Epifania, la stima di 5 milioni e 164 mila italiani in viaggio secondo Federalberghi

Federalberghi stima 5 milioni e 164 mila italiani in viaggio durante questi giorni dell’Epifania. Federalberghi, precisa che “tra coloro che hanno effettuato una vacanza lunga, comprendendo sia il Natale sia la Befana (3 mln e 54 mila persone), e chi invece si è orientato solo sulle festività di Capodanno ed Epifania (242 mila), si distingue quel milione e 868 mila che, appunto, si muoverà soltanto nei giorni della Befana”.

Grazie al fine settimana lungo, gli italiani trascorreranno per il 97,7% dei casi il weekend in Italia, in cerca di relax a pochi km da casa. Altri preferiranno le città d’arte con visite a musei e mostre. Tutto ciò prediligendo la sistemazione in albergo per il 44,3% dei casi, alcuni alloggeranno da parenti o amici. 

Per coloro che andranno in vacanza esclusivamente nel periodo dell’Epifania, la durata media sarà di circa 3,3 notti con una spesa pro capite complessiva (ovvero comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti) di 572 euro di cui 567 per chi resta in Italia e 875 per chi sceglie mete estere. Il giro di affari specifico del week end si attesterà sui 1 miliardo e 68 milioni di euro.

Il motivo principale della vacanza è la ricerca del riposo e del relax (58,0%) passeggiando (33,0%), visitando monumenti (22,7%) e musei (18,2%) e assistendo a spettacoli musicali (14,8%).

Non esiste modo migliore di iniziare il nuovo anno se non con un weekend fuori porta!

 

venezia

Lascia un commento