Caffè dell’Amicizia di Aurora Ambesi
Nome e Cognome: Aurora Ambesi
Anno di diploma: 2021
Corso di studi del diploma: Tecnico per il turismo
Socio Gruppo H
Vuoi dirci di dove sei originaria?
Di Nebbiuno, un piccolo paesino tra le montagne, sono nata e cresciuta qui.
Ora entriamo nel vivo dell’intervista:
- Di che cosa ti occupi attualmente?
Attualmente sto lavorando come Receptionist presso l’hotel La Palma a Stresa, un hotel 4 stelle famigliare.
Receptionist non significa solo ed esclusivamente accogliere il cliente, ma far sì che tutto il soggiorno del cliente sia perfetto e quindi coordinare tutti i reparti.
- Una volta finita la scuola, che esperienze hai fatto? Dove hai fatto l’alternanza scuola-lavoro, ti ha aiutato nella professione?
Durante la scuola grazie all’alternanza scuola-lavoro ho effettuato uno stage di 2 mesi presso l’hotel 5 stelle lusso Excelsior Palace di Rapallo è stata la mia prima esperienza fuori casa e nel campo turistico.
E anche solo guardando e iniziando a toccare con mano da così piccoli il mondo del lavoro ti apre molto la mente e ti fa imparare tantissimo
Una volta terminati gli studi nel giugno 2021 sono partita per Roma grazie alla borsa di studio che Hospes offre ogni anno agli studenti.
Ho effettuato uno stage di 7 mesi presso l’hotel 5 stelle lusso Hassler Roma.
Un’esperienza che è stata unica e molto costruttiva, grazie a questo stage ho lavorato in più reparti dell’albergo.
Ho fatto per i primi 2 mesi affiancamento governante, poi sono passata al ricevimento, al concierge e per ultimo sono stata un mese da sola a gestire la reception del Palazzetto, ovvero una struttura distaccata dell’hotel Hassler.
Grazie a tutte queste esperienze e anche a tutti i servizi che durante la scuola ho svolto, oggi mettendomi a confronto con tante persone della mia età, mi sento molto più preparata e maturata.
- Cosa ti ha spinto ad iscriverti alla nostra “Scuola di Stresa”?
Sono sempre stata una bambina molto solare a cui piaceva star a contatto con le persone e parlare; quindi, diciamo che il mondo del turismo era un po’ la mia strada, anche se in realtà il mio sogno era fare la veterinaria.
Ho scelto questa scuola perché prima di me ci è stata mia sorella Erika, e mi è piaciuto sin da subito vederla fare i servizi e gli stage in grandi alberghi di lusso. Inoltre, ammiravo la sua preparazione finale. Quindi nel momento di scegliere in quale scuola superiore andare, “La Scuola di Stresa” era quella più azzeccata.
- Hai un sogno/una ambizione particolare?
Mi piacerebbe molto aprire un’attività con le mie sorelle. O diventare una general manager di una catena di alberghi.
- Come ti vedresti tra qualche anno professionalmente? Cosa vorresti fare “da grande”?
Ancora sono un attimo spaesata, sono così giovane che vorrei ancora fare tantissime esperienze. Come provare a far l’hostess di volo, fare un’esperienza in un grande albergo all’estero.
Ma vorrei immaginarmi come una general manager di una struttura alberghiera.
- Hai un aneddoto simpatico che vorresti condividere? Qualcosa che è accaduto in servizio “troppo incredibile per essere vero”?
Un aneddoto simpatico è che nella struttura dove lavoro molte volte si presentano persone un po’ strane che fingono di essere personaggi famosi, modelli e quant’altro e spesso devi rimanere al gioco per evitare che diano di matto.
