Decretati i vincitori del Premio Gozzi – Le Alte Mete 2024!
Cari Soci e Amici di HOSPES!
La giuria del Premio Nazionale Alberto Gozzi ha decretato i vincitori della seconda edizione! Il concorso promosso “a quattro mani” da HOSPES - Centro per gli Studi Turistici e Alberghieri e per lo sviluppo dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa e AMIRA - Associazione Maître Italiana di Ristoranti e Alberghi, insignito alla sua 1^edizione della Medaglia del Presidente della Repubblica, è giunto alla fase finale.
La Giuria era così composta: Sig.ra Silvia D’Ilario, (Consigliere HOSPES, delegata del Presidente Riccardo Fava Camillo); Sig. Valerio Beltrami (Presidente Nazionale AMIRA); Sig.ra Carla Gasparro (Assessore al bilancio, delegata del Sindaco di Stresa); Sig.ra Prof.ssa Gabriella Colla (Collega del Maestro Alberto Gozzi); Sig.Franco Filippini (allievo e Collaboratore del Maestro Alberto Gozzi, Docente storico dell’Istituto "Erminio Maggia" e Consigliere HOSPES); Sig.Thomas Alberici (grafico professionista e videomaker dell’Agenzia RoZro).
A completare la giuria anche i Sigg. Maitre Antonio Dal Farra e Cesare Marchesin, rappresentanti de “Le Copains de la Baule”, gruppo di giovani studenti chiamati dal Cav. Alberto Gozzi a servizio presso il prestigioso Hotel Royal di La Baule, in Francia.
“Le Copains” sono giunti all’Hotel Royal come giovani commis, poi cresciuti insieme – non solo professionalmente – come chefs de rang, come maîtres e nonostante i loro destini li abbiano infine condotti in luoghi diversi e vite diverse, questi “Allievi di ieri” della Scuola di Stresa non hanno mai dimenticato quel periodo d’oro, in cui insieme ad un mestiere, hanno imparato a stare al mondo. Per tutti loro, le stagioni al Royal, sono state scuola di vita. Oggi, si sono riuniti e hanno deciso di onorare la memoria del loro Grande Maestro raccogliendo le somme di denaro destinate ai vincitori del Premio Nazionale Alberto Gozzi – Le Alte Mete.
Il bando è stato inviato a tutti gli Istituti Professionali di Stato ad indirizzo enogastronomico ad aprile 2024, circa 400. Quest’anno, su richiesta di alcuni Fiduciari di Sezione di AMIRA, sono stati inclusi fra i destinatari anche 16 Centri di Formazione Professionale, con i quali l’Associazione dei Maitres collabora in maniera attiva e continuativa.
I concorrenti, anche in questa edizione, dovevano produrre un video, della durata di massimo 5 minuti, in cui illustravano (e nel mentre eseguivano), la mise en place di un tavolo per due persone, in base ad un menu con piatti da loro proposti, che dovevano tenere conto della tipicità del territorio di appartenenza e sua tradizione enogastronomica. Alla scadenza del bando – giugno 2024 – sono pervenuti una settantina di video.
I membri, riunitisi in parte in presenza e in parte in modalità videoconferenza, hanno esaminato tutte le schede di valutazione prodotte dopo la visione di ogni video, per ciascun candidato, selezionando secondo il punteggio assegnato, i tre finalisti.
Giovedì 5 settembre scorso, dopo un lungo dibattito, un’attenta disamina dei video finalisti e un proficuo scambio di impressioni, la Giuria ha decretato che:
- Al 1°posto, si classifica Angieri Santa – Istituto d’Istruzione Superiore Striano Terzigno – Striano (NA)– 500,00€ offerti da “Les Copains del Baule”, Tegamino “Alessi”, iscrizione gratuita per l’anno 2025 ad AMIRA e piccola lampada per il flambè, realizzata in argento, simbolo di AMIRA.
- Al 2° posto, si classifica Lago Chiara – IAL Friuli Venezia Giulia di Udine – 300,00€ offerti da “Les Copains del Baule” e Tegamino “Alessi”
- Al 3° posto, si classifica Lamera Marco – Agenzia di formazione Provincia di Varese – 200,00€ offerti da “Les Copains del Baule” e Tegamino “Alessi”
La Giuria, dopo un meticoloso confronto circa gli elaborati presentati dai candidati dell’Istituto Superiore d’Istruzione “Erminio Maggia” di Stresa, decreta vincitrice del Premio Speciale “Città di Stresa”, pari a 400,00€, messo a disposizione dal Comune di Stresa, Chiara Volanti.
La premiazione a novembre scorso è avvenuta presso il Palazzo del Quirinale, a Roma, dove il Cav. Alberto Gozzi ha ricoperto la carica di Sovrintendente alle attività dei Settori Tavola e Cucina.
La Premiazione dei vincitori avverrà a Omegna, il 21 settembre 2024, presso ALESSI S.p.A. azienda leader nella produzione di oggetti di design, della quale il Cavaliere è stato stretto collaboratore e consulente.
Restate sintonizzati, se volete sapere come andrà!

Nel periodo in cui sono stata Preside dell’Istituto Maggia ho conosciuto e lavorato con il carissimo amico e collaboratore Alberto Gozzi. La sua dedizione, il suo entusiasmo e soprattutto la sua professionalità mi hanno impressionata fin da subito.E’stata per me una bellissima esperienza lavorare con lui perché il suo entusiasmo era contagioso e di lui ho ammirato soprattutto la raffinatezza del suo” modus operandi ” completamente coinvolgente . Sono molto felice che venga ricordato con questo premio nazionale “Le Alte Mete” e che soprattutto la sua FIGURA possa essere di stimolo e insegnamento per le future generazioni.