Laboratorio di Degustazione “Ghemme che Passione!”
Il quarto appuntamento di Essere HOSPES IERI, OGGI, DOMANI è stata una Degustazione di Vini dal titolo “Ghemme che Passione!” organizzata in primis dalla Consigliera Silvia D’Ilario, si rivolgeva principalmente ad un pubblico giovanile e dinamico, in particolare ai Soci Junior e Gruppo H.
Perché Il Ghemme? Il Ghemme è un nobile e pregiato vino rosso prodotto con uve provenienti dalle colline nei Comuni di Ghemme e Romagnano Sesia, si fa con la Spanna (quella dal Co’bianc, perché il co’rus, non dà frutto), varietà autoctona del poliedrico vitigno Nebbiolo. Gli abili relatori del Laboratorio di Degustazione sono stati: la Professoressa Silvia D’Ilario, Consigliera HOSPES, il Socio Junior Andrea Chiadò Cutin e il Socio Gruppo H Alen Galli. I quali hanno accompagnato gli ospiti in un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
Le Case produttrici di Vino coinvolte erano: La Piemontina, Valle Roncati e Rovellotti.
La Piemontina è stata inaugurata a fine ottobre 2022 e pochi giorni fa ha ufficialmente compiuto un anno. La struttura della cantina è moderna e luminosa, i produttori si definiscono “giovani e viticoltori principianti”, ma sono determinati a raggiungere il loro obiettivo che non è solo quello di produrre vino ma di divenire un vero e proprio “Centro di Gravità che attrae persone con uno stile di vita attivo e fanatiche dei propri interessi”.
Valle Roncati è un’altra azienda vitivinicola che si trova nelle colline orientali del Piemonte. Agli aromi ed ai profumi che lo contraddistinguono si aggiunge un colore intenso e duraturo che è tipico solo dei Nebbioli di qualità. Il principe dei vitigni piemontesi è affiancato da altre pregiate varietà regionali quali Barbera, Vespolina ed Uva rara.
La famiglia Rovellotti si dedica all’attività di viticoltura da oltre seicento anni, i vigneti sono situati attorno a Ghemme e occupano 25 ettari delle Colline Novaresi, che comprendono alcune varietà autoctone del Nebbiolo, della Vespolina, del Vitigno Innominabile e della Bonarda (Uva Rara).
I vini ad etichetta coperta che sono stati fatti assaggiare ai partecipanti sono stati: il Ghemme DOCG 2018 della cantina Piemontina, il Ghemme DOCG “Le Blanque” 2016 per i Vigneti Valle Roncati e il Ghemme DOCG “Chiostro dei Pomi” 2018 per Rovellotti.
Indovinarli man mano è stata un’impresa ardua per alcuni mentre affatto per altri!
