Assemblea Annuale dei Soci HOSPES – Sabato 11 Novembre

Sabato 11 novembre sempre presso l’Hotel La Palma si è tenuto l’appuntamento annuale dell’Assemblea dei Soci HOSPES. 

L’incontro si è aperto con i saluti del nostro Presidente Riccardo Fava che ha espresso un “grande Grazie” ai Soci, Amici ed Ospiti presenti. Prima di iniziare con l’usuale “ordine del giorno”, è avvenuta la lettura del Codice d’Onore HOSPES, quest’anno letto da alcuni Soci del Gruppo H: Anna Borghini, Matteo Bottini, Virginia Giuliano, Alice Frambusto, Camilla Bianchi, Selene Mazzoni, Giacomo Maggi e Michela Perna con anche l’aggiunta del Socio Senior Mario Mazzuchelli. 

 

Sono state molte le autorità che hanno presenziato all’evento, e alcune di esse sono anche intervenute, come la Sindaca di Stresa Marcella Severino e il Presidente della Provincia del VCO, Alessandro Lana. La Sindaca Severino ha affermato: “La Città di Stresa vive di turismo e in questo senso, la “Scuola di Stresa” gioca un ruolo fondamentale sul territorio. La realtà di HOSPES, inoltre, penso sia molto caratterizzante e particolare, in quanto ad oggi è difficile vedere associazioni con molti soci giovani, ma proprio grazie al legame indissolubile tra la Scuola e l’Associazione, probabilmente non ci sarà mai una fine, ma anzi ci sarà sempre un ricambio generazionale.” Per HOSPES, infatti, questo è sicuramente un messaggio di fondamento presente proprio anche nel suo Codice d’Onore, nel quale traspare anche un’idea di “Generazioni in cordata” che è proprio della nostra Associazione.

 

Ha seguito gli interventi il Presidente della Provincia Alessandro Lana, il quale ha affermato: “Questo è un momento importantissimo per la vita associativa di HOSPES e come Provincia ne siamo molto vicini, apprezzandone i progetti. In particolare, si può dire che la costruzione del Nuovo Complesso Scolastico è in perfetta linea con il cronoprogramma.” “Il buon auspicio- ha continuato il Presidente professor Fava – “è quello di poter organizzare la prossima assemblea direttamente nel nuovo edificio.”

Un secondo intervento del Presidente della Provincia del VCO, ha messo in luce la sua spiccata volontà di entrare a far parte della nostra Associazione, nonostante non sia un Allievo di Ieri della” Scuola di Stresa,” ma ci tiene comunque in modo molto particolare, sia in veste istituzionale quale quella di Presidente della Provincia del VCO, ma anche e soprattutto a livello umano e personale come Alessandro Lana

 

Dopo questi interventi iniziali si è dato il via ai lavori assembleari. Nel dettaglio si è proceduto come segue: con la Relazione del Consiglio d’Amministrazione, poi, un excursus degli appuntamenti dell’anno che hanno visto protagonista HOSPES. Tra questi sono stati citati: ad agosto 2022 “l’omaggio al Prof. Albano Mainardi” con una ricca raccolta di testimonianze da ogni capo del mondo, soprattutto di “Allievi di Ieri”, il Dinner fundraising dello scorso autunno presso “Il Verbano” una Stella Michelin, dello Chef, Socio ed Amico di HOSPES Marco Sacco. Successivamente a Dicembre si è festeggiato l’arrivo del Natale e delle Feste con l’HOSPES Christmas Party, al quale vi hanno partecipato numerosi Soci Junior, poi a febbraio come HOSPES abbiamo partecipato e collaborato con Regione Piemonte alla BIT 2023, sempre la scorsa primavera “A lezione di Cucina e Buon gusto” con lo Chef e Socio HOSPES Matteo Piana presso il ristorante “La Rampolina” , a febbraio 2023 “Le lezioni d’Ospitalità” con il Socio Senior Cavalier Diego Masciaga al Grand Hotel Des Iles Borromees, ma anche l’ottima e costruttiva collaborazione con il Comune di Milano grazie all’Avvocato e Consigliere Comunale Riccardo Truppo, anch’egli da poco associatosi ad HOSPES. Egli è poi intervenuto affermando:”La Scuola di Stresa è e  deve essere vista come un vanto nazionale e per questo bisogna darle il giusto valore, anche in vista delle Olimpiadi 2026 Milano-Cortina.”

