Musica Jazz per Le Alte Mete HOSPES Awards: Giancarlo Ellena Sassofonista d’eccezione
Cari Soci e Amici,
siete pronti per il Fundraising più incredibile dell’anno?
Oltre ad una location eccezionale e ad un menu tailor-made, potremo lasciarci trasportare dai ritmi sensuali e travolgenti della musica Jazz.
Ad accompagnarci durante la cena il Maestro Giancarlo Ellena con il suo Sax.
Clarinettista diplomato presso il Conservatorio statale di musica Brescia, sotto la guida del maestro Paolo Gavelli e perfezionamento con Zanchetta Denise, successivamente si dedica allo studio del sassofono soprattutto in ambito jazz. Inizia lo studio di armonia jazz con Fabrizio Spadea e di musica d’insieme con Ramberto Ciammarughi e sul sassofono con Claudio Allifranchini, Michael Rosen, Emanuele Cisi, Christopher Collins e David Brutti. Ha fatto parte delle master class di Jerry Bergonzi e in seguito della master class con David Liembann e in ambito classico con David Brutti.
Dal 2000 diventa docente per corsi di perfezionamento sul jazz e tutta la musica moderna.
Oggi è insegnante di Sassofono e clarinetto in ambito jazz e musica moderna presso la scuola di musica A. Toscanini (VB). Scuola di Musica Toscanini – Ottoni
L’associazione Musicale A.Toscanini opera sul territorio dal 1980 con l’obiettivo di organizzare attività dedicata alla divulgazione e alla formazione in campo musicale quali rassegne concertistiche, pubblicazioni, conferenze, corsi di educazione strumentale e di canto la scuola di musica A.Toscanini porta al diploma senza che lo studente deve recarsi in uno dei Conservatori più vicino (Milano e Novara). Il maestro Giancarlo Ellena è stato il primo iscritto a diplomarsi in clarinetto al conservatorio.
La scuola A. Toscanini ha una convenzione di accordo col conservatorio di Novara.
Numerosissime collaborazioni: ha suonato come leader solista con la filarmonica Brissaghese, Svizzera fondata nel 1932. Essendo musicista polivalente collabora con tutti i musicisti del territorio sia in Italia che all’estero. Ha suonato con il gruppo Academia wind band. e con la big band Ensamble jazz v.c.o.
Ha suonato col gruppo “Saxology Quartett”, insieme di sassofoni, con trascrizioni adattate per questa formazione sia in ambito jazz che classico.
Ha suonato con un quartetto di archi provenienti dalla Scala di Milano (data la formazione dei musicisti il repertorio è stato creato solo per la musica classica).
Collabora con i Jazz lag (gruppo musicale milanese )
E’ apparso e ha suonato come sassofonista nel film di Ficarra e Picone “Anche se non è amore non si vede”.
Ha suonato con il gruppo Rock, Deviazioni Spappolate (Tributo a Vasco)
Suona con il coro di clarinetti Ensamble 32 e con la Dirty Dixie Jazz Band
Con la Dirty Dixie Jazz Band ha aperto il concerto di Luciano Ligabue “CampoVolo 2015, 150.000 persone).
Il Maestro Giancarlo Ellena, siamo certi, Vi conquisterà e non potrete fare a meno di entrare nel suo mood Jazz!
