Coordinatore di eventi per il settore turistico e alberghiero
Nel turismo e nell’ospitalità, ogni singolo aspetto è mirato a metter su uno spettacolo, creare esperienze che facciano restare a bocca aperta. E ogni spettacolo che si rispetti deve essere ben coordinato. All’interno del settore turistico e alberghiero, esiste un percorso professionale incentrato specificamente sulla creazione degli spettacoli più belli di sempre: quello di coordinatore o coordinatrice di eventi.
Il ruolo di coordinatore di eventi è molto dinamico. Se ami non fermarti mai e dare vita a esperienze perfette in tutto e per tutto, questo lavoro potrebbe fare al caso tuo.
Cosa si intende per coordinatore di eventi in ambito turistico e alberghiero?
Parliamo di una persona che lavora alla realizzazione di eventi speciali su larga scala. Potrebbe trattarsi di un dipendente di hotel o un ristorante, concentrato quindi su un’unica location, oppure di una persona che lavora per un’azienda di organizzazione di eventi indipendente, che offre i suoi servizi al settore turistico e alberghiero.
In ogni caso, per avere successo in questo ruolo dovrai essere una persona estroversa, versatile e molto organizzata. Dovrai analizzare tutto dal punto di vista strategico, logistico e creativo, per trasformare la tua idea iniziale in realtà. E, se il risultato finale non ti convince, dovrai essere in grado di pensare su due piedi e trovare velocemente una soluzione.
Di cosa si occupa?
Molti hotel e ristoranti prevedono spazi appositamente pensati per ospitare grandi gruppi di persone. Una settimana, potrebbe trattarsi di una convention di dentisti e, la settimana dopo, della reunion di vecchi compagni di scuola che si rivedono dopo vent’anni. E tutto questo è possibile grazie ai coordinatori di eventi.
Per arrivare al successo finale, ogni singolo aspetto di un evento va pianificato minuziosamente. Dal catering agli arredi, passando per l’acustica e l’illuminazione, è necessaria la collaborazione di team diversi. Sarà il coordinatore a comunicare con i vari addetti per far sì che il giorno dell’evento tutto vada come previsto.
Per iniziare, dovrai metterti in contatto con i diversi team coinvolti per comunicare le singole responsabilità.
Il giorno dell’evento, sarai costantemente in movimento e dovrai rispondere a miriadi di domande, senza trascurare nessuno e assicurandoti di spuntare le varie voci della tua checklist.
Il lavoro del coordinatore di eventi è far collaborare tutte le parti coinvolte in modo che siano tutte sulla stessa linea d’onda e in grado di realizzare la tua visione.
Qual è il suo percorso professionale?
Questa professione prevede un percorso meno lungo rispetto ad altri ruoli del settore turistico e alberghiero.
Dopo aver lavorato per qualche anno nell’organizzazione di eventi, avrai dimostrato le tue competenze e capacità. A questo punto, potresti passare al ruolo di responsabile dell’organizzazione di eventi. Questa posizione, un gradino più in alto nella scala gerarchica, comporta tutta una serie di responsabilità nuove e richiede maggiore esperienza e cura dei dettagli.
Dopo aver maturato esperienza lavorando per un datore di lavoro, potresti decidere di avviare la tua attività in questo ambito e offrire i tuoi servizi alle aziende del settore turistico e alberghiero.
Che livello di studi e che esperienza sono richiesti?
Questo lavoro richiede un mix di personalità e conoscenza del mondo aziendale. Ecco perché molti datori di lavoro richiedono una laurea breve in gestione alberghiera, gestione aziendale o marketing. Anche un passato nella comunicazione o nelle pubbliche relazioni potrebbe essere utile per questo ruolo.
Per quanto riguarda l’esperienza, è possibile iniziare come stagista o assistente e fare esperienza. Scoprirai il mondo dell’organizzazione degli eventi e osserverai i veterani del mestiere al lavoro. Dopo un anno, avrai acquisito l’esperienza necessaria per iniziare a coordinare eventi autonomamente.
Oltre a questo, anche fare del volontariato per eventi in cui credi potrebbe essere un ottimo modo per acquisire esperienza, grazie alla quale potrai trovare il tuo primo lavoro.
Noi di HOSPES pensiamo sia una figura fondamentale sia in ambito alberghiero che anche nel turismo, soprattutto per la realizzazione di eventi e spettacoli.


