Gente di Lago e di Fiume: Il Programma
Domenica 15 ottobre, sull’Isola Pescatori, dalle 10.00 alle 17.00 ci sarà il percorso gastronomico diffuso, con punti beverage, musica, cultura, interviste volanti, spettacoli itineranti in più punti dell’isola. Alle 12.00 imperdibile sarà l’inaugurazione e dalle 13.00 alle 15.00 le Isole del gusto aperte.
Lunedì 16 ottobre, sempre sull’Isola Pescatori ci saranno dalle 10.00 alle 15.00 i dibattiti scientifici, approfondimenti con gli chef, ittiologi, esperti di ambiente, ecosostenibilità, cultura, giornalisti ed esperti del mondo del food. Alle 13.00 ci sarà l’appuntamento con “Guendaline in festa” con pranzo preparato dagli chef di Gente di Lago e di Fiume.
Martedì 17 ottobre, presso il Teatro Maggiore Verbania, dalle 10.00 alle 13.00 si terrà l’incontro con le scuole e i cittadini: “La cultura dell’acqua dolce” in ogni sfaccettatura con chef, ittiologi e giornalisti.
Per acquistare il braccialetto che consente di accedere all’evento, consultare il sito: https://gentedilagoedifiume.com/


