo. C’è viavai di gente; Bianca mentre parla con me cucina i panini per chi è in attesa. E’ organizzatissima ed è bello vederla all’opera: sembra che gli ingredienti “le obbediscano”, mentre lei li posiziona in ordine, per comporre il panino; persino il ciuffo di soncino rimane lì, docile-docile in attesa della fetta di pancetta croccante e dell’hamburger morbido e succoso di Fassona. Niente salse per condire, ma una fonduta di toma nostrana, scelta né troppo giovane, né troppo stagionata. Prepara un panino anche per me. Mentre cerco di capire come mangiarlo, senza che “esploda” e senza sporcarmi, un avventore arriva in bicicletta e ordina il suo panino. Mi vede in difficoltà e si lancia in real-tutorial su come mangiare quella bomba di sapore. Il segreto: i mignoli! Bisogna posizionare i mignoli sotto, sul retro del panino e schiacciare! ...ma: sarà che sono una dilettante, sarà che il panino si fa mordere che è un piacere, il disastro è inevitabile e il mio impermeabile si macchia senza ritegno! Comunque è un’esperienza da provare!

Bianca mi racconta di quest’anno di pandemia che le ha tarpato le ali; ha lavoricchiato di tanto in tanto. Le Camion è un furgone del tutto funzionante, per cui ha potuto spostarsi e partecipare a iniziative, ma è stato sufficiente per “sbarcare il lunario”. E’ contenta perché dal lunedì 26 aprile potrà sfruttare anche il servizio al tavolo, dato che ora c’è solo asporto. Mi racconta dei suoi progetti futuri: un altro Citroën con un’idea che ha dell’incredibile, ma non posso svelarvela...non resta che aspettare e di vederla realizzata, perché sicuramente Bianca riuscirà anche in quest’altro intento!

2 commenti

  1. Carlo Vergani in 27/04/2021 il 5:49 am

    Complimenti a Bianca per aver dimostrato caparbietà, tenacia e perseveranza in questa impegnativa attività di “cibo da strada gourmet”. Buonissima e assai prelibata è l’offerta gastronomica da lei offerta. Augurissimi di successo per i suoi progetti futuri.

    • Bianca in 10/05/2021 il 6:31 am

      Grazie di cuore Carlo…mi auguro di avere la forza di continiare a migliorare e a realizzare i futuri progetti

Lascia un commento