La Cena delle “Alte Mete” e i conferimenti degli HOSPES AWARDS

 Il terzo appuntamento è stata La Cena delle “Alte Mete” nella meravigliosa location dell’Hotel La Palma, di proprietà della famiglia Zanetta, di cui Stefano Zanetta è Socio Senior HOSPES

La novità rispetto alle scorse edizioni è stata la consegna degli HOSPES Awards ai Soci Junior e Gruppo H che si sono particolarmente distinti, vincendo per merito le Borse di Studio e Studio Lavoro organizzate da HOSPES. Nel dettaglio la lista dei premi è stata questa: 

  • Assegnazione del Premio ai migliori diplomati del 2023, i Soci Gruppo H, Giulia Bricchi, Andrea Moretto, Andrea Piatti e Gaia Mara. 
    • Borsa di studio - lavoro “Grandi Educatori – Arturo Palaoro e Vincenzo Palmulli ”, la quale è finanziata in parte da Lions Club Borgomanero e per l’altra parte dall’Excelsior Palace di Rapallo del Socio Senior Aldo Werdin. Il premio è stato consegnato a Martina Omarini, che ha già iniziato la sua esperienza presso l’Excelsior Palace di Rapallo e a Giulia Garippa all’Hotel Hassler a Roma, dei figli di Roberto Wirth, che è stato un grande professionista del settore e Socio HOSPES. Inoltre, si consegna anche un cheque di € 1.000,00, affinché́ possa essere d’aiuto al Talento per iniziare al meglio il cammino professionale.
  • Borsa di studio “Oreste Di Muccio e Walter Baldan merito - impegno - dignità”, voluta molto dalla professoressa Rosanna Di Muccio, che è stata preside della “Scuola di Stresa” in passato. La studentessa premiata è Camilla Palumbo frequentante la classe quarta a indirizzo Tecnico per il Turismo. La Borsa prevede un cheque di € 500,00.
    • Borsa di studio “10 Consigli per uno Chef”, il Socio Gruppo H premiato è stato Andrea Piatti. La Borsa prevede un corso di alta specializzazione della durata di 2 giorni presso La Scuola di Cucina e dei Mestieri del Gusto CAST Alimenti di Brescia. Per un valore complessivo di € 1.000,00 messo a disposizione da Lions Club Borgomanero Host ed anche una Giornata di studio e degustazione alle Cantine Nervi di Gattinara. 
  • Presentazione “Premio Nazionale Alberto Gozzi - le Alte Mete”, a ricordo della grande figura del professor Alberto Gozzi, Allievo di Ieri della “Scuola di Stresa” e poi docente di essa, ricoprì anche la carica di Presidente di HOSPES e terminò la sua carriera professionale come sovrintendente alle attività dei Settori Tavola e Cucina al Quirinale. Gli studenti premiati saranno tre: per il 1^posto: €500,00 e “Tegamino Alessi”, 2^posto: €300,00 e “Tegamino Alessi” ed il 3^posto: €200,00 e “Tegamino Alessi”, inoltre, grazie al Comune di Stresa è previsto anche il Premio Speciale “Città di Stresa” €400,00, considerato il profondo legame che univa il Cav. Alberto Gozzi alla “Perla del Lago Maggiore”, il Comune di Stresa istituisce questo premio speciale che verrà̀ assegnato allo studente dell'Istituto “Erminio Maggia” più̀ meritevole. La Premiazione dei vincitori avverrà a Roma, il 24 novembre e sarà anche avvalorata dal Riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica. 
  • Il Conferimento della qualifica di Socio Onorario allo Chef Alfonso Iaccarino.

Prima di andare a tavola, i commensali hanno avuto modo di degustare un goloso aperitivo di Benvenuto, con un cocktail molto particolare realizzato per l’occasione con grande professionalità dal professor Carmine Lamorte, Socio Senior HOSPES che in ogni Cena Fundraising di HOSPES ha creato e preparato con maestria drink molto apprezzati. In particolare, per la Cena delle “Alte Mete” è stato presentato un cocktail dal nome Blue Mary, con una base alcolica di Lucius Dry Gin, creato da AP Selezione, una sorta di nuova “esperienza” da bere che racchiude in sé tradizione e innovazione, gli ingredienti, infatti, sono: ginepro piemontese, Gorgonzola, muschi e licheni. Poi, il cocktail si componeva anche di un centrifugato di sedano bianco, succo di mela trentina, succo di limone fresco ed infine come tocco finale uno sciroppo d’anice. Successivamente, le portate del menu comprendevano: un antipasto con Baccalà mantecato con morbido di patata e verdurine croccanti, come primo un assaggio di risotto Carnaroli ai funghi porcini e di agnolotti del pastificio Baracco in burro e salvia, come seconda portata lombetto di vitello cotto a bassa temperatura in crosta di pane aromatico alle erbe, dulcis in fundo, un millefoglie alla crema Chantilly. 

aperiCena sponsor premi000310

Lascia un commento