Comunicazione – Risarcimento danni locale ufficio di segreteria, sito all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Erminio Maggia”, e sede legale e operativa di HOSPES.
Risarcimento danni locale ufficio di segreteria, sito all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Erminio Maggia”, e sede legale e operativa di HOSPES. Evento del 13 novembre 2019.
La lettera è stata indirizzata a:
- Istituto di Istruzione Superiore “Erminio Maggia” in persona del legale rappresentante pro tempore;
- Provincia del Verbano Cusio Ossola in persona del Presidente pro tempore;
- MIUR - Ministero dell'Istruzione in persona del Ministro pro tempore;
- MIUR - Ministero dell'Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte in persona del Dirigente Generale pro tempore;
- MIUR - Ministero dell'Istruzione, Ambito Territoriale del Verbano Cusio Ossola in persona del Dirigente pro tempore;
- Assessorato Regione Piemonte Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario;
Ill.mi e Preg.mi Signori,
rimango particolarmente sorpreso nel ricevere la comunicazione del Dirigente Scolastico dell’Istituto in indirizzo, Prof. Fiorenzo Ferrari, del 01 ottobre u.s., nella quale viene chiaramente affermato che “il danno lamentato dall’Associazione Hospes è disceso da una rottura della tubazione dell’impianto idraulico dell’edificio scolastico di proprietà della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola”.
L’esatto contrario ci veniva invece comunicato il 1° aprile c.a. dalla UnipolSai, a firma del Signor Andrea Gino Mario Aimone Mariota, il quale ha respinto il risarcimento affermando che non si riscontrano profili di responsabilità a carico della assicurata Provincia del Verbano Cusio Ossola in quanto “il bagnamento risulterebbe esser derivato da una lesione/rottura di una conduttura idrica asservente la “macchinetta del caffè…” e quindi adombrando una responsabilità dell’Istituto.
Tengo a precisare che i danni subiti dal nostro Ufficio sono quantificabili in non meno di € 9.100,00 e che né dalla Dirigenza dell’Istituto né da quella della Provincia abbiamo ricevuto mai neppure la disponibilità ad un incontro. Non solo, il Legale incaricato dalla nostra Associazione, Avv. Costanza Radice ha già inviato, come previsto dalla vigente legislazione, lettera di invito a negoziazione assistita in data 27 luglio 2020 ma a tale missiva è seguito un assordante silenzio da parte di entrambi i destinatari.
A questo punto (insieme a tutti i Consiglieri ed i Soci, che sono stati informati durante l’ultima Assemblea ed hanno confermato pieno mandato all’azione giudiziale), rimango addirittura basito oltre che profondamente deluso per un comportamento che vede l’Istituto “Erminio Maggia” e l’Amministrazione provinciale del VCO rimpallarsi le responsabilità oggettive che uno dei due ha, o tutti e due hanno, anziché, come ci si sarebbe aspettato, almeno provare a collaborare lealmente per la risoluzione del problema. Chi legge potrà così ben comprendere quanto grande sia l’amarezza di HOSPES che nel proprio Statuto ha come finalità sociale, fra l’altro, lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia” nelle sue necessità tecniche, didattiche ed assistenziali.
Finalità che in tutti questi anni HOSPES ha lodevolmente adempiuto con grande impegno assolvendo in molti casi a doveri a carico dell’Amministrazione pubblica e comunque contribuendo in maniera significativa al successo della scuola e dei suoi allievi.
Qui di seguito un breve elenco di quanto fatto solo in questi ultimi anni:
- Intervento di tinteggiatura, rimozione tappezzeria, verniciatura parti in legno per area ricevimento e front office, con installazione pannello back office. Importo € 2.200,24
- Coorganizzazione evento “Discover Talent”. Importo € 855,16.
- Rimessa in funzione impianto elettrico area cucina. Nell’occasione l’amministrazione provinciale non procedette per mancanza di fondi. Se l’impianto non fosse stato ripristinato venivano compromessi i servizi di laboratorio di cucina per l’imminente anno scolastico. Importo € 972,34.
- Tinteggiatura completa (con infissi e termosifoni) locali hall e scala d’onore. Importo € 2.678,32.
- Organizzazione giornate formative per “Alternanza Scuola Lavoro” a favore delle classi 3^A, 4^A, 4^B “Accoglienza Turistica” e 3^ e 4^ “Tecnico per il Turismo” per un totale di 93 studenti partecipanti. Tema della formazione “Accogliere è Conoscere, Conoscere è Accogliere”, con l’obiettivo di condividere conoscenze e sviluppare competenze immediatamente spendibili nello stage e non solo. Importo € 1.408,96.
- In occasione dell’evento “80 anni della Scuola di Stresa”, HOSPES oltre che prestare la propria opera a titolo totalmente gratuita al fine di garantire la migliore riuscita delle manifestazioni collegate, ha sostenuto oneri pari a € 10.133,85 per la compartecipazione economica necessaria a: imbiancatura, stuccatura stesura per: atrio, scale e entrata caffè, ala esterna, corridoio, ala esterna, intera scala di servizio corpo centrale; creazione pannelli e strutture mostra “Il Potere delle Immagini – Una didattica del vedere”; smontaggio, smaltimento e posa veneziane sala ristorante; fornitura e posa nuovo parquet area ristorante; riparazione porte-finestre sala ristorante; fornitura apparecchiature e installazione per impianto audio e video sala conferenze.
- Coorganizzazione evento “Discover Talent”. Importo € 765,76.
- Fornitura e posa veneziane sede di Baveno. Importo € 1.832,81.
- Compartecipazione attività didattica “Partecipazione Borsa Internazionale del Turismo con Regione Piemonte”. Importo 520,00.
Per un totale di € 21.367,44.
Ebbene con la presente HOSPES, preso atto di quanto sopra, con profonda delusione intende comunicare che, in mancanza del giusto risarcimento dei danni subiti, vista la rilevante perdita finanziaria che ne deriva, Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, pur con decisione sofferta ed a malincuore, di dover sospendere ogni erogazione di denaro ovvero altra modalità di sostegno in favore dell’attività dell’Istituto “Erminio Maggia”. Inoltre, HOSPES si riserva evidentemente di:
- procedere in giudizio nei confronti dell’Istituto e dell’Amministrazione provinciale chiedendo non solo il risarcimento ma anche la condanna di parte soccombente al ristoro delle spese legali;
- rendere pubblica in ogni opportuna sede, affinché ne siano portati a conoscenza, come è giusto che sia, gli Allievi, le loro Famiglie e tutti i cittadini di Stresa e del territorio nonché gli operatori economici del settore turistico-alberghiero di questa grave situazione che, attestando un totale disinteresse degli enti coinvolti nel dar corso al ristoro dei danni subiti da HOSPES, non permetterà all’Associazione scrivente di poter continuare a dare il proprio contributo anche economico alle attività dell’Istituto stesso.
Confidando che qualcuno dei Destinatari della presente voglia porre attenzione a questa missiva ed al suo significato, rimango in attesa di un quanto mai gradito riscontro, e porgo distinti saluti.
per il Consiglio di Amministrazione, Il Presidente Riccardo Fava Camillo
