La Socia Onoraria Rosanna Di Muccio presenta il suo nuovo libro: “Ester e il profumo del gelsomino testardo”
Cari Soci e Amici,
forse non tutti sanno che la nostra Socia Onoraria Rosanna Di Muccio, già Dirigente Scolastica dell’Istituto Maggia nei primi anni 2000, è anche un’apprezzata scrittrice. Ha al suo attivo ben quattro pubblicazioni: nel 2010 Alzato lo sguardo; nel 2014 Proposta di legge; nel 2019 Ester e la pioggia che disfa le rose (terzo classificato al VII premio letterario “Caffè delle Arti”) e infine nel 2022 Un posto chiamato Paese (menzione d’onore al IX premio letterario nazionale “Caffè delle Arti”)
La sua narrazione ha quale focus privilegiato la gente comune nella sua quotidianità, le semplici storie personali che, tramite il racconto, assumono consistenza e unicità.
Domani, 28 settembre, alle ore 18.00 presso la Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino, presenterà il suo quinto libro: Ester e il profumo del gelsomino testardo.
Ecco la trama:
Ester è una collaboratrice famigliare sulla settantina, dotata di una chiara filosofia di vita con cui affronta il quotidiano di un tranquillo paese della provincia novarese. Accetta l’impiego nella villa di una contessa sua coetanea e nell’abitazione di un insegnate con pesanti problemi coniugali. Nella villa i contrasti con l’aristocratica e con la cuoca Angelina non mancano, soprattutto quando la contessa si dichiarerà innamorata di un uomo molto più giovane di lei. Con il professore, invece, Ester assumerà un atteggiamento quasi materno provando a salvarlo dalla trappola tesagli dalla moglie: tuttavia, schierarsi dalla sua parte non le impedirà di condannare la sua ingenuità.
Lo scorrere degli eventi è accompagnato dai ricordi di ester e dalle vicende dei suoi amici, con i quali si ritrova al bar ogni mercoledì pomeriggio: la maturazione personale di Annalaura, l’innamoramento di Luigi e la serenità di Vincenzo.
…noi l’abbiamo già letto e l’abbiamo trovato appassionante! Siamo certi conquisterà anche voi!
