G-PEXH 2024 – l’appuntamento annuale Ho.Re.Ca di Globalpesca S.p.A: Hub fra ristoratori e produttori, per crescere insieme.

Cari Soci e Amici di HOSPES, ieri ha chiuso i battenti l’edizione 2024 di G-PEXH, l’evento creato da Globalpesca S.p.A. rivolto al mondo Ho.Re.Ca. 

Globalpesca è l’azienda leader del Food Service, nata dalla vocazione imprenditoriale della Famiglia Ruffoni, le cui radici affondano nell’attività di pesca e di rivendita del pescato, già nei primi anni del ‘900. Nel 1960 l’esercizio individuale evolve in una società che prenderà il nome di Ruffoni snc. Nel 1972, poi, nasce Globalpesca, azienda che si occupa della lavorazione e della surgelazione dei prodotti ittici; nel 1988, Globalpesca Srl viene incorporata a Ruffoni snc, mantenendo il nome con cui la conosciamo oggi. Ci vorranno però ancora circa tre lustri (o poco meno) e l’introduzione di una vastissima gamma di prodotti commerciali freschi, oltre che di prodotti da forno e dolciari, prima che l’Azienda, assuma le sembianze di oggi: è il 2001 e, grazie ad un forte aumento di fatturato, dovuto a quote di mercato consolidate, Globapesca Srl si trasforma in Globapesca Spa. Oggi Globalpesca S.p.A  ha un fatturato annuale di circa 64milioni di euro, 40 agenti di commercio, 120 persone sul libro paga, fra collaboratori e dipendenti.

Siamo stati là, nel pomeriggio e all’ingresso del Palazzo dei Congressi, abbiamo incontrato il nostro Socio Senior HOSPES Angelo Ruffoni e un suo stretto collaboratore, responsabile dell’area Comunicazione, Lorenzo De Angeli. Abbiamo chiesto loro di raccontarci qualcosa di più su questo evento attesissimo da tutto il settore Ristorazione.

Angelo Ruffoni ci ha spiegato che “[…] ci rende particolarmente orgogliosi, l’organizzazione di questa manifestazione. In un momento in cui tutto è digitale e tutto passa da internet, noi crediamo invece che vedere e toccare i prodotti con mano, avere la possibilità di assaggiarli ed assistere mentre un esperto li utilizza e li lavora, sia di fondamentale importanza. G-PEXH ha lo scopo principale di informare i ristoratori circa la nascita di nuovi prodotti, che se introdotti nei menu, offrono la possibilità di risolvere situazioni di difficoltà che vanno dalla mancanza di personale, alle diverse necessità legate a diete più o meno vegetariane/vegane, nonché intolleranze alimentari.”

Lorenzo De Angeli ci ha raccontato che: - “Ci vogliono circa 6 mesi per organizzare una manifestazione di questa portata: 82 stand, un centinaio di espositori e più di 800 referenze in degustazione. Non si tratta di una “piazza mercato” in quanto nulla si compra e nulla si vende. L’iniziativa è nata per far incontrare la domanda di nuovi prodotti da parte del mondo ristorativo, con l’offerta di chi produce. G-PEXH è un punto d’incontro che aiuta la ristorazione ad incontrare il giusto produttore. Il trend è quello dei prodotti semi-lavorati e/o pronti che aiutano il ristoratore a far fronte a situazioni d’emergenza come la mancanza di personale; si registra inoltre un’altissima richiesta di prodotti adatti a diverse esigenze alimentari che spesso portano il ristoratore ad una sorta di “banalizzazione” della proposta (vegetariano = verdure grigliate).”

Abbiamo chiesto se l’utilizzo di semi-lavorati in qualche modo non “appiattisca” l’offerta dei ristoratori, per cui si rischia di mangiare ovunque le stesse cose. Lorenzo De Angeli risponde uno dei fini di G-PEXH è anche questo: - “Il ristoratore viene e ha la possibilità di vedere i diversi utilizzi dei prodotti, può assaggiarli e quindi, in base a questa esperienza e alle proprie competenze professionali, può liberamente reinterpretarli e reinventarli. Vengono organizzati, anche a questo scopo, durante tutta la durata della manifestazione diversi show cooking, tenuti da Chef di fama riconosciuta; inoltre è ormai consolidata la collaborazione con l’Associazione Cuochi Alto e Basso Novarese – FiC. Alla manifestazione partecipano per altro, anche i nostri agenti di commercio, i quali in questo modo possono aggiornarsi e quando debbono aiutare i clienti nella stesura degli ordini d’acquisto, sono in grado di consigliarli al meglio. “

Al momento della nostra visita era stata registrata un’affluenza di circa 3.500 persone, 1.100 ragioni sociali, tutte del settore Ho.Re.Ca. Il dato era destinato a cambiare, dato che mancavano ancora diverse ore alla chiusura degli ingressi. Comunque, già con questi numeri possiamo certamente affermare che G-PEXH è uno fra gli eventi annuali più importanti sul territorio. E’ un appuntamento fisso, irrinunciabile e molto atteso, sempre a ridosso dell’apertura della stagione turistica.

Partner fondamentali per la riuscita dell’evento sono stati Tecnobi Srl – designer d’interni – Zoppis Premium Beverages Partner e Lavanderia Milanese.

Angelo Ruffoni inoltre ha affermato che Globalpesca S.p.A crede nei giovani e nella formazione dei professionisti di domani. Alla manifestazione di quest’anno hanno partecipato gli studenti dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa, e gli allievi della Scuola professionale “Prealpi” di Saronno (VA). In merito ci dice che: – “Gli studenti si sono dimostrati molto disponibili e preparati; ringrazio anche i loro docenti che li hanno accompagnati e assistiti.”

 

Fonte: news redazione e foto Globalpesca

Lascia un commento