 

Continuando la lista delle attività di HOSPES, la collaborazione per la Festa della Repubblica, quando su richiesta della Prefettura di Verbania, alcuni Soci Junior hanno partecipato alla produzione e somministrazione del buffet. Altro importante traguardo è stata la candidatura delle Isole Borromee per diventare Patrimonio UNESCO, iter che ci auguriamo possa portare presto ai suoi frutti.

Il Consigliere Luciano Marchisio ha poi commentato il Rendiconto Patrimoniale, seguito dal commento sulla Relazione del Collegio Sindacale da parte della Dottoressa Anna Maria Roncari

 

Vi sono poi state le elezioni del nuovo Consiglio di amministrazione HOSPES, con una nuova composizione, in particolare, la presentazione dei nuovi Consiglieri approvati in sede d’Assemblea potrà essere consultata nella Newsletter di dicembre, nella quale ci sarà un articolo dedicato, ma anche sul sito di HOSPES nella sezione “Chi siamo” e poi “Consiglio d’Amministrazione”.

Infine, vi è stata anche l’elezione del nuovo Collegio sindacale, che ha visto il Dottor Stefano La Placa come figura a capo del collegio. 

 

Un importante focus in sede d’Assemblea, lo ha avuto il progetto di “Alta Formazione La Scuola di Stresa”, un corso post Diploma, che si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze attuali del mercato del lavoro nel settore turistico alberghiero, infatti, questo corso non andrà a formare grandi manager, ma piuttosto figure di livello intermedio, come capi reparto. 

“Il progetto nasce per ridurre il divario tra mondo formativo e lavorativo, in quanto da un’analisi è emerso che le skills più difficili da trovare sono quelle economiche e tecnologiche come affermato dal nostro Presidente HOSPES. Un altro progetto molto rilevante è quello di “Network Hospitality” Hosco, una piattaforma internazionale di reclutamento nel settore turistico e alberghiero, che combina richieste di lavoro per massimizzare il collocamento e coinvolgimento degli iscritti. Hosco, infatti, offre le migliori opportunità di carriera in oltre 80 Paesi. 

 

Ultimo ma non per importanza, il progetto de “Il Caffè dell’Amicizia HOSPES”, rubrica voluta e creata dal Prof. Albano Mainardi, impostata come una raccolta di messaggi, ricordi, fotografie, tutto per ricordare i bei momenti trascorsi nella nostra “Scuola di Stresa.” Questa tradizione continua, infatti gli ultimi Caffè dell’Amicizia sono fruibili sul sito ufficiale di HOSPES, un grazie speciale a tutti i Soci che negli anni si sono raccontati in questa rubrica e a tutti coloro i quali lo faranno prossimamente contattando la Responsabile della Redazione HOSPES: Selene Mazzoni (selene.mazzoni00@gmail.com).

 

In conclusione del partecipato momento assembleare, è stato poi mostrato un video clip del progetto relativo alla costruzione del nuovo edificio scolastico, realizzato dall’Architetto Matteo Fugazza, il quale si sta dedicando in modo particolare alla scelta del design degli spazi interni, soprattutto quelli che ospiteranno l’Accademia di “Alta Formazione La Scuola di Stresa”, dettagli che troverete nell’articolo dedicato alla Rubrica “Costruzione del nuovo edificio scolastico” presente nella Newsletter di dicembre. È stata anche presentata in esclusiva la Piattaforma HOSPES+, la quale sarà presto fruibile a tutti i Soci, un modo interattivo per poter ascoltare e guardare video professionali solitamente di Soci Senior con grande esperienza nel settore dell’ospitalità e ristorativo, fino ad ora i video creati sono quelli con:  Matteo Piana e le sue “Lezioni di Cucina e Buon Gusto “, poi il Cavaliere Diego Masciaga con le “Lezioni d’ospitalità” a febbraio 2023 e successivamente verranno inserite anche le due interviste allo Chef pluripremiato Alfonso Iaccarino, la prima risalente ad ottobre 2023 avvenuta a distanza tramite la piattaforma Zoom e la seconda in presenza tenutasi venerdì 10 novembre all’Hotel Regina Palace per l’appunto.

 

Terminati i lavori assembleari, i Soci, Amici ed Ospiti sono stati accompagnati al “Brindisi dell’Amicizia”, che è stato predisposto dall’Hotel La Palma presso il suo Skybar che vanta uno dei punti panoramici migliori del Lago Maggiore e delle Isole Borromee e Pescatori, da qui inoltre, è stato possibile osservare lo stato dei lavori del Nuovo edificio scolastico. 

2a giornata000162

Lascia un commento