Caffè dell’Amicizia di Luca Buschini

L’ospite di oggi del Caffè dell’Amicizia è Luca Buschini, socio del Gruppo H, diplomato nell’indirizzo sala e vendita nell’anno 2020, alla Scuola di Stresa.

Qual è la tua attuale occupazione?

Purtroppo, al momento sono a casa. Sto aspettando che inizi la nuova stagione lavorativa, poiché sono stato assunto come Commis al Ristorante- Hotel l’Approdo di Pettenasco.

Cos’hai fatto una volta finita la scuola?

Sono andato subito a lavorare, presso la Club House del Golf Resort di Bogogno come Commis di sala.

Cosa ti ha spinto ad iscriverti alla nostra “Scuola di Stresa”?

Il buon nome della Scuola. Mi ricordo che i miei genitori mi hanno detto che se avessi voluto frequentare una scuola alberghiera mi sarei dovuto iscrivere all'istituto "E. Maggia"

Hai un sogno?
Mi piacerebbe frequentare i corsi dell’AIS e diventare un grande sommelier.

Cosa vorresti fare “da grande”?
Io sono appassionato di vini e di cocktail, quindi vorrei cercare di imparare il più possibile e vorrei viaggiare tanto per lavoro.

Secondo te come ripartirà il turismo dopo il periodo covid?

Sono sicuro che ripartirà, nonostante sia un periodo faticoso per chi è nel nostro settore una volta superato il periodo covid le persone usciranno molto volentieri.
Per cui secondo me ci sarà un forte “rebound” del settore.

Tu come turista cosa ricercherai nelle strutture ricettive dalla prossima estate in avanti?Sicuramente finché ci sarà il pericolo di contagiarsi farò molta attenzione alla disponibilità di igienizzanti per i clienti e delle più rigorose misure di distanziamento e sicurezza.

Quando sei in vacanza per te è importante che ci siano delle interazioni con il personale dell’albergo o preferisci organizzarti tutto da solo ed essere lasciato tranquillo?
Io sinceramente sono una persona che ama essere lasciata tranquilla, ma so che molti altri invece cercano aiuto nel personale ed interazioni.

Hai un aneddoto simpatico che vorresti condividere con noi? Qualcosa che ti è successo in servizio “troppo
incredibile per essere vero” e che invece è proprio vero?

Una sera mentre stavo lavorando, sono andato al tavolo di una famiglia per prendere la comanda; la signora (la madre), mi ha chiesto una bistecca “al sangue, praticamente cruda”.
Quando le ho portato la sua bistecca, l’ha tagliata e mi ha detto:" l'avevo chiesta praticamente cruda, ma così è troppo".

Luca Buschini

Lascia un commento