Caffè dell’Amicizia di Virginia Giuliano

Buongiorno e grazie per aver accettato di farti intervistare!

Iniziamo subito con l’intervista, rispondi pure nella riga successiva a quella della domanda Innanzitutto, abbiamo bisogno di alcune informazioni per introdurre l’intervista:

Nome e Cognome: Virginia Giuliano

Anno di diploma: 2018/2019

Corso di studi del diploma: Accoglienza Turistica

Sei Socia Senior o Gruppo H: gruppo H

Vuoi dirci di dove sei originaria? Sesto Calende

 

Ora entriamo nel vivo dell’intervista:

1. Di che cosa ti occupi attualmente?/ stai frequentando l’università, a quale facoltà sei iscritta/o?

Lavoro all’hotel Santner all’alpe di Siusi da giugno dello scorso anno. Grazie all’agenzia di lavoro Alto Adige Messner. Nella struttura mi trovo molto bene, prima lavoravo in un altro albergo sul lago di Garda, però sono contenta di questo cambiamento in quanto l’Hotel Santner mi piace molto di più. L’albergo é immerso in un paesaggio incontaminato, le stagioni di apertura sono l’estate e l’inverno, da giugno ad ottobre e da dicembre ad aprile. Occupo la posizione di receptionist, ma sono sempre disposta a dare una mano dove serve tranne in cucina. Il Target degli ospiti ricade soprattutto su italiani e tedeschi, con minoranze di altre nazionalità, inoltre l’hotel lavora molto con gli ospiti abituali, tanto che al check-out mi salutano calorosamente aurandosi di rivedermi il prossimo anno. La struttura è a gestione famigliare e personalmente fin dall’inizio mi sono sentita parte di questa famiglia, tra l’altro ogni fine stagione il general manager invita a cena tutto il personale, un gesto molto apprezzato e per nulla scontato.

2. Una volta finita la scuola, che esperienze hai fatto? Dove hai fatto l’alternanza scuola-lavoro, ti ha aiutato nella professione?

Dopo essermi diplomata ho frequentato un corso di tedesco in Germania presso la città di Heidelberg e devo dire che questa esperienza mi ha aperto le porte per poter lavorare in Alto Adige, senza avere particolari difficoltà soprattutto linguistiche. Prima di iniziare il mio percorso professionale in Alto Adige, ho provato l’esperienza di ragazza alla pari a Monaco di Baviera, per poi trasferirmi sul Lago di Garda e cominciare a lavorare in un hotel, nel quale però come affermato prima non mi sono trovata bene, seppur mi abbia aiutata a crescere su alcuni aspetti e capire a cosa non ambire. Poi ho iniziato il mio percorso all’alpe di Siusi, dove mi trovo tutt’ora. Per l’Alternanza scuola-lavoro sono stata all’ Excelsior Palace di Rapallo e successivamente all’Hotel Villa Cortine a Sirmione.

3. Cosa ti ha spinto ad iscriverti alla nostra “Scuola di Stresa”?

Sin da piccola amavo il settore alberghiero e la Scuola di Stresa è considerata una delle migliori sul territorio. Ho scelto, per il triennio, il corso di Accoglienza Turistica perché amo le lingue straniere e il contatto con le persone. Ringrazio ancora adesso il Prof. Fava Camillo per quello che mi ha insegnato ed è anche grazie a lui che ho capito che il settore che ho scelto è quello giusto per me.

4. Hai un sogno/una ambizione particolare?

Ho diversi sogni nel cassetto: uno su tutti è quello di girare il mondo, per scoprire nuove culture, nuove civiltà, nuovi costumi e di sicuro il mio lavoro mi faciliterà a realizzarlo. Poi un domani quando mi “stancherò” di girovagare, metterò radici e avvierò un’attività alberghiera tutta mia.

5. Come ti vedresti tra qualche anno professionalmente?/ Cosa vorresti fare “da grande”?

Vorrei continuare a lavorare nel mondo dell’Ospitalità, viaggiando e facendo tante esperienze diverse in questo settore.

 

Per poter pubblicare il Caffè dell’amicizia avremmo bisogno anche di qualche tua foto da poter pubblicare, potresti inviarcene due o tre tra cui scegliere in allegato insieme a questo file per favore? Grazie ancora per aver risposto alle mie domande, ti invito a seguire le pagine Facebook ed Instagram di Hospes per poter rileggere la tua intervista e gli altri contenuti che condivideremo in futuro! Se dovessero esserci delle novità riguardo alla tua carriera in futuro ti preghiamo di comunicarcelo! Saremmo felici di poter fare un nuovo Caffè dell’Amicizia ad Hoc.

A presto

Virginia caffè amicizia 2

Lascia un commento