38^ edizione del Concorso Internazionale Valsesia Musica

Cari Soci, come ogni anno si è tenuto un importantissimo evento musicale, il Concorso Internazionale Valsesia Musica, che ha visto quest'anno celebrare la 38° edizione per violino e orchestra.

Il percorso dei candidati è iniziato con delle selezioni online, solo quattordici sono stati scelti per poter affrontare le prove in presenza durante le giornate del 7 e del 8 dicembre accompagnati dai pianisti Camilla Marone Bianco e Georgi Trendafiloff.

Per premiare i vincitori del concorso è stata scelta una giuria ad hoc composta dal Direttore Artistico di Valsesia Musica, Haubert Stuppner, dal Maestro Vincenzo Balzani, dalla violinista Lindita Hoxha e dal titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, il Maestro di origini austro-italiane, Christian Anzinger.

Ecco finalmente svelato il nome del vincitore assoluto del 38 Concorso: l'italiano Teofil Milenkovic. Giovane con la vocazione per la musica e per il piano è riuscito ad ottenere questo successo a solamente 22 anni.

Il premio è stato offerto dalla famiglia della Sig.ra Elena Nathan, mecenate delle Valsesia, che fin da piccola era fortemente legata al concorso. Al secondo posto si sono classificati ad ex aequo i due violinisti Zhixin Zhang e Leonard Toschev.

Durante questi giorni si è tenuto anche il 23 Concorso Internazionale Valsesia Musica juniores, che ha visto classificarsi come vincitrice tra i pianisti Riona Abe di soli sedici anni di origine giapponese. Due le ragazze italiane che hanno saputo emergere con la loro bravura, l'oboista Fiamma di Gennaro per la sezione fiati accompagnata dal fratello Jacopo e la pianista Claudia Vento. Infine sono stati premiati anche Francesco Dordoni e Alice Migliore come migliori violinisti.

Altre novità, Miray Ito, ha ricevuto il premio come "la più promettente violinista" da parte della Presidente dell'Inner Wheel Club di Valsesia, Fiorella di Marco Proietti. Mentre la Sig.ra Marinella Mazzone Turcotti ha voluto premiare Davide Cretarole come il più giovane ragazzo violinista di soli 15 anni.

E' stato di fondamentale aiuto per la realizzazione del progetto Valsesia Musica la collaborazione tra le associazioni e gli enti del territorio.

Ad esempio con la Regione Piemonte rappresentata dal Consigliere Carlo Riva Vercellotti, la Provincia di Vercelli con la Consigliera Provinciale Cristina Patrosso e l'Unione Montana dei comuni della Valsesia rappresentata dal'Assessore alla Cultura della città di Varallo e Vice Presidente di Valsesia Musica, il quale ha sostituito la Presidente Franca Scaglia, assente per motivi di salute.

 

Vi invitiamo ad aiutare l'Associazione aderendo al gruppo " Amici di Valsesia Musica", è possibile contattare il seguente numero telefonico 347 - 8317568 anche tramite Whatsapp oppure inviando un'email a info@valsesiamusica.com

Lascia un commento