Caffè dell’Amicizia di Gabriele Fuggetta
Al Caffè dell’Amicizia è passato per un saluto Gabriele Fuggetta, socio del Gruppo H diplomato nel settore di accoglienza turistica nel 2015, alla Scuola di Stresa. Gabriele è originario di Torino.
Qual è la tua attuale occupazione?
Sono il Direttore del Buttermilk Falls Inn + Spa, un resort meraviglioso a 90 minuti da New York, che si estende su 30 ettari di terreno sulle rive del fiume Hudson. Il resort offre camere a tema, un ristorante a km-zero, una Spa di prima classe, un santuario per animali e l’opportunità di ospitare matrimoni ed eventi.
Cos’hai fatto una volta finita la scuola?
Sono andato in America, precisamente nel Wisconsin dove mi sono laureato in Hospitality Management al Northeast Wisconsin Tech di Green Bay.
Cosa ti ha spinto ad iscriverti alla nostra “Scuola di Stresa”?
Ho un ricordo indelebile di un poster che citava “guardiamo al futuro” all’open-day. Capii subito che era una scuola fondata sull’arte della tradizione, ma senza paura di sconvolgere gli schemi e pensare in ottica futura.
Hai un sogno?
Vincere un Grammy. Aprire un resort tutto mio. Avere 4 figli.
Cosa vorresti fare “da grande”?
Il papa’.
Secondo te come ripartirà il turismo dopo il periodo covid?
Più forte di prima, basta non aver paura di “guardare al futuro” e agire di conseguenza
Tu come turista cosa ricercherai nelle strutture ricettive dalla prossima estate in avanti?
La capacità di vedere un sorriso anche dietro una mascherina.
Qual è la tua idea riguardo alla digitalizzazione in albergo?
Inevitabile e funzionale, ma mai perdere il fattore umano.
Quando sei in vacanza per te è importante che ci siano delle interazioni con il personale dell’albergo o preferisci organizzarti tutto da solo ed essere lasciato tranquillo?
Per me non è importante, ma importantissimo avere delle interazioni con il personale degli hotel.
C’è qualcosa di te che vorresti raccontarci che durante l’intervista non è emerso?
Due soft skills che mi hanno aiutato tantissimo: integrita’ ed onesta’. Sempre.
