“ESSERE HOSPES IERI, OGGI, DOMANI” – il 10 e l’11 novembre ritorna l’appuntamento annuale di HOSPES

L’evento due giorni di HOSPES avrà inizio nel pomeriggio di Venerdì 10 novembre per concludersi alla sera di Sabato 11 novembre. 

La prima giornata si apre con una conferenza dal titolo: Lezioni di Ospitalità – dialogo con lo Chef stellato Alfonso Iaccarino, un relatore d’eccezione e un grande professionista del settore, che si racconterà ai presenti. L’appuntamento è per le ore 15.00 al Grand Hotel des Iles Borromees & SPA

Dopo aver assistito alla lezione, si proseguirà con un’iniziativa culturale, immergendoci nel mondo manzoniano con una visita guidata a Villa Ducale. Oggi sede del Centro Internazionale di Studi Rosminiani, la Villa settecentesca è stata prima dimora di Antonio Rosmini, poi di Elisabetta di Sassonia, Duchessa di Genova. Durante il periodo Risorgimentale, la Villa era frequentata da volti noti della politica e del mondo culturale, tra cui Alessandro Manzoni, amico di lunga data del prete filosofo. 

La Cena delle Alte Mete chiuderà il primo giorno. Quest'anno la Cena Fundraising per HOSPES vale tre volte: la bellezza di ritrovarsi, sostenere l'opera di HOSPES e celebrare il merito dei nostri talenti. Durante la serata, infatti, verranno consegnati gli “HOSPES AWARDS”: i vincitori delle Borse di Studio, verranno premiati i Soci Junior che hanno ottenuto la miglior valutazione al termine dell'anno scolastico 2022/2023 e non solo… La serata avrà inizio alle 19.30 all’Hotel La Palma con il consueto aperitivo e con un open bar gestito da barman professionisti

Sabato mattina l’appuntamento più importante dell’Anno Sociale: l’Assemblea generale dei Soci HOSPES. Dalle ore 10.00 i Soci HOSPES si incontreranno nella sala conferenze dell’Hotel La Palma, per dibattere e dialogare sull'operato dell'Associazione e dei suoi organi amministrativi e collegiali, a riguardo di traguardi raggiunti e nuove prospettive. I lavori assembleari termineranno con un momento conviviale che a noi piace chiamare “Brindisi dell’Amicizia”. 

Alle 15.00 si “ritorna in aula”, sempre all’Hotel La Palma per assistere ad un laboratorio di degustazione: Ghemme che passione! Il laboratorio sarà guidato da nostri Soci professionisti, che si avvalleranno di vino Ghemme DOCG appartenente a tre rinomate cantine: Rovellotti Viticoltori in Ghemme, La Piemontina e Vigneti Valle Roncati.

Termineremo la kermesse con un momento di raccoglimento, partecipando alla Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Stresa – ore 18.00, in ricordo dei Maestri e degli Amici che ci hanno lasciato. 

Tutte le informazioni e i dettagli di ogni evento sono già disponibili sulla pagina web dedicata www.associazionehospes.it/assemblea2023. Sulla stessa pagina è già possibile tramite pochi passaggi confermare la propria partecipazione. Per chi avesse bisogno di pernottare a Stresa durante le giornate degli eventi, troverà hotel convenzionati con tariffe a noi riservate.

1 (1)

Lascia un commento