Hostess o Steward di sala

Cosa fa un maître di sala?

Il maître di sala è il primo punto di contatto per i clienti che entrano nel ristorante. È la persona che causa la prima impressione e crea la giusta atmosfera per l’esperienza culinaria che verrà. Un turno classico per le hostess e gli steward di sala verrà trascorso ad accogliere calorosamente i clienti che arrivano. Il tuo compito sarà dare loro il benvenuto e accompagnarli al tavolo con il sorriso sulle labbra.

Durante il turno, sarai poi responsabile di alcuni altri compiti.

Ad esempio, dovrai gestire le prenotazioni e altre richieste di informazioni sul ristorante che arrivano via telefono. Ancora una volta, sarà affidata a te la prima impressione del ristorante, quindi dovrai agire con educazione e premura, e risolvere ogni eventuale dubbio.

È tuo compito garantire un flusso in entrata e in uscita dal ristorante senza intoppi. Dovrai monitorare i tavoli che sono rimasti vuoti, dare ai clienti tempistiche di attesa stimate e assicurarti che siano soddisfatti mentre attendono il tavolo.

A seconda del ristorante e dei tempi di attesa, i clienti potrebbero ordinare qualcosa da bere. In questo caso, dovrai prendere le ordinazioni e servirle direttamente, oppure passare il compito a uno dei camerieri.

Quali sono le differenze tra hostess/steward di sala e camerieri?

Le hostess e gli steward lavorano a stretto contatto con il personale di sala, ma esiste una chiara differenza tra i ruoli.

I primi avranno il compito di interagire con i clienti dal loro arrivo e fino al tavolo, e di nuovo a fine serata, quando vanno via.

Dal momento in cui i commensali si siedono al tavolo, saranno i camerieri a occuparsi di loro. Sarà loro compito prendere le ordinazioni, consigliare i clienti e servire loro le portate.

Qual è il percorso professionale?

Trovare lavoro in questo ruolo è un ottimo modo per iniziare a lavorare nel settore turistico e alberghiero.

Si tratta di una posizione di livello base, il che significa che non sarà necessario possedere esperienza o formazione specifica, ma basterà semplicemente un diploma di scuola superiore. Aver maturato un po’ di esperienza nel servizio clienti sarà sicuramente utile per trovare un lavoro di questo tipo poiché si tratta di competenze molto richieste nel settore dell’ospitalità.

 

hosco.hostess

Lascia un commento