The Time is Up: è tornata la Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba

Quest’anno gli appuntamenti del gusto si prolungano fino al quattro dicembre!

È iniziata lo scorso otto ottobre, protagoniste le tre colline di Langhe, Roero e Monferrato patrimonio UNESCO e naturalmente il Tuber magnatum Pico, il tartufo. La Fiera è giunta poi, alla sua 92^ edizione e il tema è proprio “The Time is Up”.

Questo titolo vuole essere evocativo e quasi provocatorio in riferimento all’ambiente e ad una delle sfide più attuali, quella della sostenibilità, ma l’enogastronomia non ha certamente perso la sua centralità all’evento.

La 92^ edizione vuole essere una svolta, un importante “turning point” di oggigiorno, che pensa alla tutela ambientale, al cambiamento climatico e come accennato sopra alla sostenibilità anche in tema di emissioni zero e no agli sprechi alimentari.

Poi il centro della Fiera è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, nel Cortile della Maddalena, con l’Alba Truffle Show, con tanto di analisi sensoriali del Tartufo, poi le Wine Tasting Experiences, per i pregiati vini di Langhe, Monferrato, Roero e dagli chefs che si sono susseguiti e si seguiranno negli show cooking e nelle cooking classes dall’08 ottobre fino all’ultimo giorno della Fiera. Infatti, ogni weekend della Fiera alle ore 11.00 e alle ore 18.00, presso la Sala Beppe Fenoglio, all’interno del Cortile della Maddalena e adiacente il Mercato mondiale del Tartufo, i cooking show permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale, ingrediente che non può mancare: il Tartufo Bianco d’Alba.

Ai fornelli noti chef italiani e stranieri, per esempio: Davide Oldani, Philippe Molinié, Raffaele Lenzi, Walter Ferretto, Cristina Bowerman e molti altri.

Tra l’altro gli eventi e appuntamenti in programma stanno per andare “Sold Out”, quindi vi invitiamo a prenotarvi il prima possibile per non perdere le ultime date di questa meravigliosa e importantissima Fiera per la Regione Piemonte e per tutti i produttori enogastronomici, ma anche i servizi turistici e alberghieri e per tutte le altre aziende del territorio, comprese quelle dei nostri Soci, tutti ne giovano.

 

 

tartufo alba

Lascia un commento