40° edizione del Torino Film Festival: Oltre 20 milioni per la filiera del cinema

È iniziato lo scorso venerdì 25 novembre, il noto film festival, il quale continuerà fino alla giornata di sabato 03 dicembre all’interno della Mole Antonelliana. Per l’occasione, il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori alle Attività produttive e alla Cultura, Andrea Tronzano e Vittoria Poggio, hanno annunciato che “quello con il cinema è un legame storico e prezioso che desideriamo continuare a far crescere, anche grazie al prezioso lavoro della Film Commission Torino Piemonte. Per questo motivo investiremo fortemente su tutta la filiera cinematografica oltre 20 milioni di euro”.

In particolare, 12 milioni serviranno per favorire e attrarre nuove produzioni (il territorio ne ha ospitate 35 di livello importante negli ultimi quattro anni) ed i restanti 8 milioni saranno destinati alla tutela e valorizzazione dei cinema piemontesi. Inoltre, per la prima volta vi è l’attuazione di una legge regionale del 2018 che riconosce il ruolo della sala cinematografica quale presidio culturale del territorio e un fattore di aggregazione sociale.

Nel Programma triennale della cultura 2022-2024 la Regione ha infatti inserito una linea di intervento pluriennale a favore di progetti di promozione e diffusione del cinema con al centro il ruolo delle sale cinematografiche. Il Piemonte è poi, la seconda regione italiana (dopo il Lazio) con il maggior numero di giornate di riprese e anche di località dove ogni anno vengono girati film e video. 

Come HOSPES siamo molto contenti di questi risultati raggiunti dalla nostra bellissima regione tutta da scoprire con i suoi paesaggi e le sue peculiarità.

Per partecipare al festival è necessario munirsi di biglietti, li potete acquistare direttamente sul sito ufficiale dell’evento: https://www.torinofilmfest.org/it/

festival film torino

Lascia un commento