Il cicloturismo in Piemonte

L’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, che opera in Visit Piemonte, ha realizzato un’indagine finalizzata a conoscere l’andamento del cicloturismo in Piemonte, fotografando il settore attraverso la parola degli accompagnatori cicloturistici e delle imprese di noleggio bike.

Mercoledì 11 gennaio 2023, l’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte ha illustrato presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte in piazza Castello a Torino, i risultati relativi all’indagine “Il cicloturismo in Piemonte nell’estate 2022” (giugno-settembre), realizzata con il supporto dei Consorzi Turistici, delle ATL e dell’Associazione Guide e Accompagnatori Cicloturistici (AGAC).

Dallo studio è emerso che il territorio regionale presenta una diversa concentrazione di servizi per il cicloturismo, maggiormente sviluppati nelle zone del Cuneese e del Torinese. In generale, la stagione estiva 2022 è stata positiva, con una clientela per la maggior parte italiana. Tra le esigenze espresse dagli operatori: la necessità di fare rete con i soggetti del territorio e di migliorare l’offerta, anche attraverso una migliore comunicazione e promozione.

L’evento è stato moderato dal Direttore Generale di Visit Piemonte, Alessandro Zanon e ha visto la partecipazione di Vittoria Poggio, Assessore al Turismo della Regione Piemonte e di Beppe Carlevaris, Presidente del CdA di Visit Piemonte.

Per quanto riguarda la distribuzione sul territorio piemontese, le province di Cuneo e Torino sono le aree in cui sono presenti più servizi di noleggio (entrambe al 33,9%), seguite dal Verbano-Cusio- Ossola (20,3%).  Si tratta principalmente di clienti italiani: locali (piemontesi che si spostano all’interno della regione) o di prossimità, come Lombardia e Liguria. Interessante la segnalazione di clienti laziali, siciliani e dall’Emilia-Romagna. Coloro che arrivano dall’estero, invece, sono tipicamente tedeschi, seguiti da francesi, olandesi e scandinavi.

Inoltre, analizzando le aree in cui gli itinerari cicloturistici sono più presenti, compaiono le Langhe, la Val di Susa, Valli di Lanzo ed i Laghi, tra cui in particolare il Lago Maggiore.

 

Cicloturismo.lago.orta

Lascia un commento