Distretto Turistico dei Laghi

Le atmosfere romantiche dei laghi, l’imponenza delle montagne, le antiche testimonianze rurali e l’eccellenza dell’enogastronomia. Il Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli nel nord del Piemonte, a pochi passi dal confine svizzero e dalle metropoli di Milano e Torino, è la destinazione ideale per un soggiorno di relax e qualità. La varietà di paesaggi così diversi eppure così vicini. Dal celebre Lago Maggiore con le incantevoli Isole Borromee, alle limpide acque del tranquillo Lago di Mergozzo fino allo scenario fatato del Lago d’Orta con la suggestiva Isola di San Giulio: gioielli di natura, arte e storia che fanno di questi luoghi una delle aree turistiche più belle del mondo. Tutt’intorno, il corollario delle Valli Ossolane regala agli amanti della montagna vaste estese di boschi, laghetti alpini, alte vette e spettacolari parchi. Il Monte Rosa, il Parco Nazionale Val Grande, i Parchi Naturali Alpe Veglia-Devero e Alta Valle Antrona sono le ambite mete di escursionisti alla ricerca degli ambienti più incontaminati. Tra laghi e monti infinite sono le opportunità per… praticare sport estivi e invernali, gustare i sapori della cucina tipica, visitare musei e terme, assistere a eventi di fama internazionale, acquistare produzioni locali nel settore del casalingo, dell’artigianato e dell’abbigliamento.

Il Lago Maggiore si estende su una lunghezza di 66 km, dal territorio italiano a quello svizzero, dalla pianura sino alle vette alpine dell’Ossola e del Ticino. Le due sponde, quella occidentale e quella orientale, sono molto diverse tra loro. Su quella occidentale, piemontese, il turismo d’èlite nel corso dei secoli si è associato a una fiorente industria turistica. Sulla sponda opposta, lombarda, lo sviluppo del settore turistico è invece più recente.

Il Lago d’Orta è situato a ovest del Lago Maggiore. Le rive del lago sono costellate di piccoli paesi pittoreschi, borghi antichi e porticcioli che raccontano la vita dei pescatori, una volta gli abitanti più numerosi del lago. Oggi invece sono il set di storie moderne di imbarcazioni sportive e di porto, di turismo internazionale di qualità. Orta è una destinazione ideale per famiglie, coppie in cerca di un romantico luogo di relax, amanti di sport, e per i giovani e meno giovani che amano la natura e la sua energia.

Il Lago di Mergozzo è un vero angolo di pace a pochi chilometri dal punto in cui il fiume Toce incontra il Lago Maggiore, bacino da cui questo piccolo ma grazioso specchio d’acqua ha origine. Grazie alla mancanza di industrie sulle sue rive e al divieto d’uso di barche a motore, le acque di questo lago piemontese sono tra le più pulite d’Italia. Questo primato lo rende una meta turistica molto gettonata soprattutto dagli appassionati di sport acquatici come la canoa, il kayaking, il windsurf e da chi pratica pesca sportiva.

Parco Nazionale della Val Grande è, dal 1992, Parco Nazionale: costituito da circa 15.000 ettari di territorio racchiusi tra il Lago Maggiore e la Valle Cannobina a est, la Val Vigezzo a nord e l’Ossola a sud e a ovest, è definito dall’Associazione Mondiale Wilderness l’unica area naturale europea che conserva integralmente originali caratteristiche ambientali”. 

E molto altro vi aspetta nel meraviglioso territorio del Distretto dei Laghi…

Screenshot 2023-02-09 (16.42.18)

Lascia un commento