Anche HOSPES al Forum di “Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile”

Mercoledì 4 ottobre si è tenuto a Milano nel centralissimo Palazzo Giureconsulti, un incontro dedicato all’importante tematica della Sostenibilità, in particolare, in un settore fortemente in crescita come quello del Turismo in Italia. Nel dettaglio, si è predisposto un Focus sulle GDITS, ossia le “Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile”, identificate come le città d’arte con i maggiori flussi turistici: Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli, collegate tra loro da un profondo network di istituzioni, agenzie turistiche e aziende sul territorio che cooperano insieme per un Turismo più responsabile e sostenibile, da un punto di vista ambientale, economico e sociale. 

GDITS è un’iniziativa finanziata con le risorse del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo. 

Gli interventi sono stati molti e anche particolarmente interessanti e stimolanti, per la Città di Milano sicuramente una prossima sfida rilevante, ma anche un’opportunità da non perdere, saranno le Olimpiadi Milano Cortina 2026, evento di fama planetaria che richiederà grandi sforzi dalla programmazione alla gestione. In particolare, l’accoglienza di un ingente numero di visitatori sul territorio che indubbiamente si sposteranno anche nelle province e regioni vicine a Milano e alla Lombardia e quindi un lavoro d’organizzazione che toccherà molti settori a partire dalle imprese turistiche, i trasporti e molte altre infrastrutture, alcuni dei quali hanno già subito trasformazioni, soprattutto dopo la crescente vocazione turistica che ha interessato la città di Milano dopo Expo 2015, come affermato dall’Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili di Milano Martina Riva, presente con il Consigliere Comunale Avvocato Riccardo Truppo, Socio Senior. 

Una delle tematiche più dibattute durante l’intero forum è stato il fenomeno dell'over tourism, come affermato anche dal Segretario del Ministero del Turismo Barbara Casagrande, che in video conferenza ha affermato quanto sia importante aver creato un network di progetti e di idee tra le cinque città italiane intese come GDITS, località nelle quali è rilevante ricordare anche il numero dei siti Unesco presenti. 

Successivamente, si è aperto un tavolo di discussione tra i quattro Assessori delle città del circuito GDITS, non cinque in quanto mancava quello della città di Venezia, gli altri erano presenti alcuni dal vivo altri in collegamento: Martina Riva per la città di Milano, Alessia Bettini per Firenze, Alessandro Onorato per Roma e Luigi Carbone per Napoli. In generale, dal dibattito è emerso che in ogni contesto cittadino è fondamentale coinvolgere il più possibile i residenti ed ascoltarne i feedback, dare importanza alla sostenibilità socio-economica e non solo a quella ambientale, soprattutto in un settore quale quello del turismo, promuovere il lavoro dignitoso e una maggiore accessibilità, in tema di sostenibilità si è poi aggiunta anche quella culturale, fortemente espressa in Italia nell’immenso Patrimonio UNESCO custodito nei nostri territori.

HOSPES è stata invitata all’evento dal Comune di Milano, in particolare dall’Assessore Martina Riva e partecipare, è stata sicuramente per noi occasione di arricchimento.

Foto

Lascia un commento