Gente di Lago e di Fiume – 6a edizione
Il 15 e il 16 ottobre sull’Isola Pescatori e il 17 al teatro Maggiore di Verbania, torna l’appuntamento annuale dedicato all’acqua dolce, il cui Presidente e Fondatore è lo Chef Marco Sacco, sarà presente anche sua moglie, Raffaella, entrambi Soci HOSPES. È infatti dal 2017 che Gente di Lago e di Fiume si immerge in un tema inesplorato, il mondo d’acqua dolce, lavorando per dare valore a sapori, tradizioni, cultura e folklore, che spesso vengono sottovalutati. L’evento è ciò che tutti possono vivere e vedere, ma in realtà gran parte del lavoro si svolge dietro le quinte.
Sono aperte le prevendite dei biglietti per accedere all’evento e prima si acquista più si risparmia: per coloro che acquisteranno i biglietti entro il 30 settembre il biglietto costerà 45€, dal primo di ottobre 50€ e dal 10 al 15 ottobre 60€. I ragazzi tra i 7 e i 17 anni pagheranno 20€, mentre i bambini fino a 6 anni entreranno gratuitamente.
Il biglietto è molto particolare, infatti è un braccialetto che andrà indossato il giorno della manifestazione. La domenica include il trasporto in taxi boat, l’accesso alle “Isole del Gusto” e ai punti beverage senza limiti, alle iniziative e all’intrattenimento. Sarà valido anche per le attività del lunedì mattina, che sono incluse nel biglietto. A Verbania l’ingresso sarà invece gratuito, ad accesso libero.
Come HOSPES trasmettiamo i migliori auguri di un’ottima riuscita anche per l’edizione 2023 agli organizzatori di Gente di Lago e di Fiume, lo Chef Marco Sacco e sua moglie, Raffaella. Gli auguri vanno anche all’evento, che ogni anno porta sempre maggiore valore ai prodotti locali, unendoli ad una cucina sofisticata e all’avanguardia.

