La cena delle Stelle sul Lago d’Orta sarà lunedì 28 ottobre 2024

LA STORIA DELLA CUCINA NOVARESE E I SUOI GRANDI INTERPRETI

Cari Soci e Amici,

ci perviene dal nostro Socio Senior Oreste Primatesta il comunicato stampa ufficiale con il quale si annuncia la nuova edizione del dinner fundraising “Cena delle Stelle sul Lago d’Orta”, organizzata dal Comitato Stelle sul Lago d’Orta (qui potete trovare info e storia di questo evento).

La Cena, che ha visto il suo esordio nel 2014, è un appuntamento fisso che registra il SOLD-OUT di anno in anno. L’Edizione 2023 ha raccolto ben 33.000€ che, al netto delle spese, sono stati devoluti in beneficenza principalmente alla Comunità di Sant'Egidio, ai frati di Santa Maria del Tempio e all'associazione Gazza Ladra.

CHEF OSPITE sarà «una grande firma milanese».   - DUE GLI CHEF EMERGENTI DEL TERRITORIO

Tante novità in cantiere, «ma per ora possiamo dare solo qualche indizio sulle novità: come i premi all’eccellenza del territorio che quest’anno andranno a tre firme storiche che hanno costruito la storia della cucina nel Novarese». Bocche cucite o quasi, insomma, ma il presidente de Le Stelle sul Lago d’Orta, Oreste Primatesta, garantisce che quest’edizione della charity dinner - data fissata, 28 ottobre 2024 - sarà «ancor più memorabile del solito».

Confermata la tradizionale location de l’Approdo di Pettenasco, così pure la presenza degli chef stelle Michelin del territorio, a partire da Antonino Cannavacciuolo (Villa Crespi ***), Marco Sacco (**), Andrea Monesi (Locanda di Orta *), Giorgio Bartolucci (Atelier *) e Marta Grassi (Tantris *), cui si aggiungerà uno chef ospite «che è un autentico personaggio.

SI tratta di una firma nota al pubblico gourmand, con un ristorante pluristellato nel Milanese ,DAVIDE OLDANI, del Ristorane D'O ** di Cornaredo (Mi)

C’è il nome dello chef emergente, anzi due (altra novità di quest’anno) saranno Gianni Bertone e Matteo Monfrinotti. Bertone è al timone de Laqua by the Lake, sempre a Pettenasco, grande interprete di una cucina fresca, ariosa e con più contaminazioni territoriali - Mediterraneo e Piemonte in testa - come nello stile del maestro Cannavacciuolo. Manfrinotti sovrintende invece i fornelli alla Darbia di Ameno, fraz. Vacciago, sempre sulla riviera orientale del lago d’Orta, grande interprete di una cucina del Territorio e creativa. Saranno pure premiati, tre storici ristoratori Novaresi, Luisa Valazza, Piero Bertinotti, Sergio Zuin.

Ci sarà anche un premio ad un imprenditore locale, Cassiano Dal Pozzo del Resort Castello Dal Pozzo in Oleggio Castello, " per il suo impegno per l'hôtellerie e la ristorazione, nonché  la divulgazione nel valorizzare e promuovere l'immagine del territorio dei laghi Novaresi".

  Confermato lo champagne Ruinart. Ancora in via di definizione il menu, «che come ogni anno sarà approvato a settembre dal comitato.  Un bel momento di confronto tra gli chef, i nostri gastronomi e il comitato organizzatore. In quel momento che vengono messi a punto i cardini definitivi della serata e deciso l’abbinamento dei vini, con l’apporto determinante del sommelier Matteo Pastrello svela ancora Primatesta.

Presidente Oreste Primatesta       Vicepres. Roberto Restelli

Fonte per testo e immagini: SS Oreste Primatesta

thumbnail_logostelle.jpg

Lascia un commento