Borsa di studio “Dieci Consigli per uno Chef”: esperienza nelle Cucine Cantine Nervi
Si è tenuta lo scorso 18 luglio la prima fase della nuova borsa di studio ideata dal Lions Club Borgomanero Host denominata Dieci Consigli per uno Chef riservata allo studente, Socio Junior HOSPES, meglio diplomato all’Esame di Stato e frequentante il corso d’enogastronomia - cucina. La borsa stessa, facendo un breve promemoria, divisa in due momenti prevede una prima fase, consistente nell’ospitare il Talento presso le Cucine Cantine Nervi di Gattinara e la seconda nel fornire al partecipante vincitore una due giorni di formazione presso la struttura di CAST Alimenti di Brescia. Il Socio Junior, studente dell’Istituto Erminio Maggia partecipante ed aggiudicatario, grazie all’ottima valutazione conseguita all’esame, è risultato essere Andrea Piatti che, come già indicato in precedenza, è stato ospitato dallo Chef Stefano Battaini e dalla sua brigata, presso le cucine del Ristorante “Cucine Nervi” collocato presso le Cantine Nervi di Gattinara di proprietà di Roberto Conterno. Atteso dal Presidente Lions Carlo Bignoli, Andrea è stato introdotto nei locali di lavoro per una conoscenza diretta dello Chef Battaini e dei suoi Collaboratori che hanno provveduto poi ad istruirlo ed a seguirlo durante tutta la mattina trascorsa ai fornelli. Tra una focaccia con lievito madre, verdure poste in osmosi sottovuoto ed i bao, panini d’origine cinese, cotti al vapore e farciti di spalla di maiale marinata alla birra e cotta a bassa temperatura è arrivato all’ora del pranzo. Prima di sedersi a tavola lo Chef Battaini ha illustrato, ad Andrea ed al Consigliere Hospes Roberto Abbondio, responsabile del progetto, che lo accompagnava, tutta la cucina a vista, comprensiva di griglia a legna, la carta del ristorante e la filosofia che guida il giovane chef, per inciso insignito del titolo di Miglior Chef Emergente 2023 dalla rivista enogastronomica Witaly. Al termine del pranzo, consumato insieme al Presidente del Lions Club Borgomanero Host e durante il quale Andrea ha avuto l’occasione di fare la personale conoscenza della proprietà della struttura, accompagnato dal sommellier Enrico Miro ha visitato la cantina storica interamente voltata ed in mattoni a vista all’interno della quale è custodita la più antica bottiglia di Gattinara datata 1684, antichità riconosciuta dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte. La giornata si è conclusa con la visita alla moderna cantina ospitante i tini in legno ed acciaio e presentante, in forma sospesa, la sala di degustazione. Non c’è che dire una nuova e bella dimostrazione di attenzione e vicinanza che HOSPES ha nei confronti dei propri Soci più giovani.
