G-PEXH 2025: al via l’esclusivo evento di Globalpesca per i professionisti Ho.Re.Ca.
Cari Soci e Amici,
Il mondo della ristorazione e dell’ospitalità è in continua evoluzione, e restare aggiornati sulle ultime tendenze è fondamentale per chi opera nel settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Café). È proprio con questo obiettivo che nasce G-PEXH, un evento esclusivo organizzato da Globalpesca S.p.A., pensato per offrire ai professionisti del settore un’esperienza immersiva fatta di formazione, innovazione e networking.
G-PEXH si distingue per il suo format dinamico e interattivo. La manifestazione si sviluppa attraverso una serie di attività tra cui:
- Workshop tematici con esperti del settore, che analizzano le nuove tendenze del mercato alimentare.
- Show cooking con chef di alto livello, per scoprire nuove tecniche e ingredienti innovativi.
- Case history di successo, che offrono spunti e strategie per migliorare la gestione e l’offerta gastronomica.
- Forum e laboratori per approfondire le sfide del settore e trovare soluzioni concrete.
L’evento è riservato ai clienti di Globalpesca S.p.A., azienda leader nella distribuzione di prodotti alimentari per il settore Ho.Re.Ca., nostra partner in moltissime iniziative, garantendo così un ambiente esclusivo e altamente specializzato.
Abbiamo intervistato il nostro Socio Senior Angelo Ruffoni, amministratore delegato di Globalpesca S.p.A. , nostra partner in molte iniziative.
Global Pesca ha radici che risalgono ai primi del '900, iniziando come attività di pesca sul Lago Maggiore. Come si è evoluta l'azienda nel corso degli anni fino a diventare leader nel settore del Food Service?
La storia di Globalpesca inizia nei primi del 1900 con la ditta Ruffoni ittici, nostra azienda storica, assorbita da Globalpesca negli anni 70 e oggi nostro marchio per il comparto ittico fresco. L’azienda si è evoluta a braccetto con lo sviluppo del settore alberghiero e ristorativo del Lago Maggiore, la richiesta di prodotti e la ricerca di referenze ci hanno portato ad incrementare la nostra offerta. Oggi trattiamo oltre 5.000 referenze nei comparti Secco – Fresco – Gelo - Non Food e Beverage e siamo in grado di supportare il moderno ristoratore in tutto ciò che può servire per la sua cucina.
Il G-PEXH è diventato un appuntamento annuale di rilievo per i professionisti del settore Ho.Re.Ca. Quali sono gli obiettivi principali di questo evento e come contribuisce a creare un hub tra ristoratori e produttori?
L’obiettivo principale della nostra manifestazione è proprio quello di mettere in contatto chi “ha le domande”, il ristoratore, con chi “ha le risposte”, il produttore. G-Pexh (Globalpesca – Products Exhibition) è il momento per il nostro cliente di conoscere e degustare i prodotti, le mode e i trend della nuova stagione, imparare nuovi usi di referenze che già conosce ed utilizza, è l’occasione per scoprire Globalpesca.
Con l'edizione 2025 alle porte, quali novità e temi principali possiamo aspettarci quest'anno? Ci saranno nuovi espositori o partnership di rilievo?
L’esposizione è sempre più ricca, quest’anno su 90 stand si alterneranno 115 espositori, molti i prodotti nuovi presentati, molte le aziende nuove nell’assortimento Globalpesca. L’evento nasce grazie al prezioso contributo dei nostri partner tecnici Zoppis Premium Beverages, Tecnobi Srl e Lavanderia Milanese.
Durante il G-PEXH, vengono presentate nuove tendenze e prodotti alimentari. Come Global Pesca seleziona e introduce questi prodotti innovativi nel mercato?
La ricerca di referenze nuove e di prodotti nati per rispondere alle mutevoli esigenze del ristoratore, è una attività costante in Globalpesca. Il nostro reparto acquisti è sempre alla ricerca di nuove “soluzioni” e nuove “risposte”
Nelle precedenti edizioni, avete coinvolto studenti di istituti alberghieri. Qual è l'importanza di formare i giovani nel settore e come contribuisce Globalpesca a questo scopo?
Crediamo che collaborare attivamente con gli istituti alberghieri sia molto importante per strutture come la nostra. Nel caso specifico di G-Pexh, coinvolgere gli studenti vuole dire dargli la possibilità di cimentarsi in prima persona con un evento dai grandi numeri, una esperienza di servizio, di catering e di ristorazione sicuramente formativa.
Quali sono le principali sfide che i ristoratori affrontano oggi e in che modo eventi come il G-PEXH possono offrire soluzioni concrete?
G-Pexh, offre al ristoratore la possibilità, in poco tempo, di fare ricerca di mercato, scoprire referenze ed eventuali soluzioni alle problematiche che tutti i giorni riscontra nel suo lavoro quotidiano. Prodotti semilavorati, offrono risposte alla difficoltà di trovare personale, le linee “free & healty” offrono spunti al ristoratore per rispondere in maniera efficace alle crescenti richieste per intolleranti e diete specifiche e tanto tanto altro. Abbiamo poi un ricco programma di Forum Formativi, studiati in collaborazione con A.P.C.I. (Associazione Professionale Cuochi Italiani) per dare formazione gratuita di alto livello ai nostri clienti su tematiche di loro interesse.
Lunedì 24 febbraio: • ore 10:00/12:00
Cibi sintetici e prodotti alternativi, opportunità? Quali stimoli per la ristorazione?
Martedì 25 febbraio: • ore 10:00/12:00
Neuroscienze a tavola: i segreti del cervello per avere successo nella ristorazione.
Mercoledì 26 febbraio: • ore 10:00/12:00
La Sostenibilità, ingrediente fondamentale della ristorazione moderna
Quali sono stati i riscontri più significativi ricevuti dai partecipanti delle precedenti edizioni del G-PEXH e come influenzano l'organizzazione delle future edizioni?
Il feedback dei nostri clienti, felici di essere venuti alle passate edizioni, e dei nostri fornitori, che ci richiedono di poter partecipare alle prossime edizioni, ci spronano a fare sempre qualche cosa di nuovo e a lavorare per proporre al nostro mercato un grande e moderno evento.
Guardando al futuro, quali sono le ambizioni e i progetti di Global Pesca per i prossimi anni, sia in termini di espansione aziendale che di evoluzione del G-PEXH?
Globalpesca è una azienda in crescita, molti gli investimenti già pianificati per riammodernare la nostra struttura con grande attenzione all’innovazione tecnologica e all’automazione; siamo una realtà che vuole crescere e crescerà nei prossimi anni, come fatturati, come collaboratori, come territorio e come assortimenti.
Fedeli alla nostra mission aziendale:
Vogliamo essere affidabili, andando oltre le aspettative del cliente, impegnandoci ad offrire sempre il miglior servizio, attraverso:
- la tecnologia d’avanguardia,
- l’innovazione di processo, di prodotto e di servizio,
- la competenza e la passione delle persone,
- il profondo rispetto del territorio e delle tradizioni.
Per maggiori info, potete collegarvi con il sito internet dedicato a G-PEXH
fonte: sito G-PEXH, galleria evento 2024
